Fiamme Gialle, un e-book (gratuito) 250 anni di storia e d’onore

Il progetto in occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Prato – In occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, è stato realizzato un progetto culturale speciale intitolato “Le Fiamme Gialle d’Italia: un quarto di millennio di storia e d’onore”. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comando … Leggi tutto

Il Commissario Mascherpa: settimo titolo per la graphic novel targata Polizia di Stato

Il ricavato delle vendite è destinato a favore del Piano “Marco Valerio” per il sostegno concreto alle cure delle malattie pediatriche e croniche dei figli dei dipendenti del personale di polizia. E’ in uscita il 7° libro della collana a fumetti de “Il Commissario Mascherpa”, sulla lotta alle mafie e ai cyber crimes, graphic novel … Leggi tutto

Libri: Milano e Varese, un fil rouge che permette a entrambe di “volare alto”

Presentato a Palazzo Lombardia il volume “MI VA – La lunga storia d’amore tra Milano e Varese”, che evidenzia lo stretto e virtuoso legame tra le due città. Milano – “Un fil rouge che ha accompagnato e che continua ad accompagnare la mia vita”. Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo all’incontro … Leggi tutto

“Sfruttati”: un libro indaga il fenomeno del caporalato agricolo in Toscana

Il 5 novembre a Siena si presenta il volume di Fabio Berti: al centro il dramma dello sfruttamento del lavoro immigrato. Siena – Lo sfruttamento del lavoro immigrato in agricoltura è divenuto un fenomeno strutturale da cui ancora troppe imprese traggono profitti e vantaggi indebiti grazie a forme di concorrenza sleale. Da alcuni anni si è … Leggi tutto

Arlecchino, Pulcinella e gli altri: le maschere d’Italia alle prese col fantasy

Da Viareggio, patria del Carnevale, una raccolta di 13 racconti ispirata alle leggende e alle tradizioni folkloriche del Belpaese. Arriva in libreria “Maschere d’Italia“, antologia di racconti fantastici ispirati a storie, leggende e tradizioni italiane, edita da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione viareggina “Nati per scrivere“. Il libro si inserisce all’interno del percorso di recupero e … Leggi tutto

Nelle vicende di un teatro di provincia l’anima, sublime e amara, della Sicilia

Ottimo esordio narrativo, nel solco di Sciascia, per Ninni Bruschetta con “La scuola del silenzio”: il racconto – forse un po’ autobiografico – di un attore alla ricerca di se stesso. Roma – “Giuro a me stesso che non tornerò mai più. Sarà la millesima volta che lo dico, ma devo mantenere questo proposito. Mi … Leggi tutto

LIBRI / Le leggende e le tradizioni popolari lucchesi rivivono in un fumetto

Il progetto è nato dalla collaborazione tra “Nati per scrivere” e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico. Viareggio – Arriva in libreria il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi – volume 2” (edito da NPS Edizioni, cartaceo 15€), nato dalla collaborazione tra l’associazione culturale “Nati per scrivere” di Viareggio e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza … Leggi tutto

Salute / Gli occhi dei bambini? Un bene prezioso. Una guida insegna a prendersene cura

Il libro, scritto con linguaggio semplice, unisce teoria e pratica, rispondendo a dubbi e domande comuni sulla salute visiva dei più piccoli. Roma – Attraverso gli occhi, i bambini imparano a conoscere il mondo che li circonda. Tuttavia la vista non è una capacità innata: da scarsa alla nascita, matura nei primi 6-8 anni di … Leggi tutto

Libri – Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio da conoscere e da salvare

Il nuovo volume edito dalla SAP censisce i cimiteri nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni: testimonianze che rischiano di essere cancellate e dimenticate. Vicenza – In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue … Leggi tutto

LIBRI – Necropoli romana di Lovere, arriva il volume che racconta la vita dell’antica comunità

Il catalogo, che accompagna la mostra in corso all’Atelier Tadini, sarà presentato sabato 16 marzo. Verrà presentato sabato 16 marzo (ore 15, ingresso libero), presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere (BG), il volume “La necropoli di età romana di Lovere (BG) – Una comunità sulle sponde del Sebino”, a cura di Maria Fortunati, già funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle … Leggi tutto