Daouda non si era piegato alla dittatura del bisogno

L’uomo aveva denunciato lo sfruttamento dei cittadini stranieri nell’indotto edile e agricolo diventando un testimone scomodo. L’inchiesta però rischia di impantanarsi. Acate (Rg) – “Questa è una fabbrica di cemento, qui c’è la morte. Quando torniamo nel nostro paese raccontiamo che lavoriamo nella fabbrica di cemento, ma questa è una maledizione. Sono solo bugie, fingiamo … Leggi tutto

Un bagno di umiltà nell’immensità delle combinazioni di umanità

Leonardo Sciascia propose che i futuri magistrati trascorressero quindici giorni in carcere, tra i detenuti. Non per punizione “preventiva” ma per l’umiltà data dal sapere comprendere veramente l’altro. Alle volte si aprono una sorta di “portali” di crescita e di evoluzione personali ma anche collettivi: a me è capitata proprio di recente una di queste … Leggi tutto

Il bombardamento di Bari: la Pearl Harbor del Mediterraneo e la tragedia dell’iprite

Nel dicembre 1943, un attacco aereo tedesco al porto pugliese causò una catastrofe umanitaria rimasta nascosta per decenni. Durante l’incursione centinaia di vittime morirono avvelenate dal gas tossico fuoriuscito da una nave americana segreta. Bari – La sera del 2 dicembre 1943, il porto di Bari si trasformò in un inferno di fuoco e morte. … Leggi tutto