“Settimana prossima la protesta a Roma”: attesi migliaia di trattori nella capitale

Danilo Calvani, leader dei manifestanti: “Niente blocchi, solo disagi: ci aspettiamo adesioni da tutta Italia. Per noi agricoltori è ormai una battaglia di vita o di morte”. Roma – Sarà una grande manifestazione che invaderà la capitale, per concentrare l’agitazione in un unico posto simbolico e portare nel cuore del dibattito politico la protesta dei … Leggi tutto

Bruxelles – Continua la protesta degli agricoltori: bloccato il confine tra Belgio e Olanda

Bruxelles – Continua la protesta degli agricoltori in Europa. Dopo le manifestazioni e i cortei di ieri a Bruxelles, i trattori si sono spostati stamani al confine tra Belgio e Olanda. Nelle Fiandre vengono segnalati blocchi sulla A12, sulla E19 e sulla E34. Diversi caselli autostradali nei Paesi Bassi sono chiusi in entrata e in … Leggi tutto

I trattori della protesta invadono Bruxelles

Carlo Besostri: “Soltanto uniti possiamo far cambiare passo alle politiche Ue”. Oggi il Parlamento europeo travolto dalla questione. Roma – Dilaga in tutta Europa la protesta dei trattori, e come accade in ogni rivolta il dissenso cresce e assume forme sempre più rilevanti. E allora non basta più marciare compatti sulle strade. Bisogna arrivare nei … Leggi tutto

Autosufficienza alimentare per l’Africa, la sfida del ‘Piano Mattei’

Carlo Besostri, ‘Non solo investimenti finanziari, serve esportare il nostro know-how per raggiungere gli obiettivi’ Roma – L’Agricoltura è uno dei pilastri su cui si fonda il Piano Mattei per l’Africa, presentato ieri a Palazzo Madama. Lo scenario è allarmante, tra le minacce del cibo sintetico che avanza, e la rivolta dei trattori che attraversa … Leggi tutto

Il vescovo di Crotone si schiera con gli agricoltori in lotta: “Difendono il diritto a lavorare con dignità” [VIDEO]

Mons. Angelo Raffaele Panzetta partecipa al presidio permanente degli agricoltori a Botricello: “La posta in gioco non riguarda solo loro ma tutti noi”. Crotone – “Sono con gli agricoltori per la difesa del loro desiderio di lavorare con dignità”. Le parole del vescovo di Crotone Santa Severina, Angelo Raffaele Panzetta, in visita a Botricello in … Leggi tutto

Dilaga la protesta degli agricoltori: trattori mobilitati in tutta Italia [VIDEO]

Nel mirino gli scarsi sostegni economici e le decisioni Ue a favore delle farine di insetti e dei cibi sintetici. Lo slogan: “Se muore il contadino, muore il Paese”. Dilaga anche in Italia la protesta degli agricoltori contro le politiche europee che ne minano la sopravvivenza. Una “rivolta” iniziata in Germania, e che ha bloccato … Leggi tutto

L’intuizione vincente di un addetto ai lavori: quando l’agricoltura diventa occasione di solidarietà ed investimento sociale.

Carlo Besostri scommette su Seed, un’isola che non c’era, un’oasi green e solidale nel centro della Lomellina. Ma anche grandi opportunità per “Seminare, Educare, Evolvere e Donare” nell’ottica di un’agricoltura moderna ed ecosostenibile. Mede – Nel mare delle risaie della Lomellina è spuntata un’isola che non c’era, un’oasi green, equa e solidale. Ospiterà il primo … Leggi tutto

Palermo, truffa all’Agea, sequestrati beni per oltre 83mila euro a un imprenditore agricolo

L’uomo avrebbe presentato all’agenzia per le erogazioni in agricoltura false domande uniche di pagamento per ottenere il riconoscimento dei contributi europei. Palermo – Sequestro ai danni del titolare di un’azienda agricola di San Giuseppe Jato (PA), operante nel ramo agricolo della coltivazione dei cereali. I finanzieri di Partinico, esaminando la documentazione dell’impresa, hanno appurato come … Leggi tutto

Truffa sui finanziamenti europei: cooperativa agricola pizzicata dalla Gdf

I militari hanno denunciato i responsabili e avviato il recupero dell’indebito contributo ottenuto. Brindisi – I finanzieri hanno concluso un’articolata attività ispettiva nei confronti di una cooperativa agricola risultata beneficiaria, senza legittimo titolo, di finanziamenti comunitari del Fondo Europeo Agricolo di Garanzia (FEAGA) per le campagne 2021 e 2022 ammontanti a circa 7.000 euro. I pagamenti della … Leggi tutto

Inverno caldo e senza neve, si rischiano siccità e invasioni di insetti

L’allarme della Coldiretti: il Natale con temperature di 10 gradi superiori alla media può provocare effetti devastanti sull’agricoltura e l’ambiente. In aumento anche gli incendi fuori stagione. Roma – Natale bollente all’inizio dell’inverno dopo un autunno climatologico che si è classificato in Italia come il più caldo mai registrato dal 1800 con una temperatura superiore … Leggi tutto