RAI, la censura che non passa: il Tribunale condanna l’azienda

Il Tribunale di Busto Arsizio impone 50mila euro di risarcimento per la circolare che penalizzava i dipendenti impegnati in politica. Busto Arstizio – Il Tribunale del Lavoro di Busto Arsizio ha inflitto una pesante condanna alla RAI per aver violato i diritti fondamentali dei propri dipendenti con una circolare che limitava la loro libertà politica. … Leggi tutto

Il Ponte sullo Stretto dedicato a Berlusconi: la proposta di Schifani divide la politica

ponte sullo stretto

Il presidente della Regione Sicilia rilancia l’idea di intitolare l’opera al Cavaliere, mentre Salvini temporeggia e Tajani plaude. Messina – La proposta è arrivata forte e chiara dalla voce del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani: dedicare il Ponte sullo Stretto di Messina a Silvio Berlusconi. Un’idea che sta facendo discutere il mondo politico e … Leggi tutto

Chi lavora e chi no: il report delle presenze parlamentari

Da Battilocchio sempre presente a Bossi con sole 3 votazioni: tutti i numeri degli stakanovisti e dei “fantasmi” del Parlamento. Roma – Con la chiusura del Parlamento per le vacanze estive di agosto, si tirano le somme sulle presenze dei politici alla Camera e al Senato. Quella che emerge è una composizione variegata, che comprende … Leggi tutto

Salvini punta sulla “lista Zaia” per le regionali in Veneto

La Lega rivendica la candidatura presidente e propone di capitalizzare il successo dell’uscente governatore. Venezia – Matteo Salvini alza il pressing in vista delle elezioni regionali venete e gioca la carta del consenso. Il leader della Lega, collegandosi ieri con il direttivo regionale del Carroccio, ha lanciato agli alleati di centrodestra una proposta che punta … Leggi tutto

Oltre il Codice Rosso: la vera sfida è prevenire, non solo punire

Dall’ergastolo per il femminicidio alle politiche di prevenzione: perché l’Italia deve investire sulla tutela anticipata delle donne. Il recente disegno di legge che introduce il reato di femminicidio, punito con l’ergastolo, rappresenta un ulteriore inasprimento del sistema penale italiano nella lotta alla violenza di genere. Dopo il Codice Rosso e la Legge Roccella, il legislatore … Leggi tutto

Il paradosso giuridico del caso Campanella: lo Stato risarcirà la famiglia dell’assassino ma non quella della vittima

Sara Campanella

Il suicidio in carcere di Stefano Argentino riapre il dibattito sui limiti della giustizia italiana e sulle lacune della legge 199/2003. Messina – La morte di Sara Campanella, la ventunenne uccisa a coltellate a Villafranca Tirrena da Stefano Argentino, ha scoperchiato uno dei più assurdi paradossi del sistema giudiziario italiano. Il caso, già tragico per … Leggi tutto

Via libera al Ponte sullo Stretto tra promesse e contraddizioni

ponte sullo stretto

Salvini celebra l’approvazione del progetto da 13,5 miliardi, ma le 68 criticità tecniche e le sue dichiarazioni del 2016 alimentano le polemiche. Messina – Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha dato il via libera definitivo al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, segnando una svolta storica per … Leggi tutto

Caso Almasri, archiviata l’indagine per Giorgia Meloni: “Era informata ma senza prove di partecipazione attiva”

Il Tribunale dei ministri assolve la premier per peculato e favoreggiamento. Restano indagati Mantovano, Piantedosi e Nordio. Roma – Il Tribunale dei ministri ha archiviato la posizione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel caso Almasri, il generale libico accusato di crimini di guerra arrestato e poi rilasciato dalle autorità italiane lo scorso gennaio. Secondo … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, Salvini annuncia: “Mercoledì l’approvazione definitiva”

ponte sullo stretto

Il vicepremier dalla Lega: “Pagina storica, se ne parla dai romani”. L’annuncio in collegamento mentre Meloni e Tajani erano ad Ancona per sostenere Acquaroli. Una “pagina storica” che chiude decenni di attesa e progetti mai realizzati. Con queste parole Matteo Salvini ha annunciato che mercoledì mattina alle 12.30 arriverà l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio … Leggi tutto

Scudo penale per i medici: tutela necessaria o privilegio corporativo?

liste d'attesa

Il governo punta a trattenere i camici bianchi nel pubblico con tutele legali, incentivi economici e una rivoluzione nella formazione dei medici di base. Il settore sanitario italiano si prepara a una trasformazione radicale. Lunedì approda in Consiglio dei ministri il disegno di legge delega che ridisegna le professioni sanitarie, introducendo lo “scudo penale” per … Leggi tutto