Ue, Antoci è il nuovo presidente della Commissione politica per il Mediterraneo

La mission dell’eurodeputato M5S: promuovere la pace, la sicurezza, il rispetto dei diritti umani e la collaborazione attiva nella regione. Bruxelles, 3 ottobre 2024 – In un momento storico di rinnovata attenzione geopolitica, il Parlamento Europeo ha scelto oggi il siciliano Giuseppe Antoci del Movimento 5 Stelle come nuovo Presidente della Commissione Politica della Delegazione del … Leggi tutto

“Inchiesta conoscitiva sulle carceri”: la chiede Forza Italia dopo il tour nelle celle

Dopo le visite in oltre 50 penitenziari Fi sollecita verifiche ufficiali. Tajani: “Si toglie la libertà ma non si può togliere la dignità”. Roma – Le visite estive di Forza Italia nelle carceri sono “un’iniziativa di partito, abbiamo chiesto un’indagine conoscitiva ufficiale da parte della Camera, con audizioni. Abbiamo sollevato il problema e chiesto un’indagine … Leggi tutto

Il ministro Nordio a Tirana: sul tavolo cooperazione giudiziaria e best practice

Bilaterale Italia-Albania: confermate eccellenti relazioni tra i due Paesi, il Guardasigilli: “Collaborazione intensa e proficua”. Roma – Visita istituzionale del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, oggi a Tirana per un bilaterale con l’omologo della Repubblica d’Albania, Ulsi Manja. Fra i temi affrontati, il rafforzamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria, con particolare riguardo al trasferimento delle … Leggi tutto

Bufera sulla nomina di Turrini Vita a Garante dei detenuti: “Incompatibile, è fuorilegge”

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

Le critiche dei penalisti per la scelta, Md esprime riserve e il Partito Democratico annuncia una interrogazione parlamentare. Roma – All’indomani della nomina del consigliere Riccardo Turrini Vita come Garante nazionale dei detenuti sono in molti a polemizzare con il ministro della Giustizia Carlo Nordio che lo ha proposto e che ha ottenuto il via … Leggi tutto

Salis e Lucano, interrogazione Ue sul caso della presunta scafista Maysoon Majidi

Gli europarlamentari di Avs: “Siamo profondamente preoccupati per sue condizioni di salute, fare luce sulla vicenda”. Bruxelles – Rinchiusa nel carcere di Castrovillari Maysoon Majidi è in sciopero della fame e proclama la sua innocenza. E’ lì rinchiusa dal 5 luglio, dopo sei mesi vissuti nel penitenziario calabrese accusata di essere una presunta scafista. Gli europarlamentari di … Leggi tutto

Decreto flussi, Calderone: “permesso di soggiorno alle vittime di caporalato”

La ministra del Lavoro annuncia l’ampliamento dell’assegno di inclusione e la protezione di chi subisce sfruttamento e soggezione psicologica. Roma –  Il governo stringe le maglie dell’illegalità nel lavoro sommerso. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, subito dopo l’approvazione del decreto legge sui flussi dei migranti e l’ingresso deilavoratori stranieri, spiega l’azione dell’esecutivo nella lotta … Leggi tutto

Bilaterale Italia-GB: ministro Nordio, piena disponibilità a collaborare con Londra

Possibili accordi su contrasto al terrorismo, al traffico di droga e migranti, alla tratta di esseri umani. Squadre investigative comuni. Roma – Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ieri a Londra per una serie di visite istituzionali, ha incontrato nel pomeriggio il nuovo Lord Chancellor e Segretario di Stato alla giustizia britannico, Shabana Mahmood, per … Leggi tutto

Giro di vite sulle Ong, permessi rapidi ed espulsioni: il nuovo decreto flussi

Via libera del Consiglio dei Ministri ai 17 articoli che riformano la normativa sui lavoratori stranieri in Italia e puntano a evitare truffe. Roma – Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che riforma le regole per i flussi di migranti regolari. Il decreto, nello specifico, contiene “disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia … Leggi tutto

La proposta di Forza Italia: “Stop distinzioni donna-uomo in file elettorali”

Dopo ben ottanta anni, Fi vuole aggiornare la normativa: tutti saranno chiamati solo e semplicemente col loro nome in nome della parità. Roma – Forza Italia scende in campo contro l’obbligo a identificare nelle liste elettorali le donne sposate o vedove anche col cognome del marito e la distinzione uomo-donna nelle file. E lo fa con una proposta … Leggi tutto

Sì dalla giunta del Senato a procedere contro Carlo Calenda, insultò Mastella

Il leader di Azione in un tweet aveva associato il nome dell’ex ministro della Giustizia a Cuffaro, Cesaro e alla cultura della mafia. Roma – La notizia delle baruffe tra Carlo Calenda e Clemente Mastella è vecchia, tra schermaglie, battibecchi e minacce di querela. La notizia nuova è un’altra. Per un tweet offensivo nei confronti … Leggi tutto