Ue, von der Leyen punta all’immediata riconferma ma i giochi sono solo all’inizio

Anche sul nome di António Costa, ex premier portoghese dato alla guida del Consiglio Europeo serpeggiano non pochi dubbi. Bruxelles – Ottenuta la maggioranza qualificata al Consiglio (il 55% degli Stati membri, almeno 15, che rappresentino almeno il 65% della popolazione Ue) per Ursula von der Leyen resta lo scoglio della maggioranza assoluta al Parlamento … Leggi tutto

L’Ue premia 16 regioni italiane come valli dell’innovazione, dalla Lombardia al Molise

Ad annunciare l’elenco dei territori che dovrà siglare un accordo di sovvenzione con l’Ue sono state le commissarie Ferreira e Ivanova. Roma – Piemonte, Liguria, Lombardia, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, provincia autonoma di Bolzano e di Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio: sono 16 le regioni italiane tra le 151 selezionate … Leggi tutto

Europee: Marine Le Pen asfalta Macron e vola al 32%. Sciolto il Parlamento, nuove elezioni

Il partito del presidente francese si ferma al 15,2%. Il 30 giugno e il 7 luglio la nazione torna alle urne. Roma – Gli exit pool in Francia incoronano Marine Le Pen che asfalta il presidente Emmanuel Macron. Secondo gli exit poll l’estrema destra del RN di Le Pen è ampiamente in testa con oltre … Leggi tutto

Europee, la lunga notte in attesa dei dati tra exit pool e proiezioni di voto

Tutti gli step della maratona elettorale per avere la composizione dei 720 seggi del nuovo Parlamento europeo. Bruxelles – Exit poll, stime e proiezioni: questa sera l’Eurocamera si prepara a vivere la lunga notte delle elezioni europee, quando dai dati provenienti dai 27 Paesi si inizierà a capire quale volto avrà il Parlamento europeo della … Leggi tutto

Europee: l’avanzata delle destre sovverte gli equilibri e minaccia Von der Leyen

La battaglia finale tra filo-Ue e populisti in Europa: a spiccare sono soprattutto due donne, Giorgia Meloni e Marine Le Pen. Roma – Il ruolo delle donne e della destra a Bruxelles. Nella campagna elettorale in corso per le europee il tema più gettonato è il rapporto tra Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen e … Leggi tutto

Da Roma a Bruxelles i blitz di Ultima Generazione, oggi al Parlamento Europeo

La scritta “Help”, realizzata con bombolette di colore arancione, è comparsa stamattina in uno degli accessi della sede istituzionale. Bruxelles –  La scritta “Help”, realizzata con bombolette di colore arancione, è comparsa stamattina in uno degli accessi della sede del Parlamento europeo. Il gesto è stato rivendicato dagli attivisti di Ultima Generazione in vista delle … Leggi tutto

Europee: non solo Qatargate, gli scandali che hanno travolto i parlamentari Ue

L’inchiesta di Follow The Money e IrpiMedia, rivela l’estensione degli “incidenti” a capo di centinaia di rappresentanti politici a Bruxelles. Roma – Tra una settimana vanno in scena le elezioni per rinnovare il Parlamento europeo: il primo dallo scoppio del caso Qatargate, che ha messo in grave crisi la percezione d’integrità delle istituzioni comunitarie: è passato … Leggi tutto

Ue, da Bruxelles via libera definitivo all’AI Act: è la prima legge al mondo

Le nuove regole europee prevedono una serie di obblighi per fornitori e sviluppatori di sistemi IA in base a livelli di rischio identificati. Bruxelles –  Il D-day dell’intelligenza artificiale è arrivato. I ministri dei Ventisette responsabili per le telecomunicazioni hanno approvato l’AI Act, il complesso di norme che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e … Leggi tutto

Terremoto al Parlamento Ue: AfD espulsa dal gruppo Identità e Democrazia

Salvini e Le Pen avevano già lasciato filtrare l’intenzione di liberarsi dell’estrema destra tedesca per gli ultimi “scivoloni” di Krah. Bruxelles – Terremoto al Parlamento europeo. La decisione era nell’aria, ma oggi a un passo dalle europee è arrivata. L’Ufficio di presidenza del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo ha deciso di escludere con effetto immediato … Leggi tutto

Non solo Robert Fico, gli attentati – tentati e riusciti – contro i politici europei

Ci provarono con Chirac nel 2002, hanno colpito a morte il primo ministro serbo e Jo Cox prima del referendum sulla Brexit. Trema l’Europa. Roma – Scossa, preoccupata, consapevole della crucialità della prossima tornata elettorale: dopo l’attacco al premier Robert Fico l’Europa non abbassa e non può abbassare l’allarme sul ritorno della violenza politica. A … Leggi tutto