Le novità sulla tassazione agricola e la sfida delle tecnologie nei campi

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente il decreto: “produzione sicura, al riparo anche dagli eventi climatici”. Roma – Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola. Confagricoltura accoglie positivamente la notizia, sottolineando che relativamente al settore primario, è “fondamentale la riconduzione … Leggi tutto

Il cece e la veccia: riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche toscane

La ricerca dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto europeo Valereco. Riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche della campagna toscana come la veccia e il cece in chiave di sostenibilità, per capire quanto siano resistenti alla siccità e a condizioni ambientali avverse. E’ questa la sfida che l’Università di Pisa sta conducendo nell’ambito di Valereco, un nuovo … Leggi tutto

Il valore storico e culturale dell’agricoltura nelle parole di Mattarella: le sfide

Il presidente di SEED-Italia Carlo Besostri guarda al passato e al futuro attraverso il messaggio del Capo dello Stato al congresso CIA. Pavia – L’agricoltura come storia, tradizione e cultura. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto testimoniare la sua ammirazione per questo settore del made in Italy in un messaggio inviato al presidente della … Leggi tutto

Dall’alimentazione allo sport fino alla cosmesi: tutte le virtù di sua maestà il riso

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri ci parla della produzione di un’eccellenza made in Italy preziosa e versatile. Pavia – Il riso è uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura italiana e un alimento imprescindibile nelle abitudini alimentari del nostro Paese. Anche al G7 dell’Agricoltura a Siracusa si è celebrata l’eccellenza italiana del re dei cereali. Al vertice … Leggi tutto

La “filosofia del benessere” del km 0 tra salute e funzione sociale

L’imprenditore Carlo Besostri alla guida di Seed-Italia spiega come riconoscere un prodotto sano da un altro che sembra uguale, ma non lo è. Pavia – Oltre sei consumatori su dieci (il 64%) hanno fatto almeno un acquisto nei primi tre mesi del 2024 in un mercato contadino. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Noto Sondaggi … Leggi tutto

Vini e prodotti lombardi in vetrina negli Emirati per la Settimana della Cucina italiana 

Le eccellenze dell’agroalimentare protagoniste nella “Notte Italiana” organizzata da Gambero Rosso. Beduschi: “Il ‘Made in Lombardia’ conquista Dubai”. Eccellenze dell’agroalimentare lombardo protagoniste mercoledì 20 novembre 2024 a Dubai, per la nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo nella ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, e … Leggi tutto

Agricoltura, da Regione Lombardia 61 milioni per l’ambiente, il clima e il benessere animale

Il bando sarà aperto dal 27 novembre al 30 aprile 2025. Beduschi: “Gettare le basi per un’agricoltura responsabile”. Milano – Regione Lombardia finanzierà con 61 milioni di euro, di cui 21 destinati al settore suinicolo, investimenti agricoli legati ad ambiente, clima e benessere animale. Si tratta della misura SRD02 della PAC 2023-2027, attivata con il … Leggi tutto

Agricoltura, da Regione Lombardia 11 milioni a oltre mille aziende per la sostenibilità

L’assessore Beduschi: “Raggiunti obiettivi importanti in tutela della qualità delle acque e dei suoli, salvaguardia della biodiversità e valorizzazione del paesaggio agrario”. Milano – Regione Lombardia finanzierà con circa 11 milioni di euro 1053 aziende agricole che hanno presentato domanda per interventi agroambientali nell’ambito della PAC 2023-2027. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e … Leggi tutto

I primi sei mesi del Piano Mattei: oltre 600 milioni per i progetti in campo

La relazione sullo stato di attuazione inviata alle Camere: sono 22 le schede di progetto della sfida ambiziosa che guarda all’Africa. Roma – Ammonta a oltre 600 milioni di euro lo sforzo finanziario dell’Italia per i primi progetti del Piano Mattei. Si evince dalla relazione sullo stato di attuazione del Piano, inviato alle Camere dopo … Leggi tutto

Il marchio “Biologico Italiano”: il valore del Made in Italy contro la concorrenza sleale

cibo biologico

Carlo Besostri, alla guida di S.E.E.D. sulla proposta del sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo per far crescere le imprese del settore. Pavia – Il settore biologico ha visto una crescita significativa, con un fatturato che ha superato i 9 miliardi di euro, in aumento del 4,9% in volume e del 4,5% in valore nell’ultimo anno. Tuttavia, per … Leggi tutto