A Mondragone l’asilo nido riapre tra ritardi e polemiche

L’AMBC rilancia la battaglia per servizi comunali accessibili a tutti i bambini, con priorità alle famiglie svantaggiate e contro l’esternalizzazione ai privati. Mondragone – “Vogliamo, in apertura, ricordare con immenso affetto il nostro compianto amico Antonio Taglialatela (il “mitico” Tatonno), che due anni fa ci lasciava. Tatonno ci manca ogni giorno di più. Ci mancano … Leggi tutto

Esplode la rabbia del SINALP dopo l’omicidio di Paolo Taormina

Il sindacato denuncia il degrado urbano e sociale: “La città soffocata dall’impunità. Servono regole e giustizia”. Palermo – Da tempo, come Confederazione Sindacale SINALP e Rete ZEROMOLESTIE SINALP, denunciamo il degrado sempre più profondo che sta soffocando la città. Nel tempo, dichiara il Segr. del SINALP Sicilia Andrea Monteleone, abbiamo scritto al Prefetto, al Sindaco, … Leggi tutto

Lutto nel mondo della moda: addio a Cesare Paciotti, aveva 67 anni

Scomparso lo stilista marchigiano che ha rivoluzionato il design delle calzature di lusso. Dai genitori artigiani alla conquista delle passerelle internazionali. Civitanova Alta – Si è spento a 67 anni Cesare Paciotti, figura di spicco nel panorama della moda italiana e internazionale. A lanciare l’allarme sono stati i suoi cari. Lo stilista lascia un’eredità importante … Leggi tutto

Ordine e sicurezza per il “giro di Lombardia 2025”

Grande dispiegamento della Polizia tra Piazza Cavour e Piazza Duomo. Presenti le autorità locali e il Pullman Azzurro per l’educazione dei più giovani. Como – Questa mattina la città è stata teatro della partenza del Giro di Lombardia 2025. Piazza Cavour ha ospitato il palco per la presentazione delle squadre ciclistiche che parteciperanno alla gara … Leggi tutto

PNRR, allarme in provincia di Caserta: 4.250 progetti a rischio

L’Associazione Mondragone Bene Comune denuncia opacità e inerzia politica: solo l’8% dei fondi liquidati a Mondragone. Caserta – Mancano pochi mesi alla fine del PNRR, ma di quella che doveva essere un’occasione irripetibile per il rilancio socio-economico del nostro Paese si continua a sapere poco. Tutte le analisi convergono sul fatto che senza questo Piano … Leggi tutto

Tornano Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a Monza e Segrate

Due giornate imperdibili tra moda, artigianato Made in Italy e qualità garantita: sabato 18 ottobre a Segrate, domenica 19 ottobre a Monza. Monza – Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in regione, tornano … Leggi tutto

UGL Salute: “Investire sul capitale umano è la chiave per il futuro della sanità”

Giuliano: “Servono misure strutturali, nuove assunzioni e riequilibrio territoriale per affrontare l’emorragia di personale e garantire equità nel sistema sanitario”. “Accogliamo con favore le dichiarazioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci in merito all’intenzione di investire sul capitale umano nella prossima Legge di Bilancio. È un segnale importante per tutti i professionisti della sanità, che … Leggi tutto

Ugl Salute contro il semestre filtro in Medicina: “Rischio diseguaglianze e fuga di talenti”

Il sindacato denuncia disagi organizzativi e mancanza di coordinamento tra Università e Ministero. Chiesto intervento urgente per tutelare gli studenti e il sistema sanitario regionale. Puglia – L’Ugl Salute, guidata dal Segretario Regionale Giuseppe Mesto, esprime forte preoccupazione per le criticità legate al cosiddetto semestre filtro introdotto per l’accesso al corso di laurea in Medicina … Leggi tutto

Appalto Enel in Basilicata, tensione tra sindacati e Accenture

Basilicata – “Si è appena conclusa una riunione particolarmente accesa tra le organizzazioni sindacali e la RTI con capofila Accenture, in seguito all’aggiudicazione del nuovo appalto Enel, che comporta il passaggio dei lavoratori dalla società Smartpaper al nuovo fornitore”. Per l’UGL erano presenti Aurelio Melchionno, Segretario confederale, Marcello Di Fazio segretario Url Puglia e Pino … Leggi tutto

Poste Italiane, l’ombra degli infortuni e il silenzio della stampa nazionale

I dati aziendali rivelano una realtà lavorativa di elevata insicurezza e precarietà che contrasta nettamente con la sua immagine pubblica di eccellenza. Nonostante Poste Italiane si presenti come il più grande datore di lavoro in Italia, con circa 119.000 dipendenti, i numeri relativi agli infortuni sul lavoro nel settore del recapito raccontano una storia di … Leggi tutto