Il primo decreto per l’addio al test d’accesso a Medicina: via alla riforma

Niente più quiz d’ingresso a partire dall’anno accademico 2025/2026: scatterà il primo semestre ad accesso gratuito, e poi gli esami filtro. Roma – Sarà il ‘modello italiano’ come ha detto la ministra dell’Università Anna Maria Bernini a sancire il nuovo ingresso degli studenti alla facoltà di Medicina e Chirurgia: oggi in consiglio dei ministri ha … Leggi tutto

Rottamazione quinquies, le analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio

La Lega tira dritto: “Con tensioni internazionali in corso e il caro bollette sarebbe illogico e folle continuare a gravare milioni di italiani onesti”. Roma – Misure ripetute di definizione agevolata o di annullamento dei debiti pregressi “possono alimentare aspettative su futuri condoni con effetti negativi sui versamenti per adeguamento spontaneo (da avvisi bonari e … Leggi tutto

Tajani: “In Siria è cruciale continuare a sostenere la transizione”

Il ministro degli Esteri in audizione alla Camera sulla partecipazione dell’Italia a missioni internazionali nel 2025 con la relazione analitica di quelle in corso. Roma – In Siria “abbiamo sempre saputo che la transizione sarebbe stata un processo complesso. Per questo, sviluppi come l’adozione della Dichiarazione Costituzionale rappresentano un passo positivo. E’ cruciale continuare a … Leggi tutto

Nordio incassa la fiducia alla Camera, l’Anm cerca la sponda di Mattarella

Continua il braccio di ferro tra toghe e governo sulla separazione delle carriere, con il referendum all’orizzonte. I magistrati dal Capo dello Stato. Roma – Continua il braccio di ferro tra toghe e governo sulla riforma della giustizia. L’Aula della Camera con 215 voti respinge la mozione di sfiducia al Guardasigilli Carlo Nordio, presentata dall’opposizione … Leggi tutto

Telecamere intelligenti per rendere il Veneto ancora più sicuro: protocollo Zaia-Viminale

Il progetto: 42 nuovi sistemi di videosorveglianza su strade regionali, comunali e provinciali e altri 16 tra i caselli e le autostrade con una copertura di circa 2.000 Km. Venezia – “La sicurezza dei cittadini è un bene primario e anche in questo ambito il Veneto è un laboratorio”. Sono le parole del presidente della … Leggi tutto

Governo al lavoro sugli illeciti disciplinari per le toghe, la replica di Anm

L’ipotesi di una revisione delle sanzioni per i magistrati è contenuta nella risposta del ministro Nordio ad un’interrogazione parlamentare di Gasparri. Roma – L’ipotesi di una revisione delle sanzioni disciplinari per i magistrati che tengono “comportamenti, ancorché legittimi, che compromettono la credibilità personale, il prestigio e il decoro del magistrato oil prestigio dell’istituzione giudiziaria” è … Leggi tutto

Ex Ilva: riparte il lavoro sul dossier per la vendita, due mesi per chiudere

Individuata in Baku Steel Company la migliore offerta per l’acquisizione dell’intero gruppo di Acciaierie d’Italia, ora i negoziati. Roma – Individuata in Baku Steel Company la migliore offerta per l’acquisizione dell’intero gruppo di Acciaierie d’Italia, è ricominciato il lavoro sul dossier dell’ex Ilva per ultimare la vendita dell’azienda dall’amministrazione straordinaria al nuovo privato. Si stimano … Leggi tutto

“Ai figli solo il cognome della madre”: è polemica sull’idea di Franceschini

Salvini: “Vuole cancellare i padri”. Mollicone (Fdi): “Una provocazione irricevibile”. E Calenda: “Altre priorità non ne abbiamo? Boh”. Roma – Dare ai figli solo il cognome della madre, come “risarcimento” dopo “secoli in cui i figli hanno preso il cognome del padre” e “le donne hanno subito un’ingiustizia e una discriminazione di genere”. E’ questo … Leggi tutto

Auto: vertice Ue, avanzare presto una proposta sulla flessibilità delle multe

Lo si legge nel capitolo sulla Competitività delle conclusioni appena adottato dal Consiglio europeo. Si tratta di un elemento su l’Italia ha insistito. Bruxelles – Presentando il suo piano d’azione per l’automotive, la Commissione europea ha annunciato a inizio marzo di voler presentare entro fine mese una proposta di modifica alle norme per calcolare su … Leggi tutto

Fine vita: imputazione coatta per Cappato, domani in Consulta si trattano 2 casi

Giovedì la riunione della Conferenza Stato-Regioni, dopo l’approvazione del Consiglio regionale della Toscana della legge di iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni. Roma – Imputazione coatta di aiuto al suicidio a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, esponenti dell’Associazione Luca Coscioni, che dovranno affrontare un processo per aver accompagnato in Svizzera il … Leggi tutto