La tragedia dei “rei folli”: Antigone, il 12% dietro le sbarre con una diagnosi grave

L’ultima aggressione ad Ascoli Piceno di un recluso con problemi a due agenti riapre la discussione su un’emergenza nell’emergenza. Ascoli Piceno – “Ascoli sta vivendo un momento di alta tensione per la presenza di soggetti psichiatrici e che mettono a repentaglio la sicurezza della struttura”. E’ la denuncia del Sindacato autonomo polizia penitenziaria dopo l’aggressione, … Leggi tutto

Blitz della Finanza contro il lavoro nero, trovati 22 “fantasmi” nel Tarantino

Ben 150 le violazioni fiscali, 9 datori di lavoro segnalati. Nel mirino ristoranti, bar, panifici, macellerie e imprese edili. Taranto – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dei controlli economici sul territorio, hanno individuato 22 lavoratori in nero in vari comuni della provincia, tra cui Taranto, Grottaglie, Pulsano, Ginosa, Manduria e Sava. … Leggi tutto

Dramma nel Pisano: trattore si ribalta, muore sedicenne. Il corpo trovato dal padre

Il ragazzo era sui terreni di proprietà di famiglia. Il mezzo si è ribaltato, forse per una cunetta, schiacciandolo e uccidendolo sul colpo. Pisa – Dramma nel pomeriggio di lunedì 31 marzo nelle campagne al confine tra Palaia e Montopoli Valdarno, nel Pisano. Un ragazzo di 16 anni è rimasto ucciso, schiacciato dal trattore di … Leggi tutto

A Roma l’app dello sballo: ordini on line e droga a domicilio con auto a noleggio. Sei arresti [VIDEO]

Operazione dei carabinieri. Il traffico era radicato nel quartiere San Giovanni, ma coinvolgeva anche altre zone della Capitale. Roma – Traffico di droga con sistema “delivery”: 6 arresti e sequestri di cocaina e crack. I carabinieri di Piazza Dante, con il supporto del Nucleo Cinofili, hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari personali nei confronti di … Leggi tutto

Green Economy Festival, successo per la “tre giorni” di dibattiti sul futuro della sostenibilità ambientale

Con oltre 50 incontri, il festival ha trasformato Parma in un laboratorio di idee, tra best practice e sfide aperte. Si è concluso ieri, 30 marzo, il Green Economy Festival di Parma, tre giorni di eventi che hanno attirato migliaia di partecipanti e chiuso con un sold out nella giornata finale. Tra i relatori di … Leggi tutto

Myanmar: Docenti Diritti Umani, le scuole aderiscano alla raccolta fondi 

Il Coordinamento: “Gli istituti come comunità educative, sono chiamati a dare esempio di umanità e solidarietà, sensibilizzando i giovani”. Roma – Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani, in merito al terremoto del 28 marzo in Myanmar, che ha causato ingenti danni e numerose vittime, sottolinea che “un’intera comunità è stata messa a dura … Leggi tutto

Askatasuna, 18 condanne per reati minori. Cade l’accusa di associazione a delinquere

Le pene inflitte variano dai 4 anni e 9 mesi ai 5 mesi di reclusione per singoli episodi. La procura aveva chiesto condanne per 88 anni di carcere. Torino – Si chiude con 18 condanne per reati minori e 10 assoluzioni a Torino il maxi processo ai militanti del centro sociale Askatasuna. I giudici hanno … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione in Abruzzo e Sicilia

Venti forti al Centro e al Nord La discesa di correnti settentrionali attraverso l’Italia alimenterà una circolazione depressionaria in area ionica, determinando precipitazioni più estese lungo la fascia adriatica centrale e spiccata instabilità attorno alla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta … Leggi tutto

Conflitto a fuoco durante un inseguimento a Bari, la reazione di NSC Puglia

Aggredita con martello a Castiglione delle Stiviere

Il Nuovo Sindacato Carabinieri interviene: “Chi indossa una divisa deve avere il giusto supporto operativo e normativo”. Bari – Sul “grave episodio avvenuto nella notte a Bari, dove due uomini a volto coperto a bordo di una Mercedes grigia con alettone posteriore, hanno forzato un posto di controllo dei carabinieri al Nucleo Radiomobile dando vita … Leggi tutto

Maturità: Valditara firma l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell’esame

Le prove avranno inizio il 18 giugno. Il ministro: “Con queste misure compiamo un nuovo passo avanti per una scuola seria”. Roma – Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 … Leggi tutto