Dal caso tedesco agli attacchi incendiari negli Usa: un tornado contro Tesla

La stratosferica auto di lusso da quando il suo patron è approdato nell’amministrazione Trump sta attraversando un guaio dietro l’altro. Roma – Tesla non è solo un’auto di lusso agognata da molti e “targata” Elon Musk, ma pare essere un nome che attira più di un guaio. Se in Italia il caso Tesla è tutto … Leggi tutto

Mattarella contro i dazi: “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

Il Capo dello Stato, al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino, parla dell’importanza dei prodotti Dop e dei progressi agricoli. Roma – Il rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi ha lanciato l’allarme sulle conseguenze per l’Italia dei dazi Usa che potrebbero avere un peso considerevole sulla nostra economia. E ora il Presidente della … Leggi tutto

Marco Rizzo all’attacco dell’Europa: dalle follie green al no al riarmo

Il leader di Democrazia Sovrana Popolare contro la sinistra anche sul caso del Manifesto di Ventotene: “Non conoscono la storia”. Roma – “Tra le tante cose che cercano di oscurare c’è questo scandalo dell’Unione Europea che ha dato i soldi alle associazioni ambientaliste per raccontarci la balla sul cambiamento climatico dovuto all’uomo. Questa cosa va … Leggi tutto

Il caso Ventotene: il Pd del Lazio in pellegrinaggio, i Conservatori Ue a Subiaco

I dem rispondono alle parole di Meloni con un flash mob che si terrà oggi alle 12 sull’isola del noto Manifesto diventato della discordia. Roma – Il caso Ventotene, con le polemiche dell’opposizione seguite alle parole della premier sul noto Manifesto, continua. Un ‘pellegrinaggio’ laico all’isola è la risposta del Partito Democratico del Lazio, lanciata dal … Leggi tutto

La Commissione Antimafia a Prato: “Liberare il territorio dalla criminalità cinese”

Il 4 aprile la visita dei parlamentari dopo l’allarme lanciato dal procuratore Tescaroli e i tanti episodi che colpiscono il distretto tessile. Roma – ‘Il prossimo 4 aprile la commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali, anche straniere, si recherà, per la prima volta, a Prato. Si tratta di un … Leggi tutto

Manifesto di Ventotene: è scontro politico sulle parole della premier Meloni

Nel suo intervento sulle comunicazioni in vista del Consiglio Ue la presidente del Consiglio ha citato alcuni passaggi del noto documento scatenando il putiferio.  Roma – Il Manifesto di Ventotene finisce al centro di un duro scontro politico. La bagarre è scoppiata lunedì nell’Aula della Camera, dove la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo aver citato … Leggi tutto

Il ddl sulle vittime stradali da incuria è legge: nato dal crollo del Ponte Morandi

Via libera definitivo alla Camera alla proposta per il riconoscimento di benefici post eventi dannosi derivanti da cedimenti di infrastrutture. Roma – Via libera definitivo della commissione Ambiente della Camera alla proposta di legge per il riconoscimento di benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali … Leggi tutto

Elkann in Parlamento: “Senza Stellantis in Italia l’auto sarebbe scomparsa”

Il presidente del colosso automotive ribadisce le sue intenzioni di investimento: “Nuovo Ceo sarà annunciato entro la prima metà dell’anno”. Roma – “Per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale”. Il presidente di Stellantis John Elkann, in audizione in Parlamento, prova a fugare subito ogni dubbio. I dubbi del governo, quelli delle varie forze politiche che … Leggi tutto

Campi Flegrei, Musumeci alla Camera: “Non si doveva edificare, area gravata da rischi”

L’informativa del ministro della Protezione civile: “1.020 verifiche, 388 persone sgomberate. Da Governo 52 mln per ricognizione criticità”. Roma – L’area dei Campli Flegrei “coincide con uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo” e “un’accurata e  responsabile pianificazione urbanistica avrebbe dovuto impedire sin  dal dopoguerra ogni attività edificatoria”. A dirlo è stato il  ministro della Protezione … Leggi tutto

Referti istologici in ritardo a Trapani, Schillaci: “Procedure non sempre coerenti”

ospedale

Il ministro al question time ha parlato dell’ispezione in corso nella città siciliana dopo lo scandalo scoppiato per la denuncia di Maria Cristina Gallo. Trapani –  Il caso dell’inchiesta sui ritardi nei risultati degli esami istologici a Trapani finisce anche al centro del question time. Accompagnati dai carabinieri del Nas, anche gli ispettori inviati dal … Leggi tutto