Vendono pesce surgelato e al Fisco lasciano le lische. Imprenditori nei guai per bancarotta fraudolenta

In base all’inchiesta dei finanzieri di Aversa (Caserta), i cinque indagati avrebbero svuotato di beni e risorse un’azienda, condannata al fallimento, per traferirli ad altra impresa. Caserta – Bancarotta, reati societari e tributari: cinque ordinanze cautelari eseguite dai finanzieri di Aversa a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura di Caserta. Secondo l’ipotesi d’accusa, gli indagati … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta e riciclaggio: sequestri per 20 milioni, 5 indagati

Da Caserta sigilli a 25 immobili tra Puglia, Lazio, Toscana, Lombardia e Sicilia; numerose autovetture storiche e di lusso e conti correnti. Caserta – Dopo una complessa indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza casertana, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, sono state emesse cinque ordinanze cautelari per … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta a Treviso: scoperti artifizi contabili in una società immobiliare

I responsabili accusati di alterare i bilanci per occultare il dissesto. Treviso – La Guardia di Finanza di Treviso ha portato alla luce un caso di bancarotta fraudolenta che coinvolge una società immobiliare locale dichiarata fallita nel 2019. Le indagini, condotte dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, hanno rivelato che i tre responsabili dell’azienda hanno … Leggi tutto

Vìola l’affidamento ai servizi sociali, manette Gdf all’imprenditore spezzino Gabriele Venturi

La misura era stata concessa dal tribunale di Genova nel 2022, in seguito alla condanna definitiva a 3 anni e 8 mesi di carcere per bancarotta fraudolenta. La Spezia – I finanzieri di Sarzana hanno arrestato Gabriele Venturi, noto imprenditore nel settore della compravendita di autoveicoli, in esecuzione di un ordine emesso dalla Procura Generale … Leggi tutto

Arrestato il broker Marco Savio, fratello del pm antimafia Paolo: truffa da 13,9 milioni ai danni dello Stato

Sono 19 le misure cautelari. Le indagini della GdF hanno rivelato che il gruppo richiedeva finanziamenti a nome di società fittizie, utilizzando falsi operai per simulare l’attività. Brescia – Per convincere le banche dell’operatività delle aziende per cui venivano richiesti i finanziamenti, i membri del gruppo allestivano una vera e propria messinscena: simulavano attività con … Leggi tutto

Siena, frode finanziamenti pubblici: misure cautelari interdittive e sequestro Gdf

Indagini nei confronti di 5 persone per truffa aggravata per false comunicazioni sociali e bancarotta fraudolenta. Confiscati 7,3 milioni. Siena – Sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena sta conducendo indagini nei confronti di cinque persone per reati di truffa aggravata per il conseguimento di … Leggi tutto

Salerno, autoriciclaggio: misura interdittiva e sequestro patrimoniale da 340mila euro

Nel mirino l’imprenditore Fabbroncino a cui è stato imposto dalla Finanza il divieto di esercitare la propria attività per un anno. Salerno – Ordinanza di misura cautelare nell’ambito di un’indagine sui reati fallimentari coordinata dalla Procura. Il gip ha imposto ad Antonio Fabbrocino (classe 1984) il divieto di esercitare la propria attività imprenditoriale per un … Leggi tutto

Catanzaro: sequestro da 145mila euro e interdittiva per un imprenditore edile

Operazione della Guardia di Finanza: le indagini partite dopo il fallimento di una società che ha causato un danno all’Erario. Catanzaro – Misura interdittiva del divieto di esercitare l’attività d’impresa per la durata di un anno e decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma di 145.458,47 euro. A dare esecuzione al provvedimento i militari … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta: un opificio e due terreni sequestrati dalla Gdf nell’Avellinese

Secondo la Procura farebbero parte del profitto illecito derivante dalla gestione di una società di Montecalvo Irpino dichiarata fallita nel 2021. Avellino – Un opificio di Ariano Irpino e due terreni posti nel territorio di Montecalvo Irpino sono finiti sotto sequestro da parte dei finanzieri perché ritenuti dalla Procura di Benevento profitto del delitto di … Leggi tutto

Fatture false, bancarotta e autoriciclaggio: nei guai un’azienda familiare nel Ragusano

Sequestrati beni 9 autoveicoli (due dei quali di grossa cilindrata) e 8 orologi marca Rolex. Cinque gli indagati. Ragusa – Cinque indagati e sequestri ai danni di un’impresa modicana operante nel settore della riparazione meccanica di autoveicoli per un importo pari a 450.000 euro, nonché del profitto illecito conseguito dalla compagine amministrativa della società. L’ipotesi … Leggi tutto