Imprenditore agricolo beccato con le mani nella marmellata dalle Fiamme gialle

Frode, riciclaggio e truffe che sono culminate con la confisca dei beni dell’imprenditore s-pregiudicato che da anni incassava proventi illeciti frutto dei reati commessi. Enna – I finanzieri del Comando Provinciale, a seguito di un’indagine delegata dalla Procura Europea (EPPO) – sede di Palermo – hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni pari a … Leggi tutto

Duro colpo alla criminalità organizzata

La polizia di Stato, su disposizioni della Procura della Rrpubblica – DDA di Bari, dalle prime luci dell’alba sta eseguendo numerosi provvedimenti giudiziari nei riguardi di altrettante persone indagate per gravi reati connessi a profili associativi di stampo mafioso. A breve gli aggiornamenti.

Società furbetta non pagava l’Iva

La ditta è caduta nella rete delle Fiamme Gialle che hanno accertato il mancato pagamento dell’imposta per 670mila euro in cinque anni. Cortina d’Ampezzo – Nell’ambito dell’attività di polizia economico-finanziaria volta, fra altro, al monitoraggio del settore delle locazioni immobiliari turistiche al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore ricettivo alberghiero ed extra-alberghiero, oltre … Leggi tutto

Meglio il glamping che l’albergo

Gli abitanti del Bel Paese scelgono l’aria aperta e i suoi servizi mentre si allontanano dalle strutture alberghiere molto più costose. Aumentano gli Italiani che non vanno in ferie per disagi economici. Boom del turismo all’aria aperta, ma anche di chi resta a casa! Per chi lavora le ferie estive sono il traguardo agognato per … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto – La Corte dei Conti contesta la delibera del Cipess

ponte sullo stretto

I magistrati contabili segnalano carenze nella valutazione e discrepanze nel piano economico da oltre 10 miliardi Messina – La Corte dei Conti ha avviato un’azione di verifica sulla delibera con cui il Cipess ha approvato il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, sollevando perplessità sulla solidità istruttoria e sulla trasparenza del processo decisionale. In … Leggi tutto

Al via il processo per l’omicidio di Daniela Gaiani

Daniela Gaiani

Le perizie medico-legali contraddicono la tesi del suicidio: il marito Leonardo Magri accusato di omicidio aggravato. Bologna – La Corte d’Assise ha dato inizio al processo che vede alla sbarra Leonardo Magri, 64 anni, accusato dell’omicidio della moglie Daniela Gaiani. La donna di 58 anni fu rinvenuta senza vita nella propria abitazione di Castello d’Argile … Leggi tutto

Ritrovato il corpo della donna dispersa nell’Alessandrino

Il cadavere trascinato per quattro chilometri dalla furia dell’acqua. La turista tedesca era scomparsa dal campeggio Lago Isola. Alessandria – Il peggiore degli scenari temuti si è purtroppo materializzato nelle campagne del Monferrato, dove i soccorritori hanno individuato il corpo senza vita della turista tedesca scomparsa durante il violento nubifragio che ha devastato la provincia … Leggi tutto

Fine vita, anziano ligure muore in Svizzera dopo il rifiuto dell’ASL

Fine vita

Settantanovenne affetto da malattia neurodegenerativa costretto al “turismo della morte”. Un dramma che mette ancora una volta sotto i riflettori i limiti della legislazione italiana sul fine vita si è consumato nelle scorse settimane, quando un anziano della Liguria ha dovuto intraprendere quello che viene comunemente definito “turismo della morte” per porre fine alle proprie … Leggi tutto

Scomparsa di Cinzia Pinna: s’indaga per omicidio

Analisi decisiva nel casolare di Palau. Due uomini indagati per occultamento di cadavere. Palau – Le ricerche di Cinzia Pinna, la donna sparita nel nulla tredici giorni fa entrano in una fase cruciale con l’intervento degli specialisti dell’Arma. La Procura di Tempio Pausania ha disposto accertamenti tecnici irripetibili presso una proprietà rurale nella zona di … Leggi tutto

Preservativi in carcere: dal Ministero nessuna direttiva

Il Ministero della Giustizia-Dipartimento Amministrazione Penitenziaria ha diramato una nota che riguarda la distribuzione dei condom nel carcere di Pavia. Roma – Con riferimento all’Ordine di Servizio della Casa circondariale di Pavia relativo alla distribuzione dei profilattici alla popolazione detenuta, l’iniziativa risulta essere stata adottata senza alcuna preventiva interlocuzione con i superiori uffici. Tale circostanza … Leggi tutto