Bonificata in tempi record discarica abusiva nel Crotonese: 2.000 tonnellate di rifiuti rimossi

La Guardia di Finanza aveva sequestrato il terreno a Cantorato a febbraio: tra i materiali pericolosi rinvenuti anche amianto, pneumatici e lampade esauste. Crotone – È stata completata in tempi record la bonifica del terreno privato a Cantorato (Crotone), trasformato illecitamente in una discarica abusiva per rifiuti edili. L’area, di circa 5.000 mq, era stata … Leggi tutto

Operaio morto di mesotelioma: Fincantieri condannata a un maxi risarcimento

Il Tribunale di Gorizia riconosce la responsabilità dell’azienda: un milione ai familiari, l’amianto resta emergenza sanitaria nazionale. Gorizia – Risarcimento record a Gorizia. Il Tribunale giuliano ha condannato la società Fincantieri a risarcire con circa un milione di euro i familiari di un ex operaio del cantiere di Monfalcone, morto a poco più di 70 … Leggi tutto

Morì d’amianto all’Arsenale della Spezia: Cassazione condanna Ministero della Difesa a risarcire la famiglia

Confermato il nesso causale tra esposizione all’amianto e mesotelioma: 670mila euro ai familiari della vittima. La Spezia – La Corte di Cassazione ha confermato la responsabilità del Ministero della Difesa per la morte di un carpentiere navale colpito da mesotelioma pleurico dopo anni di lavoro all’interno dell’arsenale militare marittimo della Spezia. I giudici hanno respinto … Leggi tutto

Marinaio morì di amianto, Ministero della Difesa dovrà risarcire 400mila euro alla famiglia

marinaio michele cannavò

Michele Cannavò, motorista navale per 34 anni nella Marina Militare, è deceduto per mesotelioma pleurico. L’Ona: “Una vittoria di giustizia, ma serve bonifica definitiva”. ROMA – Il Tribunale civile di Roma ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire con circa 400mila euro i familiari di Michele Cannavò, motorista navale originario della provincia di Catania … Leggi tutto

Giornata delle vittime dell’amianto: 7mila i “caduti invisibili” nell’ultimo anno

I casi della Fibronit di Broni e dell’Eternit di Casale Monferrato, due siti di interesse nazionale tristemente noti per il maggior numero di vittime del killer silenzioso. Roma – Ogni anno dal 2005 il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto. Settemila i morti solo in Italia nell’ultimo anno, nel mondo oltre 200 mila per … Leggi tutto

Tonnellate di amianto vicino al fiume: maxi sequestro di un’area agricola a Rimini

Sigilli della Gdf alla zona estesa per circa 110.000 metri quadrati: 10 denunce per gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di materiali pericolosi. Forlì-Cesena – Sequestrati rifiuti pericolosi: 2.800 kg di amianto abbandonato nei pressi del fiume Rubicone- Nel corso di un’operazione a tutela dell’ambiente, la Guardia di Finanza di Rimini ha individuato una … Leggi tutto

Lavoratore di una cartiera di Foggia esposto all’amianto: Inps e Inail condannate

Decisione della Corte d’Appello di Roma a risarcimento di un operaio 63enne che ha lavorato al Poligrafico dal 1982 al 2002. Roma – La Corte d’Appello capitolina ha confermato la condanna dell’Inail all’indennizzo del danno di 15mila euro per malattia professionale, placche pleuriche, dovuta all’esposizione all’amianto di O.G., 63 anni, per 18 anni impiegato nello … Leggi tutto

Amianto: Inps condannata ad aumentare la pensione di un ex lavoratore a Firenze

Il presidente dell’Ona, Ezio Bonanni: “Arretrati che ammonteranno a circa 100 mila euro. La sentenza a distanza di quasi 10 anni”. Firenze – La Corte di Appello fiorentina, ribaltando la sentenza del Tribunale di Pisa, ha riconosciuto ildiritto di un ex lavoratore della Società Chimica Larderello, esposto ad amianto, ad ottenere da Inps la maggiorazione … Leggi tutto

L’amianto, il topo e le feci di animali: aperta un’inchiesta sul Tribunale di Prato

Un roditore ha creato un corto circuito. L’allarme dei capi dell’ufficio: situazione sanitaria precaria e condizioni di lavoro non a norma. Prato – La procura della città toscana ha aperto un fascicolo sullo stato di degrado in cui versa il Palazzo digiustizia, dopo che qualche giorno fa un roditore ha mandato in tilt il sistema … Leggi tutto

Discarica abusiva con amianto in capannone nell’Anconetano, denunciato il proprietario

Metà dello spazio era occupato da rifiuti, alcuni dei quali pericolosi. Ancona – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona ha sequestrato un edificio industriale di 3.000 mq, utilizzato da una società attiva nel settore della cantieristica navale, dopo aver scoperto al suo interno una vasta discarica abusiva. Durante il … Leggi tutto