Bomba contro Ranucci, Antoci: “Atto ignobile”

Il parlamentare europeo del M5S: “Il Paese deve riflettere e tutelare chi, facendo informazione, diventa bersaglio”. Bruxelles – “Esprimo la mia ferma condanna per il vile atto subito dal giornalista Sigfrido Ranucci, destinatario di un ordigno esplosivo che ha devastato le sue auto e che avrebbe potuto uccidere lui e i componenti della sua famiglia” – così … Leggi tutto

Pirateria editoriale e crisi del pluralismo: Antoci porta il caso a Bruxelles

Due interrogazioni alla Commissione UE per contrastare la diffusione illegale di contenuti e tutelare l’informazione libera. Bruxelles – L’eurodeputato Giuseppe Antoci (M5S) ha presentato due interrogazioni parlamentari alla Commissione europea, cofirmate dal collega Gaetano Pedullà, per chiedere una risposta comune alla crisi del pluralismo dell’informazione in Italia e alla crescente pirateria digitale che colpisce il … Leggi tutto

Italia-Germania, asse anti-sanzioni su Israele: Tajani blocca le misure Ue

tajani

Il ministro degli Esteri italiano insieme a Berlino frena le proposte di Bruxelles. “Iniziamo con i coloni violenti, poi vedremo”. L’Italia si conferma tra i principali oppositori delle sanzioni europee contro Israele, schierandosi al fianco della Germania per bloccare le misure proposte dalla Commissione Europea contro il governo di Netanyahu. Durante il consiglio informale dei … Leggi tutto

Aeroporto di Comiso abbandonato, Antoci a Bruxelles: ““Così si condanna un territorio alla marginalità”

L’europarlamentare siciliano presenta un’interrogazione alla Commissione europea: “Immobilismo intollerabile”. Bruxelles – L’aeroporto di Comiso, che nel 2024 aveva registrato circa 260.000 passeggeri, è attualmente a zero voli e zero passeggeri. Una situazione che evidenzia la totale assenza di una pianificazione industriale, oltre a gravi carenze infrastrutturali e nella connessione intermodale. Un danno non solo economico, … Leggi tutto

Protezione degli avvocati: firmata Convenzione

L’importante documento è stato siglato dal Guardasigilli italiano a tutela della professione forense e della delicata attività che svolge dentro e fuori le aule di giustizia. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha firmato oggi a nome dell’Italia in Lussemburgo la Convenzione Europea per la Protezione degli avvocati, promossa dal Consiglio d’Europa.Si tratta … Leggi tutto

La “guerra contro i Pfas” da Roma a Bruxelles: 450 scienziati in campo

In Italia dibattito alla Camera, mentre in una lettera aperta, gli esperti esortano le istituzioni Ue a sostenere gli obiettivi della direttiva quadro sulle acque. Roma – Da Roma a Bruxelles, la guerra contro i Pfas, nemici dell’ambiente e della salute, è appena iniziata. Mentre alla Camera si discutono le mozioni sulle tanto temute sostanze … Leggi tutto

Il caso del Ponte sullo Stretto a Bruxelles, Verdi: “No a progetto assurdo”

ponte sullo stretto

Partiti e cittadini contrari all’opera vogliono promuovere servizi che garantiscano il bene comune nei territori di Sicilia e Calabria. Il vicepremier Salvini ha annunciato l’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto nella primavera 2025. Ma il fronte del No non molla. “A Bruxelles ci siamo presentati uniti, non solo come partiti e cittadini contrari … Leggi tutto

Elisabetta Belloni a Bruxelles: è la nuova consigliera diplomatica di von der Leyen

L’ex direttrice del Dis è stata nominata Chief Diplomatic Adviser della presidente nel servizio di consulenza Idea di Palazzo Berlaymont. Roma –  Elisabetta Belloni, ex direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), è stata nominata Chief Diplomatic Adviser, ossia consigliera diplomatica, della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Belloni entrerà a … Leggi tutto

Armato di coltello cerca di entrare nella residenza del premier belga gridando “Allah Akbar”

Terrore a Bruxelles. L’uomo è stato arrestato ed è ora sotto indagine. In passato avrebbe minacciato l’ambasciata Usa. Bruxelles – Un uomo armato di coltello ha tentato di entrare nella residenza del premier belga al numero 16 di rue de la Loi, accanto al palazzo sede del governo. A quanto si apprende, l’uomo avrebbe cercato … Leggi tutto

Reddito equo per gli agricoltori europei: le misure annunciate da von der Leyen

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente quanto anticipato nel corso delle Giornate agroalimentari dell’Ue. Bruxelles – Contratti scritti obbligatori, norme rafforzate contro le pratiche commerciali sleali e canali di mediazione tra agricoltori e la grande distribuzione sono le proposte annunciate in Europa dalla presidente Ursula von der Leyen per tutelare il settore dalla morsa … Leggi tutto