Operazione Pettirosso, decine di bracconieri finiscono nella rete

Due arresti e 123 persone denunciate, centinaia di armi e dispositivi illegali di cattura sequestrati dai Forestali nelle Prealpi lombardo-venete. Migliaia gli uccelli salvati. Milano – Si è conclusa l’operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali denominata “Pettirosso”,coordinata dal Reparto Operativo – SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati inDanno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri CITES in sinergia … Leggi tutto

Incendio boschivo: indagata una donna di 68 anni

Incendio boschivo il giornale popolare

Il fuoco ha distrutto dieci ettari di territorio in una zona collinare del comune di Caserta. Caserta – I carabinieri Forestali hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti di una donna di 68 anni indagata per incendio boschivo doloso. L’odierno provvedimento riflette gli esiti di … Leggi tutto

Incendio nella pineta: arrestato piromane

L’azione di contrasto agli incendi dolosi ha dato buoni risultati ma occorre incrementare le pene per questa tipologia di reati che ha mandato in fumo migliaia e migliaia di ettari di territorio boschivo con gravi danni per la fauna ed il patrimonio naturalistico. Mesola – L’estate 2023 sta volgendo al termine e fino al 24 … Leggi tutto

Sorpreso in flagranza malvivente piromane

Un’estate caldissima quella degli incendi dolosi che sono divampati, e divampano ancora, in tutta Italia. Incessante il lavoro di repressione dei carabinieri Forestali sempre in prima linea e con ottimi risultati. Rieti – Arrestato in flagranza di reato dai carabinieri Forestali di Rieti un cinquantacinquenne intento ad appiccare dolosamente fiamme sul ciglio della strada in … Leggi tutto

Sequestrati due silos di rifiuti pericolosi

Il NIPAAF individua una pericolosa discarica abusiva di oli esausti. Scoperte 81,5 tonnellate di rifiuti nocivi in un Comune sardo. Cagliari – I carabinieri forestali del NIPAAF (Nucleo Investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale) del capoluogo sardo hanno effettuato un sequestro di 2 silos in cattivo stato di conservazione, contenenti al loro interno ingenti … Leggi tutto

Luzi: «Il mondo perde 10 milioni di ettari di foreste all’anno»

ilgiornalepopolare luzi

L’emergenza ambientale è sempre uno dei problemi più pressanti della nostra società. Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, in occasione del convegno Forest Factor, ha sottolineato alcune gravi tematiche da risolvere. Roma – “Purtroppo, a fronte di un limitato aumento delle superfici boscate che si è verificato a causa dell’abbandono dei campi coltivati … Leggi tutto

Falsi contratti per trasformare terreni in pascoli e passare all’incasso

truffa dei pascoli il giornale popolare

Indagine sulle “truffe dei pascoli”: si stipulavano falsi contratti che attestavano la disponibilità di appezzamenti di terreno, per frodare l’Unione europea dei sussidi destinati a tali attività. Trento – In un’indagine sulla frode relativa ai sussidi dell’UE in agricoltura per l’utilizzo dei pascoli, coordinata dalla procura europea (EPPO) di Venezia, i carabinieri Forestali del Gruppo … Leggi tutto

Reggio Calabria – Sequestrata una ditta abusiva di autodemolizioni

I carabinieri hanno sequestrato un ditta di rottamazione veicoli per scarico non autorizzato di olii esasusti ed acque reflue. Denunciato il titolare. Reggio Calabria – Uno scarico non autorizzato nel quale confluivano oli e acque reflue, che venivano a loro volta sversate in una fiumara, è stato scoperto dai carabinieri della Compagnia di Reggio e … Leggi tutto

Vibo Valentia – Roghi e smaltimento illecito di rifiuti spaciali

Un’azienda è stata sequestrata dai carabinieri forestali per presunte violazioni alle normative relative allo smaltimento dei rifiuti anche industriali. Vibo Valentia – I Carabinieri del Gruppo Forestale con il supporto dell’Arma territoriale hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Vibo Valentia, su richiesta della Procura della Repubblica, … Leggi tutto

Frosinone – Incendi boschivi dolosi, 3 arresti

Attraverso metodologie scientifiche e complesse indagini i militari tengono sotto controllo il fenomeno degli incendi boschivi che ancora dilagano in tutta Italia. Dietro c’è spesso la criminalità organizzata ma non in questo caso. Frosinone – A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Frosinone il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) … Leggi tutto