Il ministro Nordio a Tirana: sul tavolo cooperazione giudiziaria e best practice

Bilaterale Italia-Albania: confermate eccellenti relazioni tra i due Paesi, il Guardasigilli: “Collaborazione intensa e proficua”. Roma – Visita istituzionale del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, oggi a Tirana per un bilaterale con l’omologo della Repubblica d’Albania, Ulsi Manja. Fra i temi affrontati, il rafforzamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria, con particolare riguardo al trasferimento delle … Leggi tutto

Bilaterale Italia-GB: ministro Nordio, piena disponibilità a collaborare con Londra

Possibili accordi su contrasto al terrorismo, al traffico di droga e migranti, alla tratta di esseri umani. Squadre investigative comuni. Roma – Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ieri a Londra per una serie di visite istituzionali, ha incontrato nel pomeriggio il nuovo Lord Chancellor e Segretario di Stato alla giustizia britannico, Shabana Mahmood, per … Leggi tutto

Turrini Vita è il nuovo Garante dei detenuti su proposta del ministro Nordio

Il Cdm ha accolto la nomina di una “persona di elevata sensibilità”. Succede a Maurizio D’Ettore, scomparso all’improvviso la scorsa estate. Roma – “Ho proposto al presidente del Consiglio la nomina del consigliere Riccardo Turrini Vita come Garante nazionale dei detenuti, in sostituzione del compianto Maurizio D’Ettore. La proposta è stata accolta e deliberata oggi … Leggi tutto

Toghe coinvolte nel dossieraggio? Nordio: “Gravità inaudita, pronto a intervenire”

Il “verminaio” scoperto da Raffaele Cantone ha proporzioni che ancora non si conoscono a fondo: oltre 200mila dossier, o forse di più. Roma – “Nel caso in cui fossero coinvolti magistrati, il mio ministero interverrebbe secondo i suoi obblighi istituzionali. Una cosa è certa: si tratta di fatti di gravità inaudita, sui quali va fatta … Leggi tutto

L’attentato al giudice Saetta, ucciso 36 anni fa: si occupò di fare giustizia su Chinnici

Il presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta, assassinato dopo la sentenza sugli autori della strage del “padre” del pool antimafia. Roma – Da pochi giorni aveva depositato la motivazione della sentenza che aveva condannato all’ergastolo i responsabili della strage in cui aveva perso la vita il collega Rocco Chinnici, il “padre” del pool antimafia. Era … Leggi tutto

La norma sull’abolizione dell’abuso d’ufficio sotto la lente della Corte Costituzionale

riforma nordio

Il tribunale di Firenze ha affidato al giudizio della Consulta la questione di legittimità costituzionale della norma che lo ha eliminato. Roma – L’abolizione dell’abuso d’ufficio fa ancora discutere, e forse sarà per molto al centro di querelle politiche e giudiziarie. Il tribunale di Firenze ha affidato al giudizio della Consulta la questione di legittimità … Leggi tutto

Abuso d’ufficio, Il Fatto “accusa” Nordio di favori: “Esterrefatto, agirò per vie legali”

Il ministro passa al contrattacco del quotidiano per l’articolo pubblicato oggi con illazioni sul legame col suo dentista di fiducia. Roma – “Un cumulo di falsità”: il ministro Carlo Nordio è “esterrefatto” dalle illazioni e dal fango gettato su di lui dal Fatto Quotidiano, che in un articolo accusa il Guardasigilli di “presunti favori” portati … Leggi tutto

Maysoon, in sciopero della fame nel carcere di Reggio: interrogazione di Scalfarotto

Il senatore di Italia Viva chiede al ministro Nordio di chiarire il caso dell’attivista curdo-iraniana accusata di essere una scafista. Reggio Calabria – In carcere Maysoon Majidi continua lo sciopero della fame. E’ lì rinchiusa dal 5 luglio, dopo sei mesi vissuti nel penitenziario di Castrovillari. A Crotone si celebra la seconda udienza del processo … Leggi tutto

L’Sos dei Garanti dei detenuti a Nordio: “Urgono misure, carceri una polveriera”

carcere

I responsabili lanciano l’allarme e chiedono al ministro di nominare il sostituto di Maurizio Felice D’Ettore scomparso il 22 agosto scorso. Roma – La situazione delle carceri, tra suicidi, rivolte, disordini e l’ingresso di droga e cellulari è sotto gli occhi di tutti. Da mesi i Garanti denunciano l’emergenza. E oggi tornano a chiedere un … Leggi tutto

In Cassazione la targa in ricordo di Carretta: Nordio “Fa inorridire la ferocia giustizialista”

Il primo presidente Cassano sul linciaggio dell’ex direttore di Regina Coeli: “Un richiamo alla riaffermazione dello Stato di diritto”. Roma – Una targa in ricordo di Donato Carretta affissa in Corte di Cassazione. A ottant’anni dal tragico linciaggio del direttore del carcere di Regina Coeli in una Roma in preda al giustizialismo, sulla scalinata del “Palazzaccio” … Leggi tutto