Ricordare per non dimenticare: cerimonia per i caduti della polizia

Deposta una corona d’alloro in memoria degli uomini e delle donne che hanno sacrificato la vita per la sicurezza dei cittadini. Cuneo – In vista della ricorrenza della commemorazione dei defunti, la Questura, alla presenza Cappellano della Polizia di Stato Don Mauro BIODO, di una rappresentanza del personale in servizio e della locale Sezione dell’A.N.P.S., … Leggi tutto

Sognavano la libertà, ora temono di perdere i figli

La famiglia che vive off-grid difende la propria scelta di vita, ma la Procura dei minori chiede la sospensione della potestà genitoriale. Chieti – Vivono immersi nella natura, lontani dal caos cittadino e dalle comodità moderne. Niente acqua corrente, nessun allaccio alla rete elettrica se non l’energia generata dai loro pannelli solari, una stufa a … Leggi tutto

“Più sicuri insieme”: la polizia di Stato in prima linea contro truffe e raggiri

Campagna di prevenzione e informazione per tutelare i cittadini, con particolare attenzione agli anziani, attraverso incontri sul territorio e strumenti pratici. Bari – La polizia di Stato presenta la campagna “Più sicuri insieme” e rinnova il proprio impegno nel monitorare e contrastare con determinazione i fenomeni di truffe e raggiri, mettendo al centro la sicurezza … Leggi tutto

I magistrati lanciano il comitato contro la riforma della giustizia

Dopo l’approvazione al Senato, nasce il gruppo di lavoro dell’ANM, con Enrico Grosso presidente onorario. Il giorno dopo l’approvazione del ddl costituzionale, l’Associazione nazionale dei magistrati dà il via al comitato del no: si tratta di un’organizzazione autonoma, alla quale possono aderire avvocati, professori e cittadini. Il gruppo di lavoro è guidato dal giudice Antonio Diella … Leggi tutto

Antiriciclaggio e contrasto al terrorismo: confronto tra professionisti e istituzioni

Commercialisti, notai, Guardia di Finanza e Banca d’Italia riuniti per approfondire adempimenti, controlli e strategie di prevenzione nel sistema nazionale di vigilanza. Campobasso – Nel pomeriggio di oggi, presso la sede del Convitto Nazionale “Mario Pagano”, si è tenuto il convegno dal titolo “Normativa antiriciclaggio. Adempimenti dei professionisti e funzioni di controllo degli Ordini. Il … Leggi tutto

Campi Flegrei 2025: la grande esercitazione sul rischio vulcanico

Studenti, soccorritori e istituzioni locali testano l’evacuazione della popolazione e la sicurezza dei trasporti verso le Regioni gemellate. Roma – Si terrà mercoledì 5 e giovedì 6 novembre l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “Campi Flegrei 2025”, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con i Comuni della zona rossa dei … Leggi tutto

Nasce il servizio di mediazione famigliare e sociale

Lo sportello offrirà ai cittadini supporto per risolvere conflitti, ricevere consulenze legali e conoscere i propri diritti e doveri. Assago (Mi) – Liti condominiali, problemi familiari o, ancora, conflitti con il coniuge: sono solo alcuni dei temi e dei disagi che i cittadini potranno esporre e affrontare nell’ambito del nuovo sportello d’aiuto/ascolto promosso dall’Amministrazione comunale:  … Leggi tutto

UGL Salute: “Autisti del 118 esclusi dall’indennità di emergenza”

Il sindacato chiede equità salariale e minaccia la protesta se la Regione non interviene subito. Bari – L’UGL Salute Puglia torna a chiedere alla Regione un riconoscimento economico che ritiene doveroso: l’indennità di Pronto Soccorso per gli autisti OTS e per il personale di Sanitaservice impiegato nei servizi di emergenza. Il sindacato, dopo una prima … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione in Calabria

La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con perturbazioni. La perturbazione di origine atlantica attualmente in transito sulle regioni centro-settentrionali del nostro Paese, si muove gradualmente verso Sud-Est iniziando a coinvolgere anche la Sicilia; nel corso della prossima notte l’area di bassa pressione avanzerà verso lo Ionio coinvolgendo la Calabria con … Leggi tutto

Ugl Basilicata, arriva lo stop per mancanza componenti

Si ferma l’attività produttiva a Stellantis di Melfi. Lo comunica la segreteria regionale Ugl Basilicata metalmeccanici, Florence Costanzo.  Potenza – “Per mancanza di componenti, l’attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 22.00 di domani venerdì 31 ottobre 2025”. E’ quanto fa sapere la segretaria regionale … Leggi tutto