Sequestrati coralli protetti all’aeroporto di Bari, sanzioni per 15mila euro

La Finanza ha individuato otto esemplari di corallo protetto nei bagagli di tre passeggeri provenienti da Mauritius, Bali e Maldive. La Guardia di Finanza di Bari, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha sequestrato otto esemplari di corallo a rischio estinzione presso l’aeroporto “Karol Wojtyla”. L’operazione è stata condotta nell’ambito dei controlli … Leggi tutto

Ambiente: Wwf, il 7% del Pil mondiale viene utilizzato per distruggere la natura

Sono infatti 7 mila miliardi di dollari la quota che viene destinata ogni anno ad attività che alimentano la crisi climatica. Roma – Il 7% del Pil mondiale viene utilizzato per distruggere la natura. Sono infatti 7 mila miliardi di dollari la quota che viene destinata ogni anno ad attività che alimentano la crisi climatica … Leggi tutto

Atenei e carabinieri monitorano con droni habitat unici sull’isola di Montecristo

Un progetto congiunto delle Università di Siena e Firenze con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica per studiare e proteggere flora e fauna. Montecristo è la più distante dalla terraferma fra le isole dell’Arcipelago Toscano. Prevalentemente montuosa, di roccia granitica, è estesa per circa mille ettari e raggiunge 645 metri sul livello del … Leggi tutto

Non solo BIO ma anche impegno sociale

La sfida del cibo biologico, la ricetta di SEED-Italia e della cultura del sano che guarda alla solidarietà sociale. Un metodo innovativo che parte dall’agricoltura e arriva ai più bisognosi. PAVIA – Carlo Besostri, imprenditore agricolo del settore risicolo della Lomellina, in nome di un modello di agricoltura fortemente legata al territorio ed ecosostenibile, ha … Leggi tutto

Tarvisio, la lince Luna è libera nella foresta: la specie è salva grazie ai carabinieri

I militari dell’Arma della forestale e del Cites portano avanti il progetto ULyCA per la conservazione di questo esemplare con il WWF. Tarvisio, 27 settembre 2024 – Grazie ai Carabinieri Forestali del Raggruppamento Biodiversità, con il supporto del Raggruppamento Carabinieri CITES e del Servizio per la Veterinaria del Comando Generale, la femmina di lince LUNA … Leggi tutto

Biodiversità, il 50% del Pil globale dipende dalla salvaguardia della natura

Il Parlamento Ue approva il “Nature restoration law”, per riattivare quanto meno il 20% delle aree terreste e marine europee entro il 2030. Roma – Biodiversità ed economia possono andare d’accordo? Oggi si sente tanto parlare di biodiversità, tanto da essere diventata una locuzione familiare tra l’opinione pubblica. Per essa si intende, secondo la definizione … Leggi tutto

In attesa di una legge ferma da anni, il consumo di suolo ci sta distruggendo: finora sull’ambiente solo parole

Un territorio in buono stato produce molti vantaggi, ma né la politica né le amministrazioni a quanto pare sembrano accorgersene. Roma – Il consumo di suolo è uno dei fattori che determinano gravi rischi idrogeologici e sismici. Eppure, malgrado sia gli uni che gli altri continuano a tenerci una… indesiderata compagnia, come dimostrano i recenti … Leggi tutto

Regolamenti UE e deforestazione, quali sono gli effetti?

La sostenibilità sembra stia a cuore, almeno a livello normativo, all’Unione Europea. E’ il caso del regolamento europeo sulla deforestazione per le aziende, per i prodotti, per i consumatori e per lo sviluppo sostenibile, entrato in vigore il 29 giugno scorso. A che punto stiamo? Roma – La deforestazione è importante per gli “Obiettivi di … Leggi tutto

Le risorse della terra sono già esaurite a metà anno

risorse della terra il giornale popolare

Il 2 agosto scorso si è celebrato l’Overshoot Day, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra. Ovvero il momento in cui si sono già esaurite le risorse biologiche che la Terra rigenera in un anno intero. Siamo messi male. Roma – Per questi motivi nel 2003 fu istituito un Centro Studi, il Global Footprint Network per … Leggi tutto

Giornata della Terra: rischio di estinzione per un milione di specie viventi

giornata della terra il giornale popolare

Investire sul Pianeta: la Giornata della Terra richiama l’attenzione sulla necessità di agire urgentemente con iniziative che possano limitare gli effetti nefasti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità per garantire un futuro sostenibile per l’umanità. Roma – Un milione di specie viventi a rischio di estinzione. Questo è l campanello d’allarme che l’ONU … Leggi tutto