Minacce da filo russi ed estremisti pro Pal, l’europarlamentare Pd Pina Picierno sotto scorta

pina picierno

La decisione del Viminale dopo le lettere da parte di frange estremiste putiniane e palestinesi. Roma – Il Ministero dell’Interno ha deciso di assegnare la scorta alla vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, dopo un’escalation di minacce e intimidazioni durata diverse settimane. La decisione è arrivata a seguito di una serie di messaggi ostili ricevuti … Leggi tutto

Grillo non molla: nuova battaglia legale per il simbolo M5S

grillo conte

L’ex garante ha già dato mandato ai legali per rivendicare nome e simbolo prima delle prossime elezioni. I vertici pentastellati si dicono “assolutamente tranquilli” e puntano sui precedenti giudiziari favorevoli. Roma – La guerra interna al Movimento 5 Stelle si sposta nelle aule di tribunale. Beppe Grillo, co-fondatore ed ex garante dei pentastellati, non ha … Leggi tutto

Referendum 8 e 9 giugno: il sapore della partecipazione

referendum 2025

Jobs Act, indennità di licenziamento, contratti precari, subappalti e cittadinanza. Cosa accade se vince il Sì e cosa succede se prevale il No o non si raggiunge il quorum al referendum. Roma – In cucina come in politica, il segreto sta nelle proporzioni. Non serve esagerare ma nemmeno lesinare: basta la dose corretta. Per l’appuntamento … Leggi tutto

Valditara: “Basta comportamenti indecorosi sui social, gli insegnanti siano da esempio”

valditara

Il Ministro dell’Istruzione annuncia verifiche e sanzioni dopo il caso del docente che ha offeso la premier e sua figlia. Roma – La scuola italiana si trova nuovamente al centro del dibattito pubblico. Questa volta la questione tocca direttamente l’etica professionale e il ruolo sociale degli insegnanti. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, … Leggi tutto

L’inclusione delle donne nel Referendum del 2 giugno: storia di uno scatto simbolico

La fotografia di Federico Patellani che immortalò Anna Iberti divenne l’icona di una doppia rivoluzione: la nascita della Repubblica e il diritto di voto femminile. Roma – Il 2 giugno 1946 non rappresenta soltanto la nascita della Repubblica italiana ma segna anche un momento storico di straordinaria importanza per l’emancipazione femminile: per la prima volta … Leggi tutto

Schlein respinge le accuse di antisemitismo: “Criticare Netanyahu è doveroso”

schlein

La segretaria Pd annuncia la manifestazione del 7 giugno contro il “massacro” di Gaza. Polemica sui riformisti dem. Roma – La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha respinto con fermezza le accuse di antisemitismo rivolte a chi critica l’operato del governo israeliano. Intervenendo nel programma ‘Agorà weekend’ su RaiTre, la leader dem ha dichiarato … Leggi tutto

A Roma 150mila in corteo contro il dl sicurezza: “Lo smonteremo pezzo per pezzo”

dl sicuerzza manifestazione roma

Manifestazione nazionale a Roma contro il dl sicurezza: 150mila in piazza, strade blindate, bandiere palestinesi e tensioni. Fratoianni e Blasi: “Decreto della paura”. Roma – Una folla di circa 150mila persone, secondo gli organizzatori, ha invaso le strade della Capitale per protestare contro il controverso dl sicurezza promosso dal governo Meloni. La manifestazione nazionale, indetta … Leggi tutto

Decreto Sicurezza al Senato: il 3 giugno il via all’iter parlamentare

senato terzo mandato

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del decreto Sicurezza. Roma – Il decreto Sicurezza si prepara ad affrontare il passaggio decisivo a Palazzo Madama. Dopo aver ottenuto la fiducia alla Camera con 201 voti favorevoli, 117 contrari e 5 astenuti, tocca ora al … Leggi tutto

Il Senato approva il ddl per i reati contro gli animali

ddl contro gli animali

Approvato definitivamente il provvedimento che inasprisce le sanzioni per i reati contro gli animali. Pene più severe anche in caso di maltrattamento: si rischiano fino a 2 anni di reclusione e non sono più previste sanzioni pecuniarie alternative. Roma – Palazzo Madama ha segnato una giornata storica per la tutela degli animali in Italia. Con … Leggi tutto

Il Consiglio d’Europa sollecita l’Italia: “Studio indipendente sulla profilazione razziale nelle forze di polizia”

La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (Ecri) ha rivolto un appello diretto al governo italiano: condurre quanto prima uno studio indipendente sul fenomeno della profilazione razziale all’interno delle forze di polizia nazionali. Bruxelles – Durante la presentazione del rapporto annuale 2024, il presidente dell’Ecri, Bertil Cottier, ha sottolineato l’urgenza della … Leggi tutto