Dossier del Viminale: “Nel 2024 sbarchi di migranti diminuiti del 62%”

Il punto del ministro Piantedosi: da gennaio 2023 commessi in Italia 499 omicidi. Flussi migratori aumentati in Grecia e Spagna. Roma – Nei primi sette mesi del 2024 gli arrivi di migranti sulle coste italiane sono diminuiti del 62,36% rispetto all’anno precedente. Lo rilevano i dati del dossier del Viminale. I flussi migratori sono drasticamente calati nel Mediterraneo centrale (-64%) … Leggi tutto

Riparte il dibattito sullo ius soli, occhi puntati su ius scholae: le proposte

I testi che giacciono in Parlamento, tutti presentati da parte di esponenti del centrosinistra, per rivedere la legge sulla cittadinanza. Roma – Si riapre il dibattito su Ius soli e cittadinanza, con lo scontro tra Forza Italia e Lega. “La legge sulla cittadinanza va benissimo così, e i numeri di concessioni (Italia prima in Europa … Leggi tutto

Sit in davanti all’Ucciardone con Totò Cuffaro: “Sì a rieducazione no a suicidio”

Il segretario nazionale della Dc a Ferragosto accende i riflettori sulle condizioni dei detenuti e sullo stato delle carceri italiane. Palermo – Ferragosto in carcere, per non dimenticare le condizioni dei detenuti: da anni la politica visita gli istituti penitenziari il 15 agosto. A Palermo, al sit in davanti all’Ucciardone, ci sarà un politico d’eccezione: … Leggi tutto

Dalla ‘ndrangheta ai signori di Sinaloa, tutti vogliono mettere le mani sul Fentanyl

La “droga degli Zombie” miete migliaia di vittime: arrestati in Texas il signore della droga El Mayo insieme al figlio di El Chapo. Roma – Il Fentanyl, un oppioide sintetico, è stato ribattezzato la ‘droga degli Zombie’ e sta seminando allarme tra i governi di tutto il mondo. Negli Usa è già emergenza, con circa … Leggi tutto

Lega attacca Fi sullo ius soli “Legge va bene così”, gli azzurri “alleati non si attaccano”

Il portavoce di Forza Italia Nevi replica al Carroccio: “L’avversario è la sinistra e soprattutto questa sinistra che ci accusa di razzismo”. Roma – Polemica tra Forza Italia e Lega sul tema dello ius soli. Tutto inizia con un post pubblicato dal Carroccio sui suoi canali social che riprende il titolo di un pezzo di Repubblica (‘Il … Leggi tutto

Trento: autonomia, nasce il comitato “No referendum”. Alla guida Alessia Ambrosi

La deputata di FdI al vertice dell’iniziativa in difesa della riforma: “Sinistra scatenata tra disinformazione e deformazione della realtà”. Trento – La mobilitazione pro e contro l’autonomia differenziata prosegue. Ora “nasce grazie a cittadine del Trentino e del Veneto e già punta ad estendersi ad altre regioni ‘Noi ci crediamo’, il primo comitato per il … Leggi tutto

Autonomia: è scontro sul referendum, Calderoli avverte “Può essere illegittimo”

Il ministro leghista evoca la bocciatura dei quesiti da parte della Corte costituzionale. L’opposizione: “Ha paura del voto popolare”. Roma – Si accende lo scontro sul referendum sull’autonomia differenziata. Roberto Calderoli evoca la bocciatura dei quesiti da parte della Corte costituzionale. “Ci sono chiari elementi di inammissibilità”, lancia il sasso il ministro degli Affari regionali. Parole … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: code ai traghetti e tensioni, guerra tra Salvini e gli attivisti

Nei giorni caotici di Ferragosto gli insulti degli attivisti al vicepremier. La Lega replica: “Disperati, protesta sguaiata e offensiva”. Roma – Nei giorni a cavallo di Ferragosto sono state molte le immagini di code ai traghetti per e dalla Sicilia, sovraffollata dai turisti. Un clima surriscaldato dalle temperature bollenti ma anche dall’ennesimo scontro tra i … Leggi tutto

Vacanze e ladri in agguato: i consigli dell’esperto per proteggere la casa

Dai timer per attivare le luci nelle abitazioni alla discrezione sui social network: il decalogo per evitare brutte sorprese e intrusioni. Roma – Per le vacanze estive molte famiglie italiane si preparano a partire e lasciare incustodite le proprie abitazioni. Un’occasione d’oro, ideale per i ladri. E Verisure, azienda che produce allarmi monitorati, ha stilato … Leggi tutto

Giustizia, Nordio vuole rivedere la custodia cautelare: “20mila detenuti in meno”

Maggioranza e governo si ricompattano sulla riforma. Enrico Costa all’attacco: “Magistrati non pagano mai gli abusi sul piano disciplinare”. Roma – Maggioranza e governo si ricompattano sulla riforma della custodia cautelare in carcere. Dopo qualche “strappo” registrato sulla questione carceri e sull’efficacia del decreto messo in campo dall’Esecutivo, da Largo Arenula si fa sapere che … Leggi tutto