Scuola, l’allarme dei sindacati: “Autorizzato solo il 70% dei posti vacanti”

A pochi giorni dal suono della campanella la denuncia: “250mila precari tra docenti e personale Ata”. Il ministro Valditara: “Falso”. Roma – A pochi giorni dal suono della campanella per migliaia di studenti italiani, la scuola e il ministro dell’Istruzione sono sotto attacco: è allarme per la carenza di risorse tra insegnanti e personale tecnico … Leggi tutto

Ripartono le Camere: si riprende con le nomine Rai e il ddl sicurezza

Al ritorno dalle vacanze, e dopo il tour de force di agosto tra decreto carcere e codice dello spettacolo, al via con le commissioni e l’Aula. Roma – Dopo le vacanze, i lavori delle Commissioni sono ripartite lunedì 2 settembre a Montecitorio e ieri a Palazzo Madama, ma si entrerà nel vivo solo la prossima … Leggi tutto

La mossa di Meloni in Europa: Fitto è la carta da giocare per il ruolo di commissario

Da pupillo di Berlusconi ad ‘ambasciatore’ della premier: il percorso politico di ‘Mister Pnrr’, l’uomo di punta dell’Italia a Bruxelles. Roma – I suoi soprannomi sono vari. Il ‘golden boy del Tavoliere’, l’enfant prodige di Maglie’, il ‘bambino’, per il volto pulito e giovanile. Classe ’69, da Maglie, paese che diede i natali ad Aldo … Leggi tutto

Da oggi la stretta sugli affitti brevi: cosa cambia e come mettersi in regola

Entra a pieno regime il Codice Identificativo Nazionale. Regole più rigide contro l’abusivismo e sanzioni che arrivano fino a 8mila euro. Roma – Era stata annunciata da tempo e, a partire da oggi primo settembre, arriva la stretta sugli affitti brevi che entra in vigore in tutta Italia. Finisce, infatti, la fase sperimentale e il Cin, Codice … Leggi tutto

Affitti brevi, il Tar: “Divieto a Firenze non è più valido”. La sindaca: “Andiamo avanti”

I giudici amministrativi dichiarano improcedibili i ricorsi contro lo stop che era stato voluto dall’ex primo cittadino Dario Nardella. Firenze – Il Tar della Toscana dà ragione al Codacons in tema di affitti brevi e con una recente sentenza dichiara il ricorso contro il Comune improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse essendo la delibera di … Leggi tutto

Siccità, la condotta fa acqua: persi 42 litri ogni 100 immessi in rete, gli sprechi

Dati Cgia Mestre: a Potenza, Chieti e L’Aquila se ne perde il 70%, a Pavia e Como meno del 10%. Tra strutture vecchie e allacci abusivi. Roma – In Italia ogni 100 litri di acqua immessi in rete per usi civili ne arrivano all’utente poco meno di 58. Gli altri 42 si perdono lungo le infrastrutture idriche, per un valore … Leggi tutto

All’asta le lettere di Lady Diana alla governante, le sue missive scritte a mano

Indirizzate a Violet Collison, detta Collie, che ha visto nascere e crescere la principessa a Park House nella tenuta di Sandringham. Londra – Lady D è ancora un mito e resta immortale. Sono andate all’asta il 30 luglio scorso le lettere e le cartoline ”intime” della principessa, vendute per migliaia di sterline a Stansted Mountfitchet. … Leggi tutto

Duemila morti a causa del Covid nel 2024: l’allerta di Andreoni per l’autunno

L’infettivologo considera non lungimirante il fatto che il governo abbia deciso di acquistare uno solo dei tre vaccini aggiornati. Roma –  Dall’inizio dell’anno i morti a causa del Covid-19 in Italia hanno già raggiunto i 2mila e l’aumentodi casi e ricoveri registrato nelle ultime settimane rappresenta un campanello d’allarme da non sottovalutare secondo gli esperti, … Leggi tutto

Europa sempre più calda, 176mila morti l’anno con temperature record: l’allarme

Dal 2020 i tre anni più caldi mai registrati in tutta la regione e gli abitanti ne stanno pagando il prezzo più alto. L’appello dell’Oms. Roma – Europa sempre più calda. La regione europea è quella che registra il riscaldamento più rapido tra le sei regioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, con temperature che aumentano a … Leggi tutto

Sordi per colpa del Covid? Problemi di udito 3 volte più frequenti dopo il virus

Lo rivela uno studio: analizzati i dati di 6,7 milioni di persone in Corea del Sud. I casi più frequenti si sono verificati tra i giovani. Roma – Non sentire i sapori e gli odori è stato, sin dall’inizio, uno dei sintomi più facilmente riconoscibili del Covid. Un nuovo studio svela ora che l’infezione aumenta anche … Leggi tutto