Strage di Casteldaccia: “Operai privi dei dispositivi di sicurezza e senza formazione”

Nette e gravissime le conclusioni dei periti incaricati dalla Procura di Termine Imerese che indaga sulla morte di cinque lavoratori durante l’intervento alla rete fognaria di Casteldaccia. Palermo – Il 6 maggio 2024, nessuno dei dipendenti di Amap Spa e Quadrifoglio Group presenti presso l’impianto di sollevamento fognario era dotato di dispositivi di sicurezza per … Leggi tutto

Ventiduenne morta per l’intervento al naso, indagati due medici per omicidio colposo

margaret spada morte intervento di rinoplastica fatale

Agata Margaret Spada è deceduta durante l’anestesia prima della rinoplastica. Nel centro medico di Roma, scelto su TikTok, né consenso informato né documentazione clinica. La famiglia chiede giustizia. Siracusa – Due medici, padre e figlio, titolari del centro medico, sono stati iscritti nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo per la morte della … Leggi tutto

Sanità, l’arresto per chi aggredisce medici e operatori in ospedale è legge

La nuova norma prevede anche la flagranza differita e arriva dopo un’escalation di violenze e aggressioni, sia verbali che fisiche, tali da configurare un’emergenza nazionale. Roma – Via libera definitivo della Camera, con 144 voti a favore e 92 astenuti, alle misure per contrastare la violenza sui professionisti sanitari e socio-sanitari nell’esercizio delle loro funzioni … Leggi tutto

Pugno a un infermiere in pronto soccorso: minorenne denunciato a Reggio Emilia

medico Infermiere aggredito in pronto soccorso

E un altro caso a Trieste: a colpire l’infermiere di turno è stato un 19enne moldavo, che è stato arrestato. Reggio Emilia – Un giovane di 16 anni è stato denunciato per aver aggredito un infermiere del pronto soccorso. L’episodio risale a domenica scorsa, quando il ragazzo si è presentato nell’ospedale reggiano in stato di … Leggi tutto

Giustizia, Santalucia (Anm): “Siamo sotto osservazione e la cosa fa paura”

Il presidente dell’Associazione magistrati torna sul conflitto toghe-politica: “Messaggio Marrone era a categoria ristretta, non pubblico”. Roma – Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione nazionale magistrati, a 24 Mattino su Radio 24 interviene ancora sul conflitto toghe-politica. “Voglio fare riferimento all’ultimo episodio (quello della giudice Antonella Marrone che, nel settembre del 2022, pubblicava su whatsApp un commento … Leggi tutto

Spioni digitali anche a Siracusa: ascoltate le intercettazioni ordinate dai pm

Sarebbero 51 i procedimenti giudiziari violati. Nell’inchiesta della Procura di Catania figurano tra gli indagati il ceo di Gr sistemi e l’ufficiale della Finanza ora a capo del Gico di Napoli. Catania – Massimo Romanelli, amministratore delegato di Gr Sistemi, una delle principali aziende fornitrici di servizi di intercettazione per numerose Procure italiane, compresa quella … Leggi tutto

Bonus Natale: estensione a 2 milioni di italiani con i fondi del concordato bis

La misura dovrebbe vedere un raddoppio della platea dei beneficiari e dovrebbe poi confluire nel decreto Fisco all’esame del Senato. Roma – Ieri era trapelata la notizia della volontà del governo di estendere il bonus Natale a una platea più ampia di beneficiari, con la maggioranza al lavoro per allargare le maglie del bonus una tantum di … Leggi tutto

Tangenti per gli appalti sulle strade di Roma, rifatte con bitume di serie B

Perquisizioni in Campidoglio e nella sede di Astral. Indagati dipendenti del Comune e di una partecipata. Un imprenditore al centro del sistema corruttivo. Roma – Tangenti e posti di lavoro offerti ai figli di alcuni dipendenti comunali infedeli per assicurarsi gli appalti sulla manutenzione delle strade di Roma. E ancora: l’imprenditore corruttore avrebbe utilizzato bitume … Leggi tutto

Bimbo di 4 anni senza pranzo scolastico per 9 euro di debito: il caso fa discutere Sulmona

Il piccolo, ignaro della situazione, ha potuto mangiare solo qualche forchettata di cibo offerto dai compagni. La famiglia protesta: una vicenda umiliante e diseducativa. L’Aquila – “Una vicenda umiliante e diseducativa”. In una scuola materna di Sulmona (L’Aquila), un bambino di circa 4 anni è stato escluso dal servizio mensa a causa di un debito … Leggi tutto

Caritas sui suicidi in carcere: incentivare misure di comunità, serve risposta sociale

Il Rapporto 2024 accende una luce sulle criticità dietro le sbarre: condotto uno studio qualitativo e focus group per trovare soluzioni. Roma – Anche il Rapporto Caritas 2024 interviene sul dramma ormai noto dei suicidi in carcere e del sovraffollamento. E lancia l’allarme sulle criticità che investono il sistema penitenziario, come la difficoltà di gestione … Leggi tutto