Da San Tommaso a Silvio Berlusconi, il Cdm vara i francobolli celebrativi per il 2024

Le storie si incrociano tra le “carte postali”: c’è Libero Grassi, simbolo della lotta al pizzo e Giacomo Matteotti da cui lui prese il nome. Roma – Da San Tommaso a Marconi, da Puccini alla Duse, da Gentile a Matteotti. E, per restare tra i protagonisti della politica più vicini ai nostri tempi, dal ‘ministro … Leggi tutto

Le Klima Seniorinnen: vittoria storica per le “anziane per il clima” a Strasburgo

Per la prima volta, un tribunale transnazionale specializzato in diritti umani sostiene il diritto alla protezione del clima. Strasburgo – Una vittoria storica quella riportata davanti alla Corte di Strasburgo dall’associazione svizzera ‘KlimaSeniorinnen’, anziane per il clima, e in particolare da quattro sue componenti. Come a dire “Greta spostati”, la loro battaglia è andata dritta … Leggi tutto

Test psico attitudinali delle toghe: tregua armata dell’Anm, c’è tempo fino al 2026

I magistrati adottano la strategia del non sciopero ma ribadiscono la ferma contrarietà alla norma. In Francia nel 2008 esperimento fallito. Roma – La strategia del non sciopero. I magistrati scelgono di stare a guardare le mosse del governo che li tirano in ballo. Contro i test psico attitudinali per le toghe serve una “reazione … Leggi tutto

Lo strappo di Conte: M5s fuori dalla giunta Emiliano “Non possiamo chiudere gli occhi”

L’ex premier vuole fare tabula rasa: non c’è campo largo che tenga, e in conferenza stampa annuncia: “Rinunciamo ai nostri posti”. Bari – Dopo l’ultima tornata di arresti in Puglia non si può più scherzare. Campo largo, alleanze o qualsiasi altra situazione non sono neppure immaginabili. Così lo strappo di Giuseppe Conte appare inevitabile. Come … Leggi tutto

“A Tunisi rischia la tortura”, una 50enne ottiene la protezione dal Tribunale di Milano

La donna, fuggita con le figlie dal fratello nel capoluogo lombardo, è in serio pericolo nonostante sia stata truffata in Tunisia. Tunisi – Da più di centocinquanta anni, in Italia, non si va in “prigione per debiti”. Non così in Tunisia dove si spalancano le porte del carcere con il rischio di “torture” e “trattamenti … Leggi tutto

Scuole chiuse per il Ramadan, il ministro Valditara studia la stretta: “Basta caos”

Il governo lavora a una norma ad hoc, mentre Pioltello e Università di Siena hanno sospeso le lezioni e a Turbigo è intervenuto il Tar. Roma – Scuole chiuse per la fine del Ramadan e le feste musulmane. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara studia la “stretta”, dopo che dal caso di Pioltello ne sono seguiti … Leggi tutto

Le frecciate di Marco Follini al Pd, le liste per le europee? “Sembra il Festival di Sanremo”

L’ex leader Udc attacca i dem: “Perfino la Salis, mai entrata in una sezione del Pd è sembrata precettata in una lista, non si sa bene dove”. Roma – A volte ritornano. Anzi, lui non se ne è mai andato dal dibattito politico. Ex politico, giornalista, ed esponente di spicco dell’Udc, Marco Follini ha fondato … Leggi tutto

Tra Conte e Schlein è “Guerra dei Roses”? Di certo Pina Picerno ci mette lo zampino

L’eurodeputata Pd non risparmia neppure la segretaria dem: “Da sempre richiesto il casellario giudiziario, il codice etico esiste dal 2008”. Roma – Che il campo largo con le “nozze coi fichi secchi” tra Pd e M5S fosse ormai naufragato, soprattutto dopo la bufera sui dem con i casi Puglia e Piemonte, era faccenda evidente. Il … Leggi tutto

Al via esame sul fine vita, ma è già braccio di ferro in Senato

La prossima settimana verranno depositate le richieste di audizioni che le forze politiche intenderanno avanzare per avviarne poi il ciclo. Roma – Parte in Senato l’esame delle proposte di legge sul fine vita. Nelle commissioni Giustizia e Salute di Palazzo Madama è infatti stato avviato l’iter dei ddl in materia che proseguirà per ora con … Leggi tutto

La relazione ministeriale sulla “disforia di genere” al Careggi, scoppia il caso politico

L’esito dell’ispezione del ministro Schillaci evidenzia: “La particolare assistenza neuropsichiatrica infantile non è stata assicurata”. Roma – Il ministero della Salute ha reso noto l’esito dell’ispezione fatta a gennaio all’ospedale Careggi di Firenze per verificare le modalità di prescrizione di un farmaco per minorenni con disforia di genere: secondo la commissione ispettiva del ministero, dall’ispezione sono … Leggi tutto