Tragedia sul lavoro a Torino: operaio precipita dal cestello di una gru in via Genova

operai morti operaio morto lavoro

Un uomo di 69 anni ha perso la vita cadendo da dodici metri. Ferito un collega. Sul posto carabinieri e ispettori Spresal. Torino – Nuova tragedia sul lavoro questa mattina, stavolta a Torino. In via Genova, all’altezza del civico 87, un operaio di 69 anni di origini egiziane è morto dopo essere precipitato dal cestello … Leggi tutto

L’acqua pubblica tradita: la deriva privatizzatrice della Campania

Dalla trasformazione illegittima del Consorzio Idrico alla minaccia delle “Grandi Reti Idriche Campane”: come si sta svendendo un bene essenziale per tutti. Caserta – Mentre le istituzioni preposte al controllo e alla vigilanza continuano in un inspiegabile letargo, i servizi pubblici essenziali subiscono attacchi sempre più devastanti nel territorio campano. Il sistema idrico di Terra … Leggi tutto

Alcol a un minorenne in centro a Parma: maxi multa a titolare e dipendente di un minimarket

Durante un controllo della Guardia di Finanza, scoperta la vendita di birra a un sedicenne: sanzioni fino a 4.300 euro. Parma – Controlli serrati nel cuore della città hanno portato alla luce un episodio di vendita illegale di alcol a un minorenne. Lo scorso 3 settembre, i militari della Guardia di Finanza di Parma hanno … Leggi tutto

Nasconde eroina all’interno del ristorante: arrestato il gestore di origine albanese

Mola di Bari: lo stupefacente era nascosto sotto il lavandino, scovata grazie al fiuto del cane antidroga. Bari – La Polizia di Stato di Bari, nel corso di un’attività di contrasto alla illecita commercializzazione di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un ristoratore trentenne, di origine albanese. È accusato del reato di detenzione ai fini … Leggi tutto

Inseguimento tra le strade e sui binari: bloccato con borsello sospetto e cocaina

Un controllo in piazza si trasforma in fuga rocambolesca: i finanzieri inseguono un uomo fino ai binari della ferrovia. Arezzo – Un semplice controllo in piazza a San Giovanni Valdarno si trasforma in fuga rocambolesca: i finanzieri inseguono un uomo fino ai binari della ferrovia. Momenti concitati a San Giovanni Valdarno, dove i militari della … Leggi tutto

Microplastica e bottiglie di vetro alla Lega Navale

La Via della Felicità di Barletta ha organizzato un altro intervento di raccolta rifiuti. Barletta – Domenica 7 settembre i volontari de La Via della Felicità di Barletta hanno organizzato un intervento di raccolta rifiuti alla Lega Navale. Tra i vari rifiuti, vicino al mare è stata trovata moltissima microplastica e tantissime bottiglie di vetro, lasciate … Leggi tutto

Festival Giornalisti del Mediterraneo: premiata la Guardia di Finanza

Al Generale Geremia il Premio Caravella del Mediterraneo per l’impegno della Guardia di Finanza al servizio dello Stato. Otranto – Sabato 6 settembre si è svolta la serata conclusiva del festival “Giornalisti del Mediterraneo”, giunto quest’anno alla 17a edizione. La rassegna, articolata su quattro giorni di informazioni e dialogo tra workshop, dibattiti, proiezioni e riflessioni, … Leggi tutto

Nuove aggressioni al personale del 118: UGL chiede bodycam immediate

Dopo gli episodi di Altamura e Corato, il sindacato sollecita la Regione per tutelare gli operatori sanitari. L’escalation di violenza contro il personale sanitario in Puglia non conosce sosta. Dopo l’aggressione registrata ad Altamura ai danni di un medico, un’infermiera e due soccorritori del 118, e a pochi giorni dall’episodio analogo verificatosi a Corato, l’UGL … Leggi tutto

Esplosione in un’abitazione del Vicentino: 43enne in gravi condizioni

Possibile fuga di GPL provoca il crollo del piano terra, tre ore di lavoro per domare le fiamme. Dueville – Una violenta esplosione ha scosso la tranquillità domenicale di una frazione del Vicentino intorno a mezzogiorno, causando il ferimento grave di un uomo di 43 anni e la distruzione di un’abitazione in via Sega. Il … Leggi tutto

Scuola, si ricomincia: assunti oltre 41mila nuovi docenti

Calendario differenziato per regioni, potenziato il sostegno con quasi 8mila nuovi insegnanti specializzati. Trento – Il ritorno sui banchi degli studenti italiani avviene secondo un calendario scaglionato che si sviluppa nell’arco di una settimana. Le prime campanelle suoneranno il 10 settembre per gli alunni di Trento, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta, seguiti l’11 dal Friuli … Leggi tutto