Lotta all’evasione fiscale: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi di euro

Il dato diffuso dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Carbone. Si tratta per l’80% di evasione, per il restante di altre irregolarità. Roma – Nel 2024 sono affluiti nelle casse dello Stato 33,4 miliardi, 2 miliardi in più dell’anno precedente. Il dato più alto di sempre”. A snocciolare le cifre, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Maurizio Carbone … Leggi tutto

Canone Rai, torna l’aumento: 90 euro direttamente in bolletta. Come fare per non pagare

In bolletta si troverà un extra di 9 euro al mese in caso di fatturazione mensile o 18 euro in caso di fatturazione bimestrale. Dal 1° gennaio 2025 il Canone Rai torna a 90 euro. La legge di Bilancio non ha infatti confermato la proroga dello sconto, grazie al quale nel 2024 l’odiatissima tassa è … Leggi tutto

Cdm avvia l’iter per la nomina di Vincenzo Carbone a direttore Agenzia delle Entrate

Avvocato, classe ’63, inizierà il proprio mandato alla scadenza del dimissionario Ernesto Maria Ruffini previsto a gennaio 2026. Roma – Il Consiglio dei ministri ha avviato l’iter per la nomina di Vincenzo Carbone come direttore dell’Agenzia delle Entrate, fino alla scadenza del mandato del dimissionario Ernesto Maria Ruffini, che sarà a gennaio 2026. Classe 1963, avvocato, … Leggi tutto

Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate: “Non scendo in campo ma voglio parlare”

L’ex direttore e le ragioni della sua scelta: “Non condivido il chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società”. Roma – Ha lasciato il suo incarico Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate. L’annuncio in una intervista al Corriere della Sera. Spiegando le ragioni della sua scelta, Ruffini mette in chiaro di non scendere … Leggi tutto

I requisiti per avere il Bonus Natale: la circolare dell’Agenzia delle Entrate

A chi spetta e come richiederlo: l’importo pari a 100 euro arriverà con la Tredicesima. Prima casa fuori dai requisiti di reddito. Roma – Sono tre i requisiti necessari per ottenere il bonus Natale da 100 euro: avere nel 2024 un reddito complessivo non superiore a 28mila euro; avere sia il coniuge sia (almeno) un … Leggi tutto

Asti: maxi truffa per ottenere falsi crediti fiscali, sequestro per 300 milioni di euro

Blitz della Gdf con l’operazione “Ghost Ace”: 6 gli arrestati tra Calabria, Lombardia, Campania e Lazio. Scoperte oltre 270 società cartiere. Asti – Militari del comando provinciale della Guardia di Finanza nell’ambito dell’operazione Ghost Ace, sotto la guida della Procura ieri hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo impeditivo di crediti fiscali per un valore … Leggi tutto

Truffe online anche sulle tasse: l’allarme lanciato dall’Agenzia delle entrate

A rischio, secondo l’analisi degli esperti contabili, sono in particolare gli investitori in criptovalute e chi effettua trading online. Roma – Truffe anche sulle tasse. L’Agenzia delle Entrate lancia un nuovo allarme sulla sicurezza digitale. A rischio, secondo gli esperti contabili, sono gli investitori in criptovalute e chi effettua trading online. E l’ente di Ernesto … Leggi tutto

Evasione fiscale, nel 2023 recuperati 24,7 miliardi: +22%, il dato più alto di sempre

Aumento anche per i versamenti spontanei, che superano i 536 miliardi: oltre 26 miliardi in più rispetto al 2022. Roma – Nuovo record di recupero dell’evasione fiscale. Ammontano a 24,7 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2023 grazie alla complessiva attività svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione: … Leggi tutto

Bonus in scadenza il 31 dicembre: ecco quelli a cui diremo addio

Dal bonus acqua potabile a quello per gli occhiali da vista, dal reddito di cittadinanza al bonus trasporti: tutte le agevolazioni cancellate dal governo Meloni (e quelle che cambieranno pelle). Roma – Ultimi giorni per i bonus del 2023. Per molti oltretutto si tratta dell’ultimissima chance: il governo Meloni ha infatti deciso di non prorogare … Leggi tutto

Dal fisco rimborsi record a famiglie e imprese: nel 2023 superati i 22,4 miliardi

I pagamenti effettuati dall’Agenzia delle Entrate ammontano a 3,4 milioni di euro. Restituzioni in crescita di 2,5 miliardi rispetto al 2022. Roma – Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal fisco a famiglie e imprese. Il 2023 – comunica l’Agenzia delle Entrate – si chiude dunque con il miglior risultato … Leggi tutto