Maxi sequestro di prodotti pericolosi

Tra la merce irregolare giocattoli e accessori senza etichette e avvertenze obbligatorie. Otto titolari segnalati alle autorità competenti. Potenza – Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi commerciali di Potenza, Viggiano e Trecchina, una serie di controlli finalizzati al contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti potenzialmente dannosi … Leggi tutto

Polizia intensifica controlli contro i furti di olive

Tre persone sorprese con 130 kg di olive e 60 identificate durante operazioni lungo strade agricole e frantoi. Bitonto (Ba) – Nell’ambito dei mirati servizi di controllo del territorio effettuati dalla Polizia e finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in ambito agricolo, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno intensificato la vigilanza lungo … Leggi tutto

Questore ordina sospensione di un bar

Il locale è stato chiuso per 15 giorni a seguito di interventi della Polizia per liti tra avventori e comportamenti pericolosi. Milano – Il Questore Bruno Megale, nell’ambito dell’attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 … Leggi tutto

Pellet sequestrato diventa risorsa per la comunità

ilgiornalepopolare pellet

Oltre 23mila kg di materiale contraffatto donati a un comune montano. L’iniziativa solidale trasforma un illecito in aiuto concreto. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale hanno posto in essere un’iniziativa di solidarietà a favore della cittadinanza del Comune di Forni di Sopra (UD) donando oltre 23000 kg di pellet, oggetto di un precedente sequestro … Leggi tutto

Denunciati due tifosi per comportamenti pericolosi

Durante la partita, due giovani hanno tentato di scavalcare la recinzione per avvicinarsi ai supporter avversari e lanciato oggetti. Siracusa – La Polizia denuncia due tifosi del Siracusa che, in occasione della partita con il Sorrento, cercavano di scavalcare la recinzione per entrare in contatto con i supporter avversari e per aver lanciato oggetti. Gli … Leggi tutto

Accendono fumogeni durante una partita di calcio: scatta il DASPO

Individuati due tifosi grazie ai filmati della Scientifica. Un anno di divieto per le manifestazioni calcistiche e denuncia per entrambi. Foligno – Il personale della Polizia di Stato, a seguito di accertamenti investigativi, ha denunciato due tifosi che, lo scorso maggio, presso lo stadio “Carlo degli Esposti” di Bastia Umbra, in occasione dello spareggio per … Leggi tutto

Controlli della Polizia su esercizi commerciali e veicoli

Sono state identificate 35 persone, controllati 61 veicoli e sanzionato un locale che diffondeva musica senza la necessaria autorizzazione. Siracusa – Continuano i servizi di controllo del territorio dedicati al quartiere della Borgata. Anche nella serata di ieri, agenti della Polizia di Stato, in servizio alle volanti della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine di … Leggi tutto

Maxi frode sull’IVA nel settore carburanti

Trenta società coinvolte in un sistema fraudolento che ha immesso sul mercato 87 milioni di litri di carburante a prezzi illeciti. Caserta – All’esito di una complessa attività investigativa, svolta su delega di questa Procura della Repubblica dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta e dal I Gruppo Napoli, il Giudice per le Indagini … Leggi tutto

Merce fuori legge, intervento della Guardia di Finanza

Sequestrati 1.100 articoli elettronici e piccoli elettrodomestici per garantire sicurezza e concorrenza leale. Parma – La Guardia di Finanza, nell’ambito della costante azione di monitoraggio economico del territorio, ha intensificato il dispositivo di controllo in città, sottoponendo a sequestro 1.100 prodotti non a norma, esposti in vendita in un esercizio commerciale ubicato nel quartiere dell’Oltretorrente, … Leggi tutto

Addio a Claudio Fico, vicedirettore del Tg5

fico

Si è spento a 63 anni dopo una lunga malattia. Storico collaboratore di Clemente Mimun, ha segnato la storia dell’informazione Rai e Mediaset. Il mondo del giornalismo perde una delle sue figure più autorevoli: Claudio Fico, vicedirettore vicario del Tg5 e responsabile degli speciali, è morto all’età di 63 anni dopo una lunga malattia. La … Leggi tutto