Caritas, povertà ancora in aumento: oltre 277mila famiglie accolte nel 2024

caritas povertà

Cresce il disagio sociale in Italia: aumentano le richieste d’aiuto ai Centri Caritas, con un +62% rispetto al 2014. Un quarto degli assistiti vive in povertà cronica. Roma – Nel 2024 la Caritas italiana ha registrato un nuovo aumento delle richieste di aiuto: 277.775 persone, corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari, si sono rivolti ai Centri … Leggi tutto

Azzardo in Italia: una piaga da 160 miliardi che devasta vite e comunità

ilgiornalepopolare slot

Allarme della Caritas Ambrosiana. Lombardia in sofferenza: nel 2024, nei Comuni della diocesi milanese, persi 2,15 miliardi di euro a fronte degli oltre 14 giocati. Milano – Il gioco d’azzardo in Italia è un “enorme buco nero” che inghiotte risorse economiche e genera guasti sociali devastanti. Nel 2024, gli italiani hanno speso 157,4 miliardi di … Leggi tutto

Povertà, l’allarme della Caritas di Torino: “Giovani e lavoratori ormai quasi alla fame”

L’ultimo rapporto Caritas Diocesana evidenzia il boom dei “nuovi poveri”: il 61% ha meno di 25 anni, il 27% ha un lavoro stabile ma è in fila alla mensa per un pasto caldo. Torino – La povertà a Torino si aggrava, colpendo in modo particolare i giovani, gli occupati e i cittadini stranieri. È il … Leggi tutto

Anm: toghe a sostegno Emergency, Sant’Egidio e associazionismo cattolico

L’associazione nazionale magistrati in prima fila per un progetto di beneficienza in vista della Pasqua. Acquistate duecento colombe. Roma –  L’Associazione nazionale magistrati in prima fila per un progetto di beneficenza in vista della Pasqua. Nei giorni scorsi il segretario generale Rocco Maruotti e il presidente della commissione Legalità Gaspare Sturzo hanno preso parte ai … Leggi tutto

Donati alla Caritas gli abiti con griffe taroccate sequestrati nel porto di Trieste

Più di 12.000 capi di abbigliamento sono stati devoluti in beneficenza alla Fondazione Diocesana – Caritas Trieste-Onlus. Trieste – Più di 12.000 capi di abbigliamento, sequestrati all’interno del porto di Trieste da militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, sono stati devoluti in beneficenza alla Fondazione Diocesana … Leggi tutto

Caritas sui suicidi in carcere: incentivare misure di comunità, serve risposta sociale

Il Rapporto 2024 accende una luce sulle criticità dietro le sbarre: condotto uno studio qualitativo e focus group per trovare soluzioni. Roma – Anche il Rapporto Caritas 2024 interviene sul dramma ormai noto dei suicidi in carcere e del sovraffollamento. E lancia l’allarme sulle criticità che investono il sistema penitenziario, come la difficoltà di gestione … Leggi tutto

“Fili d’erba nelle crepe”: cresce la povertà nel rapporto Caritas, è emergenza casa

Oggi il numero di famiglie in condizioni precarie al Nord supera quello dei nuclei nel Meridione, anche se l’incidenza è più alta al Sud. Roma – Cresce la povertà assoluta in Italia, specialmente al Nord. Oggi il numero di famiglie povere alsettentrione supera quello di famiglie povere al meridione, anche se l’incidenza è più alta … Leggi tutto

Allarme Save the Children: un ragazzo su 10 vive in povertà, 67,4% teme di non uscirne

La ricerca “Domani (Im)possibili” mostra una fotografia tragica: in cima alle aspettative di quasi tutti i giovani c’è un lavoro stabile. Roma – In Italia più di 100mila ragazze e ragazzi tra i 15 e i 16 anni, quasi uno su 10 (9,4%), vivono incondizioni di povertà e il 67,4% di loro teme che il … Leggi tutto

Povertà: cresce l’esercito dei “disperati”, dall’Italia agli Usa il fenomeno è in aumento

Sempre più persone fanno la fila alle mense della Caritas, segnale allarmante che le politiche fallimentari dei governi non colgono. Roma – I poveri sempre più dannati: crescono livore e avversione nei loro confronti. E’ diventato consueto, purtroppo, l’aumento delle persone che fanno la fila alle mense della “Caritas”, perché cadute in stato di indigenza … Leggi tutto

Focus sulla povertà: abbiamo tutto da perdere e tutti abbiamo perso

Analisi sulle misure fallimentari della classe politica che non hanno arginato l’allargamento a macchia d’olio dell’indigenza. Dalla perdita del Capitale finanziario a quella del Capitale umano, i dati agghiaccianti di Caritas e Istat. Nelle parole dell’antropologo Galimberti il più grande incidente della storia. Roma – Povertà, una parola che non può essere ridotta a una … Leggi tutto