Nazifascismo, presentati a Montecitorio due volumi sui poliziotti che “fecero la scelta giusta”

Nell’orrore si opposero al nazifascismo e soccorsero gli ebrei.  Le pubblicazioni fanno parte del Progetto Memoria. Roma – Si è tenuta ieri presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la presentazione di due volumi storici della collana “Fecero la scelta giusta” dal titolo “I poliziotti che … Leggi tutto

Irene Ivoi: “Vi racconto la ‘spinta gentile’ che aiuta l’ambiente”

Ne “La cerniera”, l’esperta esplora in modo chiaro e coinvolgente come piccoli accorgimenti possano fare la differenza nella gestione dei rifiuti, nell’uso dell’energia, nella mobilità e nel consumo idrico. Può un piccolo gesto cambiare il mondo? Secondo Irene Ivoi, sì. E lo racconta nel suo libro La cerniera (Pacini Editore), il primo in Italia dedicato … Leggi tutto

Giornata della Memoria, un libro ricorda nove donne ebree che hanno fatto la Storia

“Eroine della libertà” di Elisabetta Fiorito traccia l’epopea ebraica e femminile nel corso dei secoli. Un mosaico di storie ed esperienze straordinarie. In occasione del Giorno della Memoria esce il Sole 24ore pubblica il libro “Eroine della libertà. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia”, di Elisabetta Fiorito. Nove donne ebree, vissute in epoche e luoghi diversi, … Leggi tutto

Giovanni Lindo Ferretti dai CCCP al fumetto: l’esordio con “Tanno”, una biografia tra arte e spiritualità

Presentata a Bologna la graphic novel del cantautore, accompagnata dai disegni di Michele Petrucci: una storia anche ci porta alla scoperta del suo mondo interiore e del legame profondo con la propria terra e le proprie origini. Esordio “col botto” nel mondo del fumetto di Giovanni Lindo Ferretti, voce, corpo e pensiero di progetti musicali iconici … Leggi tutto

“No al tricobullismo!”: la provocazione di Fabrizio Labanti contro gli sfottò sulla calvizie

“Perché insultare un uomo calvo non dovrebbe essere diverso dal body shaming?”. Fabrizio Labanti, imprenditore da 20 milioni di fatturato, lancia la sua battaglia. Le parole feriscono, e spesso i segni che lasciano non si vedono. Insultare qualcuno per la calvizie non è uno scherzo innocuo, ma una forma di bullismo che colpisce profondamente l’autostima … Leggi tutto

Dalla corsia ai libri: il chirurgo Valeria Tonini racconta “Un amore in lista d’attesa”

ospedale fantasma

L’avvincente romanzo dell’oncologa, in servizio al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, è ambientato a Parigi e narra la storia tra uno scrittore newyorchese e una chirurga. Bologna – Valeria Tonini, che presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna ha eseguito più di 8000 interventi chirurgici, con un incarico di alta specializzazione per il trattamento chirurgico d’urgenza delle … Leggi tutto

A Bologna Carlo Lucarelli e Chiara Belliti presentano le lettere inedite di Camilleri

L’incontro martedì 17 dicembre. Le missive furono scritte alla famiglia tra il 1949 e il 1960 dall’allora giovane scrittore siciliano. La raccolta è pubblicata da Sellerio. Bologna – Martedì 17 dicembre alle 18:30 presso la sede di Capire a Bologna, in via Borgonuovo 3/C, il Giardino Segreto organizza una serata speciale in occasione dell’uscita dell’ultimo … Leggi tutto

Fiamme Gialle, un e-book (gratuito) 250 anni di storia e d’onore

Il progetto in occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Prato – In occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, è stato realizzato un progetto culturale speciale intitolato “Le Fiamme Gialle d’Italia: un quarto di millennio di storia e d’onore”. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comando … Leggi tutto

Il Commissario Mascherpa: settimo titolo per la graphic novel targata Polizia di Stato

Il ricavato delle vendite è destinato a favore del Piano “Marco Valerio” per il sostegno concreto alle cure delle malattie pediatriche e croniche dei figli dei dipendenti del personale di polizia. E’ in uscita il 7° libro della collana a fumetti de “Il Commissario Mascherpa”, sulla lotta alle mafie e ai cyber crimes, graphic novel … Leggi tutto

Libri: Milano e Varese, un fil rouge che permette a entrambe di “volare alto”

Presentato a Palazzo Lombardia il volume “MI VA – La lunga storia d’amore tra Milano e Varese”, che evidenzia lo stretto e virtuoso legame tra le due città. Milano – “Un fil rouge che ha accompagnato e che continua ad accompagnare la mia vita”. Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo all’incontro … Leggi tutto