“Colpa dei magistrati se le carceri sono piene”: Gratteri smonta Nordio

Il ministro della Giustizia scarica la responsabilità del sovraffollamento carcerario sulla magistratura. Il Procuratore di Napoli non riesce a celare lo sconcerto. Roma – È palpabile lo stupore di Nicola Gratteri, ospite della trasmissione “In Altre Parole” su La7, quando sente le dichiarazioni del ministro della Giustizia, Carlo Nordio: “Se aumenta il numero dei carcerati … Leggi tutto

Fine vita, il governo accelera: la legge entro luglio

Fine vita

La maggioranza cerca l’intesa su un testo che limita il ruolo di giudici e sanità pubblica, affidando le decisioni a un comitato etico di nomina governativa. Roma – Dopo anni di attesa e sollecitazioni della Corte Costituzionale, l’Italia si avvicina finalmente a una legge sulla morte volontaria medicalmente assistita. Il percorso si preannuncia tutt’altro che … Leggi tutto

Sondaggi politici: Fratelli d’Italia stabile al 30,7%, PD in crescita al 23,4%

sondaggi politici

Il Referendum su lavoro e cittadinanza fallisce con solo il 30,6% di affluenza ma i sondaggi mostrano significativi movimenti negli equilibri tra le forze politiche. Roma – Il referendum su lavoro e cittadinanza si è concluso con un clamoroso flop: solo il 30,6% degli elettori si è recato alle urne, lasciando il quorum lontano di … Leggi tutto

Il flop dei Referendum 2025: analisi del fallimento democratico

referendum 2025

Con il 30% di affluenza, i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza non hanno raggiunto il quorum necessario. Roma – Il referendum dell’8-9 giugno 2025 si è concluso con un clamoroso insuccesso, diventando l’ennesimo esempio di come lo strumento referendario in Italia stia perdendo progressivamente la sua efficacia democratica. Con un’affluenza definitiva ferma al 22,7%, … Leggi tutto

Emiliano, minacce social dopo lo stop ai rapporti con Israele

Il governatore pugliese ha ricevuto messaggi intimidatori su Instagram dopo aver annunciato l’interruzione dei rapporti istituzionali con il governo israeliano. La Digos ha avviato controlli mirati. Puglia – Michele Emiliano potrebbe presto finire sotto scorta. Il governatore della Puglia ha ricevuto diverse minacce via social dopo aver annunciato la decisione – in rappresentanza della regione … Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno: la vera sfida è il quorum

referendum 2025

Tra astensionismo strategico e disaffezione politica, un sondaggio Izi ipotizza un’affluenza del 40%, segnale di un possibile risveglio. Roma – L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani sono chiamati alle urne per cinque referendum abrogativi su cittadinanza e lavoro ma la vera partita si gioca sulla partecipazione. La questione non è tanto il contenuto … Leggi tutto

Affidamento minori, la riforma per eliminare le “disfunzionalità”: arrivano Osservatorio e Registri nazionali

Il ddl punta a monitorare e migliorare il sistema di tutela attraverso una maggiore trasparenza e un controllo più accurato. Roma – L’affidamento dei minori in Italia ha bisogno di una svolta. Troppi casi di istituzionalizzazioni improprie, affidamenti che si trascinano senza termine e misure di protezione applicate quando non ancora necessarie. È questo il … Leggi tutto

Minacce da filo russi ed estremisti pro Pal, l’europarlamentare Pd Pina Picierno sotto scorta

pina picierno

La decisione del Viminale dopo le lettere da parte di frange estremiste putiniane e palestinesi. Roma – Il Ministero dell’Interno ha deciso di assegnare la scorta alla vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, dopo un’escalation di minacce e intimidazioni durata diverse settimane. La decisione è arrivata a seguito di una serie di messaggi ostili ricevuti … Leggi tutto

Grillo non molla: nuova battaglia legale per il simbolo M5S

grillo conte

L’ex garante ha già dato mandato ai legali per rivendicare nome e simbolo prima delle prossime elezioni. I vertici pentastellati si dicono “assolutamente tranquilli” e puntano sui precedenti giudiziari favorevoli. Roma – La guerra interna al Movimento 5 Stelle si sposta nelle aule di tribunale. Beppe Grillo, co-fondatore ed ex garante dei pentastellati, non ha … Leggi tutto

Referendum 8 e 9 giugno: il sapore della partecipazione

referendum 2025

Jobs Act, indennità di licenziamento, contratti precari, subappalti e cittadinanza. Cosa accade se vince il Sì e cosa succede se prevale il No o non si raggiunge il quorum al referendum. Roma – In cucina come in politica, il segreto sta nelle proporzioni. Non serve esagerare ma nemmeno lesinare: basta la dose corretta. Per l’appuntamento … Leggi tutto