Gaza, l’umanità perduta

Trecento tonnellate di cibo bloccate, perché miele e marmellata sono “troppo energetici” per dei bambini che stanno morendo di fame. C’è qualcosa di profondamente disturbante nel fatto che nel 2025 dobbiamo discutere se un bambino affamato possa ricevere un biscotto. Eppure è esattamente quello che sta accadendo con gli aiuti umanitari destinati a Gaza, dove … Leggi tutto

Salvini rilancia il permesso di soggiorno a punti: “Chi sbaglia perde crediti”

Il ministro torna sulla proposta già avanzata a giugno: espulsione dall’Italia per chi commette reati. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha riproposto pubblicamente l’introduzione di un sistema di permessi di soggiorno basato su un meccanismo a punti, simile a quello già in vigore per le patenti di guida. La dichiarazione è arrivata … Leggi tutto

Salvini contestato nelle Marche

Il leader leghista perde la calma con la scorta dopo le proteste per il sostegno a Israele: “Non possono stare così vicini”. Ascoli Piceno – Il tour elettorale di Matteo Salvini nelle Marche si è trasformato in una serie di momenti di alta tensione, con il vicepremier che ha dovuto affrontare contestazioni sistematiche in ogni … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto – La Corte dei Conti contesta la delibera del Cipess

ponte sullo stretto

I magistrati contabili segnalano carenze nella valutazione e discrepanze nel piano economico da oltre 10 miliardi Messina – La Corte dei Conti ha avviato un’azione di verifica sulla delibera con cui il Cipess ha approvato il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, sollevando perplessità sulla solidità istruttoria e sulla trasparenza del processo decisionale. In … Leggi tutto

Giuseppe Conte unico candidato alla presidenza del Movimento 5 Stelle

Dei 77 aspiranti iniziali, poi ridotti a 21, solo il presidente uscente ha raccolto le 500 sottoscrizioni necessarie per la fase finale delle elezioni interne. La corsa alla leadership del Movimento 5 Stelle si è conclusa con un risultato a sorpresa che non è poi così sorprendente: Giuseppe Conte sarà l’unico candidato nella fase finale … Leggi tutto

Scontri pro-Gaza, il mondo politico si divide

meloni

Meloni attacca i “teppisti” e chiede condanna unanime. Schlein distingue tra violenti e pacifisti, La Russa parla di “guerriglia urbana”. Le violenze esplose durante le manifestazioni per Gaza dividono il panorama politico italiano. Il centrodestra compatto nella condanna, mentre l’opposizione cerca di separare gli episodi violenti dalle proteste pacifiche. La premier Giorgia Meloni non usa … Leggi tutto

Pontida 2025: Salvini rivendica la leadership tra tensioni interne e sfide future

Il segretario leghista punta sui temi identitari mentre emergono divisioni sul futuro del partito. Bergamo – Il tradizionale appuntamento di Pontida si è concluso con un Matteo Salvini determinato a rilanciare l’agenda del Carroccio, concentrandosi principalmente sulla questione migratoria. “Intendiamo ripristinare un controllo efficace delle nostre frontiere”, ha dichiarato il leader leghista durante il suo … Leggi tutto

Ilaria Salis verso il voto cruciale: l’Europarlamento decide sull’immunità

La deputata di AVS rischia l’estradizione immediata in Ungheria dove potrebbe affrontare una condanna fino a 24 anni. Il futuro politico e giudiziario di Ilaria Salis, parlamentare europea di Alleanza Verdi e Sinistra, si giocherà nelle prossime settimane con due appuntamenti decisivi a Bruxelles. Il 23 settembre la Commissione Affari Giuridici dell’Eurocamera esaminerà la richiesta … Leggi tutto

L’Italia verso la rivoluzione digitale militare: hacker al servizio delle Forze Armate

Il nuovo disegno di legge trasforma il cyberspazio nel quinto dominio bellico, aprendo le porte a collaborazioni con esperti esterni. L’Italia si prepara a una svolta epocale nella strategia di difesa nazionale con l’introduzione di un disegno di legge che ridefinisce completamente l’approccio alla sicurezza informatica. L’iniziativa, presentata alla Camera dal presidente della commissione Difesa … Leggi tutto

Separazione delle carriere, ok della Camera in terza lettura

Approvata con 243 sì e 109 no. Ora serve l’ultimo via libera del Senato, poi referendum nella primavera 2026. Roma – La Camera ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere della magistratura, approvandola in terza lettura con 243 voti favorevoli e 109 contrari. Il provvedimento, bandiera del governo Meloni … Leggi tutto