Cancellato l’abuso d’ufficio: a chi giovano gli “effetti” della riforma Nordio

Dalla consigliera Natoli a Luca Palamara, la lista di pubblici ufficiali e politici che possono essere “salvati” con le modifiche approvate. Roma – Il consigliere del Csm Rosanna Natoli, ex componente della sezione disciplinare del Csm in quota FdI, indagata dalla Procura capitolina per rivelazione di segreti d’ufficio e abuso d’ufficio. Ma anche Luca Palamara … Leggi tutto

Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto

Carceri, Mattarella promulga la legge: esposto di Iv e Radicali contro Nordio

C’è fermento attorno al decreto che incide sul sovraffollamento negli istituti penitenziari. Antigone: “Non migliorerà il sistema”. Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato il decreto Carceri, mentre è ancora in attesa di promulgazione il ddl Nordio con l’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Intanto i Radicali, il deputato di Iv Roberto Giachetti e ‘Nessuno tocchi … Leggi tutto

Passa il “Lodo Costa”: no abusi custodia cautelare, inizia iter perché diventi legge

L’Odg del deputato di Azione è stato approvato, ora diventerà un emendamento. Polemizza Avs: “Così si apre a scudo penale per i politici”. Roma – Il decreto carceri è passato tra le proteste dell’opposizione e due denunce, una dei Radicali e l’altra del deputato Roberto Giachetti con Nessuno Tocchi Caino. Ma, polemica nella polemica, c’è … Leggi tutto

Blitz dei Radicali davanti al ministero della Giustizia: denunciato Nordio per tortura

Gli esponenti del partito a via Arenula con le mani sporche di sangue e la maschera col volto del ministro: “Venga con noi in carcere”. Roma – Per protestare contro la mancanza di provvedimenti per affrontare la drammatica situazione delle carceri italiane, Matteo Hallissey, Filippo Blangino e Pietro Borsari (rispettivamente segretario, tesoriere e membro di … Leggi tutto

Carceri: esposto Giachetti-Nessuno Tocchi Caino contro Nordio e i sottosegretari

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

La denuncia verrà depositata oggi alle ore 17, presso la stazione dei carabinieri di Piazza San Lorenzo in Lucina a Roma. Roma – “Non impedire un evento, che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo”. A questa previsione del codice penale (Art. 40) fanno riferimento il deputato di Italia Viva Roberto Giachetti e … Leggi tutto

“Solo lo 0,8% dei pm cambia carriera”: Cassano smonta la riforma di Nordio

La prima presidente della Cassazione alla Camera spiega perché non è d’accordo con la legge sulla separazione tra giudici e pm. Roma – La prima presidente della Cassazione Margherita Cassano smonta la riforma della separazione delle carriere. E lo fa dicendo alla Camera, in Commissione affari costituzionali, che negli “ultimi cinque anni è pari allo … Leggi tutto

Decreto carceri: più telefonate per i detenuti e procedure più snelle per uscire

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

Il testo convertito in legge nell’ultimo passaggio alla Camera per il ministro Nordio tende all’umanizzazione carceraria. Tutte le novità. Roma – Il decreto carceri convertito in legge con il voto finale nell’Aula di Montecitorio contiene tante novità. Assunzione di mille nuove unità per il Corpo della Polizia Penitenziaria, ma anche procedure più snelle per concedere … Leggi tutto

Nordio incontra i Garanti dei detenuti: “Contrario a amnistia mascherata”

Durante il colloquio il Guardasigilli ammette le grandi criticità che affliggono le carceri, ma dice no a qualunque scarcerazione lineare”. Roma – Mentre alla Camera si discute il decreto carceri, il ministro della Giustizia e il Garante nazionale dei detenuti, Maurizio D’Ettore, sono a colloquio con una delegazione dei Garanti territoriali dei diritti delle persone … Leggi tutto

La politica “amica” degli animali, dopo Brambilla la battaglia di Sergio Costa

Il vicepresidente della Camera scrive a Nordio: “Urgente un intervento normativo per la gestione dei sequestri in reati maltrattamento”. Roma – Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine e della magistratura, i reati contro gli animali sono ancora diffusi in Italia. Ecco perché, secondo il punto di vista del vicepresidente della Camera, Sergio Costa, serve un … Leggi tutto