Meloni frena sui “volenterosi”: sì agli sminatori ma solo a pace firmata

L’Italia prende le distanze da Francia e Germania sulla presenza militare in Ucraina. Duello con Macron sui tempi dell’intervento europeo. Mentre i missili russi continuano a colpire Kiev, l’Italia sceglie la linea della prudenza sulla questione ucraina. Giorgia Meloni, dopo gli intensi bombardamenti notturni sulla capitale ucraina, ribadisce con fermezza chi “sta dalla parte della … Leggi tutto

Piano casa: corsia preferenziale per under 36 e redditi bassi

Il governo punta su sgravi fiscali per gli affitti e maggiori garanzie sui mutui prima casa. Servono 15 miliardi, risorse da fondi Ue e revisione Pnrr. Roma – Il governo Meloni accelera sul Piano casa con un focus specifico sulle giovani coppie e le famiglie in difficoltà economica. L’annuncio della premier dal Meeting di Rimini … Leggi tutto

Fiocco arcobaleno per la nascita del figlio, l’assessora: “Sceglierà lui chi vuole essere”

La scelta di una dirigente comunale scatena le critiche di Matteo Salvini e della Lega: “La natura non è un catalogo”. Padova – Niente decorazioni tradizionali rosa o celesti. Nastri dai mille colori per festeggiare l’arrivo di Aronne, primogenito di Margherita Colonnello, assessora dem al Sociale del Comune di Padova. Colonnello aveva anticipato questa decisione … Leggi tutto

Sostegno scolastico, Valditara: “Confermato il 50% dei precari”

Annuncio al Meeting di Rimini: garantita continuità didattica senza precedenti. In arrivo anche nuovi fondi per le scuole paritarie. Rimini – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha scelto il Meeting di Rimini per anticipare due importanti novità che riguarderanno il sistema scolastico italiano. Durante il panel dedicato a “I giovani e la … Leggi tutto

Forza Italia non cede sulla Commissione Difesa: nessuna riduzione in vista

Barelli respinge le pressioni per il “caso Fascina”. Possibile nuovo scontro con la Lega dopo l’ingresso di Minardo tra gli azzurri. Roma – Forza Italia mantiene salda la sua posizione nella commissione Difesa e respinge al mittente ogni ipotesi di ridimensionamento dei propri componenti. La questione è emersa dopo l’ingresso tra gli azzurri del presidente … Leggi tutto

Salvini: “Il vero pericolo sono gli immigrati islamici, non la Russia”

Il vicepremier leghista a Pinzolo critica i “veli integrali” in valle e si dice favorevole ai tentativi di pace di Trump: “Se ci riesce merita tre Nobel”. Pinzolo – Il vicepremier Matteo Salvini ha ribadito le sue posizioni durante un incontro della Lega a Pinzolo, in provincia di Trento. “Il pericolo non è la Russia, … Leggi tutto

Caso Almasri, Piantedosi: “Sul filmato servono verifiche approfondite”

Il titolare del Viminale al Meeting di Rimini: “Valutazioni precipitose per attaccare l’esecutivo”. “Riguardo al filmato di Almasri? Sono tuttora in fase di verifica gli accertamenti sulla sua autenticità e sulla datazione precisa. È stato descritto in modo superficiale come la documentazione di una violenza brutale che avrebbe poi causato il decesso della vittima. Altri … Leggi tutto

La Lega rilancia l’abolizione obbligo vaccini ma gli alleati frenano

ilgiornalepopolare vaccino

Forza Italia e FdI respingono la proposta: “Non era negli accordi di governo”. Il PD: “Sarebbe una follia”. La rimozione dell’obbligo vaccinale, che il Carroccio intende riproporre alle Camere, “non rappresenta una priorità” e, aspetto ancora più rilevante, “non figura negli impegni programmatici”. Torna la tensione tra i partiti della maggioranza sul finire dell’estate, con … Leggi tutto

Milano cambia volto: il Leoncavallo chiude, Porto di Mare al centro della contesa

Fine di un’era per lo storico centro sociale mentre nel quartiere sud-est si prepara la battaglia tra sviluppo urbano e attività storiche. Milano – Si chiude definitivamente un capitolo della storia milanese. Dopo 133 tentativi falliti e trent’anni di occupazione, ieri mattina il Leoncavallo è stato sgomberato. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri, ha trovato … Leggi tutto

Gratteri: “Il controllo delle carceri è passato ai boss, ecco perché ci sono i suicidi”

Il procuratore di Napoli critico sulla riforma della giustizia: “La separazione delle carriere non serve, servono uffici più grandi e meno burocrazia”. Napoli – Nicola Gratteri non nasconde la sua preoccupazione. Il procuratore nato nella Locride, simbolo mondiale della lotta alla ‘ndrangheta e da due anni alla guida della Procura di Napoli, mantiene i suoi … Leggi tutto