Dossieraggio: Salvini al contrattacco: “Nemmeno in Urss, chiediamo i danni”

La Lega denuncia: “Operazione di stampo sovietico, c’è un sistema che vuole abbattere il centrodestra e faremo chiarezza”. Roma – Matteo Salvini e la Lega tutta passano al contrattacco sui politici e personaggi pubblici spiati dal finanziere Pasquale Striano quando era in servizio alla Procura nazionale antimafia. “Nessuno pensi di insabbiare il prima possibile lo … Leggi tutto

Test psico-attitudinali per i magistrati, si riaccende lo scontro toghe-politica

La numero 2 di Anm: “Toghe non vogliono nuovo conflitto”. Gasparri li valuta “indispensabili” e i cinque stelle evocano Licio Gelli. Roma – Subito dopo la notizia che la Commissione Giustizia del Senato ha approvato il parere messo a punto dal relatore Pierantonio Zanettin (FI) con il quale si invita il governo a valutare l’introduzione … Leggi tutto

Scoppia un nuovo “politica gate”: Crosetto, Renzi e gli altri spiati dal finanziere Striano

L’inchiesta sul dossieraggio agita il “Palazzo”: 15 indagati tra cui il procuratore della Dna Laudati e tre giornalisti de “Il Domani”. Roma – Ci sono attuali esponenti del governo come i ministri Guido Crosetto, da una denuncia del quale è partita l’indagine ora a Perugia, Francesco Lollobrigida, Marina Elvira Calderone, Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo … Leggi tutto

Quei figli dei mafiosi addestrati all’omertà, oltre 100mila vivono nel contesto criminale

Il documento di Save the Children, ma tra associazioni, magistrati e cittadini qualcuno ha raccolto la sfida di cambiare il loro destino. Roma – Non abbiamo dati certi su quanti siano i minori che vivono e crescono all’interno di famiglie mafiose, nelle quali imparano a maneggiare le armi sin dalla tenera età ed acquisiscono i … Leggi tutto

Anm sulle barricate sui test psico attitudinali per le toghe: “Cos’ha in mente Nordio?”

Il sindacato delle toghe contro la separazione delle carriere. Santalucia: “Abbiamo il dovere civico di dirlo”. No pure al concorso riservato. Roma – Che l’Anm fosse sul piede di guerra dopo il primo via libera in Senato sui test psico attitudinali per chi entra in magistratura era ovvio. I magistrati sono sulle barricate, e oggi … Leggi tutto

Trasparenza della pubblicità elettorale, le nuove regole Ue contro ogni manipolazione

Sandro Gozi (Re), “da oggi più tutele contro la disinformazione e le interferenze straniere”. Così si vogliono proteggere gli elettori. Roma – Via libera dal Parlamento europeo alle norme sulla trasparenza della pubblicità elettorale. Le nuove regole, approvate con 470 favorevoli, 50 contrari e 105 astenuti renderanno le campagne elettorali e referendarie più trasparenti e resistenti alle interferenze … Leggi tutto

Sardegna: Calenda non classificato, eppure alza la cresta contro Meloni e Salvini

Il leader di Azione pungola premier e vicepremier e sulla disfatta di Soru: “nella vita o si vince o si impara, disse un tecnico del volley”. Roma – Azione è fuori dai giochi in Sardegna, per Carlo Calenda le elezioni regionali sono state un flop, appoggiando Renato Soru che non ha neppure raggiunto la soglia del … Leggi tutto

Giorgia Meloni sull’agricoltura: “Basta diktat, ora serve una riforma della Pac”

Mentre Bruxelles è messa a ferro e fuoco dai trattori e c’è il Consiglio Ue il premier fa sentire la sua voce: “No alla concorrenza sleale”. Roma – Mentre il Consiglio europeo riunisce i ministri dell’Agricoltura e le strade di Bruxelles sono messe a ferro e fuoco dai trattori, la voce di Giorgia Meloni arriva … Leggi tutto

Arriva Forza Nord, i bossiani delusi pronti a cambiare lo scenario politico

Il movimento, nato nel 2015 e poi abbandonato, intende smontare in mille pezzi la Lega di Salvini. Tra i membri i nostalgici di Bossi. Roma – C’è un movimento, nato nel 2015 e poi messo a mollo, che adesso sembra pronto a esplodere per frantumare in mille pezzi la Lega di Matteo Salvini e per … Leggi tutto

Tarfusser sulle barricate: “sanzionato dal Csm per aver fatto il magistrato”

Il pm di Milano sputa il rospo: “La censura è stata una decisione politica a tutela di un sistema in decomposizione”. Roma – “Mi sembra evidente che il ‘buffetto’ della censura ben poco abbia a che fare con il diritto e la giustizia, ma sia una decisione di ‘politica giudiziaria per via disciplinare’ volta a … Leggi tutto