Lavoratore di una cartiera di Foggia esposto all’amianto: Inps e Inail condannate

Decisione della Corte d’Appello di Roma a risarcimento di un operaio 63enne che ha lavorato al Poligrafico dal 1982 al 2002. Roma – La Corte d’Appello capitolina ha confermato la condanna dell’Inail all’indennizzo del danno di 15mila euro per malattia professionale, placche pleuriche, dovuta all’esposizione all’amianto di O.G., 63 anni, per 18 anni impiegato nello … Leggi tutto

Amianto: Inps condannata ad aumentare la pensione di un ex lavoratore a Firenze

Il presidente dell’Ona, Ezio Bonanni: “Arretrati che ammonteranno a circa 100 mila euro. La sentenza a distanza di quasi 10 anni”. Firenze – La Corte di Appello fiorentina, ribaltando la sentenza del Tribunale di Pisa, ha riconosciuto ildiritto di un ex lavoratore della Società Chimica Larderello, esposto ad amianto, ad ottenere da Inps la maggiorazione … Leggi tutto

L’amianto, il topo e le feci di animali: aperta un’inchiesta sul Tribunale di Prato

Un roditore ha creato un corto circuito. L’allarme dei capi dell’ufficio: situazione sanitaria precaria e condizioni di lavoro non a norma. Prato – La procura della città toscana ha aperto un fascicolo sullo stato di degrado in cui versa il Palazzo digiustizia, dopo che qualche giorno fa un roditore ha mandato in tilt il sistema … Leggi tutto

Discarica abusiva con amianto in capannone nell’Anconetano, denunciato il proprietario

Metà dello spazio era occupato da rifiuti, alcuni dei quali pericolosi. Ancona – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona ha sequestrato un edificio industriale di 3.000 mq, utilizzato da una società attiva nel settore della cantieristica navale, dopo aver scoperto al suo interno una vasta discarica abusiva. Durante il … Leggi tutto

Discarica abusiva piena di amianto ed eternit sequestrata nel Casertano

I rifiuti pericolosi erano dentro e fuori un grande capannone sito nel territorio di Alife. Denunciato il rappresentate legale. Caserta – Un capannone industriale di mq. 600 ad Alife, con tanto di area adiacente di circa 3000 mq su cui era stata scaricata un’imponente quantità di rifiuti accumulati nel tempo, parte dei quali già occultati … Leggi tutto

Amianto: risarcimento di 727mila euro per gli eredi di un infermiere con mesotelioma pleurico

Il medico legale Nicola Maria Giorgio: “Un precedente storico nella giurisprudenza italiana per la sicurezza sul lavoro”. Napoli – Un’importante sentenza del Tribunale di Napoli, confermata dalla Corte d’Appello nel luglio 2023, potrebbe segnare una svolta nella giurisprudenza italiana in materia di esposizione all’amianto e sicurezza sul lavoro. Il Tribunale ha infatti condannato l’Asl Napoli … Leggi tutto

Un’altra vittima dell’amianto a Sabaudia: il Tribunale di Latina condanna l’Inail

L’ente aveva negato a Enrico Armeni la certificazione al lavoratore affetto da una infiammazione pleuro-polmonare precancerosa. Latina – L’esposizione all’amianto nel cantiere Posillipo a Sabaudia è al centro della condanna inflitta dal Tribunale nei confronti dell’INAIL al riconoscimento della malattia professionale dell’operaio Enrico Armeni. Il 78enne si è ammalato quando era alle dipendenze della CANTIERI POSILLIPO S.p.A. con sede in località “Porto … Leggi tutto

Roma: Luigi Pennacchietti morto per amianto e fumo, alla famiglia 500 mila euro

La Corte di Appello ha condannato la Cotral per il tumore al polmone causato all’operaio. L’azienda si era difesa: “Colpa delle sigarette”. Roma – Una storia giudiziaria durata 32 anni, a colpi di perizie e documenti quella di Luigi Pennacchietti, elettromeccanico e manutentore di mezzi rotabili, che era morto a soli 37 anni di tumore … Leggi tutto

Morti per amianto a Palermo, la Cassazione annulla l’assoluzione dei dirigenti Fincantieri

Giuseppe Cortesi e Antonio Cipponeri erano stati condannati in primo grado per aver cagionato la morte di 39 operai. L’appello aveva poi ribaltato il verdetto. Ora si dovrà celebrare un nuovo processo. Palermo – La Corte di Cassazione ha annullato il verdetto della Corte d’Appello di Palermo che aveva assolto gli imputati, condannati in primo … Leggi tutto

L’addio al giornalista Franco Di Mare, ucciso da quel “killer silenzioso” dell’amianto

Il noto volto Rai, morto a 68 anni, aveva rivelato la malattia in tv. Dai Balcani al tumore ai polmoni, storia di una carriera straordinaria. Roma – Citando lo storico allenatore Boskov aveva detto combattivo e come sempre agguerrito: “Partita finisce quando arbitro fischia”. L’arbitro purtroppo ha fischiato per Franco Di Mare, morto a 68 … Leggi tutto