Protesta animalista al Cataio contro il bracconaggio

Centopercentoanimalisti denuncia atti di caccia illegale nel parco della villa: “Servono controlli mirati e repressione immediata”. Battaglia Terme – Dei fumogeni e uno striscione al Cataio: sono queste le azioni che i militanti di Centopercentoanimalisti hanno attuato venerdì 3 ottobre in tarda serata, nell’antica reggia dei Colli Euganei. L’associazione si era già occupata di questa situazione. … Leggi tutto

Cacciatore ucciso da un colpo di rimbalzo: tragedia nei boschi di Carrù

caccia selvaggia

Daniele Barolo, 46 anni, padre di due bambine, perde la vita durante una battuta al cinghiale. La comunità sotto shock annulla la fiera locale. Carrù – Una domenica di festa si è trasformata in lutto nella località Frave, nei boschi di Carrù, dove un tragico incidente di caccia ha strappato la vita a Daniele Barolo, … Leggi tutto

Al via la stagione venatoria 2025-2026: sedici regioni aprono in anticipo

caccia cacciatore fucile doppietta

Escluse Valle d’Aosta, Liguria, Lazio e Umbria. Polemiche per la caccia nelle zone devastate da alluvioni e incendi. Roma – Ha riaperto ufficialmente, lunedì 1° settembre, la stagione venatoria 2025-2026 in sedici delle venti regioni italiane. Un avvio anticipato che segna l’inizio di una nuova annata di caccia, non senza polemiche e contrasti tra sostenitori … Leggi tutto

Caccia, depositata la proposta di legge popolare degli animalisti contro il dl “sparatutto”

animalisti contro la caccia

Al via la raccolta firme online. Obiettivo: tutelare fauna selvatica e vietare l’ingresso dei cacciatori nei terreni privati. Roma – È stata depositata questa mattina in Corte di Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare che punta a ottenere l’abolizione della caccia in Italia, una maggiore tutela per lupi e orsi, l’ampliamento delle aree … Leggi tutto

Caccia, il WWF raccoglie 30mila firme contro il Ddl “Ammazza Natura”

caccia selvaggia

L’appello a Governo e Lollobrigida: “L’Italia non è una Repubblica fondata sulla caccia, il Ddl è Una minaccia per la biodiversità e la sicurezza pubblica”. Roma – In meno di una settimana oltre 30.000 adesioni alla petizione per fermare il DdL “Ammazza-Natura”. Il WWF Italia lancia un appello diretto al Governo Meloni e in particolare … Leggi tutto

Caccia selvaggia: la proposta del ministro Lollobrigida fa discutere

caccia selvaggia

Il disegno di legge stravolge la normativa venatoria: caccia in spiaggia, richiami vivi liberalizzati e multe per chi protesta. Le associazioni denunciano l’incostituzionalità. Roma – Mentre l’Europa si interroga sulla crisi climatica e la perdita di biodiversità, l’Italia di Giorgia Meloni imbocca la strada opposta. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha messo nero su bianco … Leggi tutto

Il Tar salva i cervi in Abruzzo: no all’abbattimento di 469 esemplari

Stagione venatoria finita senza che gli animali venissero abbattuti. Per le associazioni ambientaliste è una vittoria: “Il nostro obiettivo era salvare i cervi”. L’Aquila – Il Tar dell’Abruzzo ha dichiarato cessata la materia del contendere nel ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste contro la delibera della Giunta regionale n. 509 dell’8 agosto 2024, che autorizzava … Leggi tutto

Il Tar dell’Umbria conferma la sospensione della caccia. Europa Verde: “Vittoria per la biodiversità”

Il commento di Gianfranco Mascia ed Eva Hausegger: “Salvaguardia della natura non può essere subordinata a interessi ricreativi”. Roma –  Il Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dalle principali associazioni venatorie contro la delibera regionale che disponeva la chiusura anticipata della caccia a beccaccia e tordi. “Si tratta di una decisione importante … Leggi tutto

Caccia al cervo in Abruzzo: il Consiglio di Stato dice no agli abbattimenti

Confermata la sospensione della delibera per l’uccisione di 469 esemplari, ora il Tar dovrà pronunciarsi di nuovo nel merito. L’Aquila – Non saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d’Abruzzo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, che ha sospeso il provvedimento accogliendo l’appello di varie associazioni animaliste e … Leggi tutto

Caccia al cervo, Consiglio di Stato sospende la delibera: udienza il 7 novembre 

Accolta la richiesta di sospensiva delle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari. L’Aquila – La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalleassociazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano … Leggi tutto