Suicidio assistito, prima di morire Martina Oppelli ha denunciato l’Asugi per tortura

martina oppelli

“Ostacolata e lasciata sola”: alla donna, malata di sclerosi, è stato negato per tre volte il suicidio assistito. Prima di recarsi in Svizzera per accedere legalmente al suicidio assistito, Martina Oppelli ha presentato una denuncia-querela contro l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (Asugi), colpevole – secondo la donna – di averle negato per ben tre volte … Leggi tutto

Fine vita, Oppelli impugna il diniego del Tribunale: “Decisione offensiva”

martina oppelli

La donna chiede al giudice di Trieste di ordinare all’Asugi di conformarsi alla sentenza costituzionale, riconoscendo il suo diritto di accedere alla morte assistita. Trieste – Martina Oppelli, tramite i suoi legali coordinati dall’avvocato Filomena Gallo, Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, ha impugnato il nuovo diniego del Tribunale chiedendo al giudice di Trieste di ordinare … Leggi tutto

Maternità surrogata: la storia della coppia gay italiana “bloccata” negli Usa

L’Associazione Luca Coscioni chiarisce sui rischi in Italia: “Molto improbabile, con un’adeguata difesa, che si arrivi a una condanna”. Roma – Due uomini di Arezzo sono ‘bloccati’ negli Stati Uniti dopo aver avuto un figlio attraverso la maternità surrogata, pratica che in Italia è diventata reato universale, dunque perseguibile anche se commesso all’estero. Ma le avvocate Filomena … Leggi tutto

L’Associazione Coscioni fa il punto sul fine vita e la PMA per le donne single

Cappato: “La Toscana ha segnato un passo storico approvando la legge Liberi Subito, dimostrando che le Regioni possono e devono agire”. Roma – L’Associazione Luca Coscioni fa il punto su due lotte cruciali per i diritti civili in Italia: il fine vita e la procreazione medicalmente assistita (PMA) per donne single. Entrambe le questioni, nate … Leggi tutto

Suicidio assistito: si riapre il dibattito etico sul fine vita, le diverse posizioni

Fine vita

Il leader leghista Salvini ha lanciato un sondaggio sui social. Fratelli d’Italia e Fi hanno parlato di “fughe in avanti” delle Regioni. Roma – Dopo il primo caso di suicidio assistito in Lombardia, si riapre il dibattito politico sul tema etico e il centrodestra si divide. La Lega, con i governatori Luca Zaia e Attilio … Leggi tutto

Fine vita, da Dj Fabo ai primi suicidi assistiti: la battaglia dell’Associazione Coscioni

L’ultimo caso di “Serena”, che in Lombardia ha potuto procedere con l’autosomministrazione del farmaco letale a casa, a gennaio scorso. Milano – La sentenza della Corte Costituzionale 242 del 2019 sul caso di Dj Fabo, ha legalizzato l’accesso alla pratica del suicidio assistito qualora sussistano determinate condizioni di salute del paziente che ne fa richiesta. Ovvero, la presenza di una patologia irreversibile, l’utilizzo … Leggi tutto

Lombardia, donna malata di sclerosi multipla accede al suicidio assistito

E’ il primo caso in regione e il sesto in Italia. Marco Cappato: “Se fosse stata in vigore la nostra legge, avrebbe evitato nove mesi di ostacoli”. Milano – Una donna di 50 anni, affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre tre decenni, è deceduta nelle scorse settimane nella sua abitazione in Lombardia dopo essersi … Leggi tutto

Fine vita, la Toscana approva la legge: è la prima regione in Italia

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge promossa dall’associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme. Roma – Il Consiglio regionale della Toscana ha deciso di approvare, con emendamenti, la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita “Liberi subito”, promossa dall’Associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme. La … Leggi tutto

Associazione Coscioni: la legge in Regione Toscana sul fine vita è urgente

Gloria, una donna di 70 anni affetta da broncopneumopatia cronica ostruttiva, è morta domenica dopo aver richiesto il suicidio assistito. Roma – Gloria, una donna di 70 anni affetta da broncopneumopatia cronica ostruttiva, è morta domenica9 febbraio dopo aver richiesto di poter accedere al suicidio assistito. La sua richiesta, secondo l’accusa rivolta dall’Associazione Luca Coscioni, … Leggi tutto

Associazione Coscioni: “Via libera alla firma digitale dei disabili sulle liste elettorali”

L’importante pronuncia della Corte Costituzionale. Cappato e Gallo: “Vittoria importante, piattaforma già attiva per firmare referendum”. Roma – Via libera della Consulta alla firma digitale dei disabili sulle liste elettorali. ”Sono felice della decisione della Corte, è una vittoria importante che abbiamo ottenuto con l’Associazione Luca Coscioni verso la rimozione di ogni forma di discriminazione … Leggi tutto