Le Donne del Vino scelgono l’Abruzzo: innovazione, sostenibilità e territorio al centro della Convention

Dal 15 al 18 maggio, cento produttrici da tutta Italia si riuniscono per discutere il futuro del vino al femminile, tra paesaggi, convegni e degustazioni. Sarà l’Abruzzo, dal 15 al 18 maggio, a ospitare la Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino, la più grande realtà al mondo dedicata all’enologia al femminile. Un appuntamento annuale … Leggi tutto

Il Tar salva i cervi in Abruzzo: no all’abbattimento di 469 esemplari

Stagione venatoria finita senza che gli animali venissero abbattuti. Per le associazioni ambientaliste è una vittoria: “Il nostro obiettivo era salvare i cervi”. L’Aquila – Il Tar dell’Abruzzo ha dichiarato cessata la materia del contendere nel ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste contro la delibera della Giunta regionale n. 509 dell’8 agosto 2024, che autorizzava … Leggi tutto

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi durante un’escursione in Abruzzo: chi sono

vigili morti

In quattro si erano avventurati nella forra del fiume Avello, nel Parco nazionale della Maiella. Due sono stati recuperati illesi. Chieti – Sono stati ritrovati senza vita dai soccorritori i due vigili del fuoco dispersi durante un’escursione nella forra del fiume Avello, nel Parco Nazionale della Maiella. Si tratta di Nico Civitella di Guardiagrele ed … Leggi tutto

Rischio chiusura per i Tribunali minori in Abruzzo: è scontro politico

Il governatore Marco Marsilio rassicura: “Regione in prima fila per trovare la soluzione, coinvolgerò il Parlamento e il Governo”. L’Aquila – La vicenda della chiusura dei Tribunali minori in Abruzzo, definiti sub provinciali, in odore di chiusura da anni alla luce di una riforma ancora mai attivata, ha causato un duro scontro tra parlamentari e … Leggi tutto

Carceri: in Abruzzo 3,5 milioni per il reinserimento dei detenuti

L’idea legata al progetto è la realizzazione di percorsi lavorativi e di socializzazione per condannati in esecuzione penale esterna. L’Aquila – Su iniziativa dell’assessore regionale alle politiche sociali beni e alle attività culturali e di Spettacolo, Roberto Santangelo, la Giunta regionale ha deliberato l’adesione della Regione all’avviso pubblico ‘Una Giustizia più Inclusiva’ del ministero della … Leggi tutto

Caccia al cervo in Abruzzo: il Consiglio di Stato dice no agli abbattimenti

Confermata la sospensione della delibera per l’uccisione di 469 esemplari, ora il Tar dovrà pronunciarsi di nuovo nel merito. L’Aquila – Non saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d’Abruzzo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, che ha sospeso il provvedimento accogliendo l’appello di varie associazioni animaliste e … Leggi tutto

Caccia al cervo, Consiglio di Stato sospende la delibera: udienza il 7 novembre 

Accolta la richiesta di sospensiva delle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari. L’Aquila – La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalleassociazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano … Leggi tutto

Caccia al cervo in Abruzzo: il Tar respinge il ricorso delle associazioni, si può sparare

Il tribunale amministrativo ha dato il via libera all’abbattimento di 469 esemplari, come stabilito dalla delibera di giunta regionale. L’Aquila – Si può sparare su Bambi. Il Tar ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste che volevano fermare la strage dei cervi in Abruzzo. Il tribunale amministrativo regionale ha dato il via libera all’abbattimento selettivo … Leggi tutto

Abruzzo, Oipa in prima linea: ”Abbattere 469 cervi non serve, annullare delibera”

Per l’associazione serve un tavolo di esperti. Un appello corale degli animalisti per bloccare quanto deciso dalla Giunta regionale. Roma – Abbattimenti inutili, decisione che irrompe come un fulmine a ciel sereno. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) definisce la delibera della Giunta della Regione Abruzzo n. 509 dell’8 agosto 2024 che ha approvato l’abbattimento di 469 cervi, … Leggi tutto

Abruzzo, trovato il corpo del giovane escursionista tedesco scomparso sul Gran Sasso

Di Lewin Weituschat, studente Erasmus di 25 anni, si erano perse le tracce il 16 agosto: il cadavere era in una forra. Giaceva in una forra del Gran Sasso, inondata nei giorni scorsi da molta acqua piovana, il corpo del 25enne tedesco Lewin Weituschat, lo studente Erasmus scomparso proprio in quelle zone il 16 agosto … Leggi tutto