Giustizia, M5S: “con legge Nordio sono gli spacciatori a citofonare ai testimoni”

appropriazione indebita

La deputata Carla Giuliano al question time: “Con l’interrogatorio preventivo certificate che il vostro motto è favori agli indagati”. Roma – “Ministro, con l’interrogatorio preventivo introdotto dalla sua legge, per cui l’indagato prima di essere arrestato deve essere avvisato, convocato e interrogato dal giudice e soprattutto può liberamente consultare e conoscere tutti gli atti di … Leggi tutto

Antigone insorge: “Nordio parla di lavoro a detenuti ma poi taglia fondi del 50%”

Gonnella: “Il governo invece di rispondere alle tensioni con il dialogo e con gli investimenti pensa solo a introdurre nuovi reati”. Roma – Dal suo insediamento il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha più volte parlato dell’importanza del lavoro in carcere per il reinserimento sociale delle persone detenute e per abbattere il tasso di recidiva, … Leggi tutto

Corteo pro Palestina, Nordio: “Spero che i violenti siano portati a giudizio”

Il Guardasigilli spera che vengano individuati i responsabili dei disordini di sabato. La solidarietà di Mattarella agli agenti feriti. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio spera che “vengano individuati e portati a giudizio quelli che hanno violato la legge”. Si riferisce ai responsabili dei disordini provocati sabato scorso a piazzaleOstiense durante la manifestazione … Leggi tutto

Aggressioni ai medici, Nordio: “Negli ospedali cartelli su obbligo d’arresto”

Lo annuncia il Guardasigilli, convinto che avranno una funzione deterrente: affissi nei Pronto soccorso e in altri locali sanitari. Roma – Chi aggredisce i medici e il personale sanitario deve sapere cosa rischia. Ecco perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio annuncia: “provvederemo e daremo istruzioni affinché nei Pronto soccorso e in altri locali sanitari … Leggi tutto

Il “valzer delle audizioni” sullo scandalo dossieraggio: dall’Antimafia al Copasir

Sentito dalla Commissione guidata da Chiara Colosimo il capo del Dap: ” Violazione delle regole di utilizzo del Sidna deflagrante”. Roma – Il caso dossieraggio e l’inchiesta di Perugia sullo sfondo: uno scandalo che ha travolto la politica e uomini dello Stato su cui si vuole e si deve andare a fondo. La commissione Antimafia, … Leggi tutto

Il ministro Nordio a Tirana: sul tavolo cooperazione giudiziaria e best practice

Bilaterale Italia-Albania: confermate eccellenti relazioni tra i due Paesi, il Guardasigilli: “Collaborazione intensa e proficua”. Roma – Visita istituzionale del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, oggi a Tirana per un bilaterale con l’omologo della Repubblica d’Albania, Ulsi Manja. Fra i temi affrontati, il rafforzamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria, con particolare riguardo al trasferimento delle … Leggi tutto

Bilaterale Italia-GB: ministro Nordio, piena disponibilità a collaborare con Londra

Possibili accordi su contrasto al terrorismo, al traffico di droga e migranti, alla tratta di esseri umani. Squadre investigative comuni. Roma – Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ieri a Londra per una serie di visite istituzionali, ha incontrato nel pomeriggio il nuovo Lord Chancellor e Segretario di Stato alla giustizia britannico, Shabana Mahmood, per … Leggi tutto

Turrini Vita è il nuovo Garante dei detenuti su proposta del ministro Nordio

Il Cdm ha accolto la nomina di una “persona di elevata sensibilità”. Succede a Maurizio D’Ettore, scomparso all’improvviso la scorsa estate. Roma – “Ho proposto al presidente del Consiglio la nomina del consigliere Riccardo Turrini Vita come Garante nazionale dei detenuti, in sostituzione del compianto Maurizio D’Ettore. La proposta è stata accolta e deliberata oggi … Leggi tutto

Toghe coinvolte nel dossieraggio? Nordio: “Gravità inaudita, pronto a intervenire”

Il “verminaio” scoperto da Raffaele Cantone ha proporzioni che ancora non si conoscono a fondo: oltre 200mila dossier, o forse di più. Roma – “Nel caso in cui fossero coinvolti magistrati, il mio ministero interverrebbe secondo i suoi obblighi istituzionali. Una cosa è certa: si tratta di fatti di gravità inaudita, sui quali va fatta … Leggi tutto

L’attentato al giudice Saetta, ucciso 36 anni fa: si occupò di fare giustizia su Chinnici

Il presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta, assassinato dopo la sentenza sugli autori della strage del “padre” del pool antimafia. Roma – Da pochi giorni aveva depositato la motivazione della sentenza che aveva condannato all’ergastolo i responsabili della strage in cui aveva perso la vita il collega Rocco Chinnici, il “padre” del pool antimafia. Era … Leggi tutto