Falso allarme bomba in Cassazione, la rivendicazione: “combattenti contro Meloni”

Le bonifiche effettuate da polizia e carabinieri hanno verificato che nella sede della Corte Suprema non era stato piazzato nessun ordigno. Roma – Falso allarme bomba in Cassazione. Questa mattina verso le 8, al centralino della Corte Suprema è pervenuta una telefonata anonima nel corso della quale l’interlocutore ha riferito della presenza di una bomba … Leggi tutto

Tornano i “genitori”: via “padre” e “madre” dalla Carta d’identità elettronica

La Cassazione ha respinto il ricorso del Viminale contro la decisione della Corte di Appello di Roma che aveva ordinato la disapplicazione del decreto Salvini. Roma – Il minore figlio di due donne ha “il diritto di ottenere una carta d’identità rappresentativa della sua peculiare situazione familiare“, quindi con la dicitura “genitori” invece di quelle “padre” e “madre” imposte nel 2019 … Leggi tutto

Licenziato per offese ai capi su WhatsApp, Cassazione lo reintegra: “Violata privacy”

La storia di un operaio fiorentino di 40 anni. L’azienda ora deve risarcire i mesi in cui è stato allontanato dal posto di lavoro. Roma – Un operaio fiorentino, licenziato nel 2018 a causa di alcuni messaggi pesanti e volgari inviati in una chat WhatsApp aziendale, è stato reintegrato: la Corte di Cassazione ha annullato … Leggi tutto

Strage di Erba, il Procuratore generale di Brescia: “Opinione pubblica condizionata”

Guido Rispoli difende la sentenza e attacca alcune trasmissioni per aver fornito narrazioni “unidirezionali”. Brescia – “È finita come ero convinto che dovesse finire”. Con queste parole il Procuratore generale di Brescia, Guido Rispoli, ha commentato la decisione della Corte di Cassazione, che il 27 marzo 2025 ha confermato il no alla revisione del processo … Leggi tutto

Strage di Erba, Cassazione boccia la revisione: resta l’ergastolo per Olindo e Rosa

Rigettato il ricorso dei coniugi contro il no di Brescia alla revisione. Dopo 19 anni, la sentenza sulla strage dell’11 dicembre 2006 è irrevocabile. Brescia – La Corte di Cassazione ha scritto la parola fine alla vicenda giudiziaria della strage di Erba, confermando l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi. I Supremi giudici, riuniti oggi … Leggi tutto

Strage di Erba, il pg della Cassazione: “No alla revisione, le ‘prove’ sono mere congetture”

La decisione dei giudici sul ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa è attesa in giornata. Brescia – Il procuratore generale di Cassazione ha chiesto alla corte di dichiarare inammissibile il ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, i coniugi condannati all’ergastolo per la strage di Erba, contro la decisione della Corte … Leggi tutto

Strage di Erba, domani l’udienza in Cassazione: ultima chance per Olindo e Rosa

Il ricorso dei coniugi Romano contro il no di Brescia alla revisione del processo. Nuove prove e dubbi su Frigerio: la sentenza definitiva si avvicina. Roma – Si terrà domani, davanti alla Quinta Sezione della Corte di Cassazione, l’udienza cruciale per il destino di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per la strage di … Leggi tutto

Autovelox: dispositivi approvati dal 2017 sono da ritenersi omologati

autovelox

In arrivo decreto del ministero dei Trasporti. Asaps: “Finalmente c’è chiarezza”. Codacons: “Apparecchi non a norma, vanno spenti”. Roma – Stop in vista ai ricorsi contro le multe per gli autovelox. Dalla prossima estate infatti tutti i dispositivi approvati dal 13 giugno 2017 in poi sono da ritenersi omologati automaticamente. Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, … Leggi tutto

Il contenzioso: “Boss dei panini” vince contro Hugo Boss dopo nove anni

È il verdetto favorevole della Commissione ricorsi, per il proprietario di una piccola attività di street food italiana. La registrazione del nuovo brand. Roma – Via libera alla registrazione del marchio “Il boss dei panini” perché non esiste alcun pericolo di confusione o di agganciamento con il noto brand di moda Hugo Boss. Il verdetto favorevole al titolare di un’attività, … Leggi tutto

Consulta: almeno 4 ore d’aria al giorno per i detenuti al 41bis

Dichiarato illegittimo dalla Corte costituzionale un comma dell’articolo della legge di ordinamento penitenziario che regola il carcere duro. Roma – I detenuti in regime di 41 bis devono poter trascorrere almeno 4 ore d’aria al giorno o a una durante non superiore alle due ore, se la direzione dell’istituto carcerario dispone diversamente. Lo ha stabilito … Leggi tutto