Omicidio Scopelliti, slittano al 4 giugno gli accertamenti biologici: errore di notifica ritarda le indagini

omicidio Scopelliti

La Dda di Reggio Calabria attende la nomina del perito. L’inchiesta coinvolge 20 indagati tra boss di Cosa nostra e ‘Ndrangheta. Reggio Calabria – Slittano al 4 giugno 2025 gli accertamenti tecnici non ripetibili di tipo biologico nell’ambito della riapertura dell’inchiesta sull’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, assassinato il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di … Leggi tutto

Il mistero Graziella De Palo: 44 anni di silenzio e depistaggi

L’appello della madre novantanovenne alla premier Meloni: “Vorrei una tomba su cui piangere mia figlia”. Roma – Una tomba per piangere sua figlia. È tutto quello che chiede Renata Capotorti, 99 anni, madre di Graziella De Palo, la giornalista scomparsa a Beirut nel 1980 insieme al collega, Italo Toni, 50 anni. Un caso che ha … Leggi tutto

La fine della fanciullezza: il delitto di Ruggero Pascoli

ruggero pascoli

Tra politica, interessi economici e omertà: il mistero dell’omicidio che cambiò per sempre la vita del poeta Giovanni Pascoli. Savignano sul Rubicone – Era il 10 agosto 1867 quando Ruggero Pascoli, padre del poeta, venne freddato da una fucilata al petto mentre rincasava a bordo del suo carretto a traino, in quel di Savignano. Brigantaggio? … Leggi tutto

Liliana Resinovich, la Procura accusa il marito Sebastiano Visintin: “L’ha soffocata lui”

Sebastiano Visintin Liliana Resinovich

La svolta dopo quattro anni: la PM Ilaria Iozzi deposita la richiesta di incidente probatorio e indica il luogo e il momento della presunta uccisione. Il fratello Sergio: “Voglio verità e giustizia”. Sterpin: “Sebastiano non ha ucciso Liliana, ma sa chi è stato”. Trieste – A distanza di quasi quattro anni dalla scomparsa di Liliana … Leggi tutto

Luce su un cold case di 48 anni fa: la ‘ndrangheta dietro la morte di Mariangela Passiatore

Mariangela Passiatore

Moglie di un imprenditore milanese, la donna venne rapita e uccisa nella Locride. La traccia da un’ intercettazione: “Uccisa a bastonate”. Reggio Calabria – A quasi cinquant’anni dal sequestro di Mariangela Passiatore, 44enne milanese rapita il 28 agosto 1977 a Brancaleone, in Calabria, emergono nuove tracce che gettano luce su un caso irrisolto, grazie alle … Leggi tutto

Manuela Murgia, un mistero lungo 30 anni

Scomparsa a 16 anni e ritrovata morta ai piedi di una rupe: tra dubbi, omissioni e interrogativi mai chiariti, la famiglia di Manuela Murgia continua a chiedere giustizia. QUARTU SANT’ELENA (CA) – Sono passati trent’anni da quel 4 febbraio 1995, ma il caso di Manuela Murgia, la sedicenne trovata cadavere ai piedi di una rupe … Leggi tutto

Dalla tesi del suicidio al sospetto di depistaggio: si riapre il caso della giudice Francesca Ercolini

francesca ercolini

Indagati il marito e il medico legale, oltre a quattro funzionari delle forze dell’ordine. Nuova autopsia e ricostruzione della scena del decesso: si ipotizzano depistaggio e falsità ideologica. Pesaro – Si riapre, con la speranza di dipanare una matassa ancora aggrovigliata, il drammatico caso della giudice molisana Francesca Ercolini, 53 anni, originaria di Riccia (Campobasso) … Leggi tutto

Marta Russo: omicidio a sangue freddo

All’interno dell’università “La Sapienza” una ragazza si accascia a terra raggiunta da un proiettile calibro 22 alla nuca. Si chiama Marta Russo e morirà dopo 3 giorni di agonia. Luci e ombre sul movente ma non solo. Roma – La vicenda della morte violenta Marta Russo rimane un enigma ancora oggi. Una ragazza di soli … Leggi tutto

L’omicidio di Gabriella Bisi: delitto senza colpevoli nel cuore del Tigullio

omicidio di gabriella Bisi

L’omicidio di Gabriella Bisi è un caso di cronaca nera avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 agosto 1987, tra Rapallo e Chiavari, in provincia di Genova. Il delitto, nonostante anni di indagini e ipotesi, è rimasto irrisolto. RAPALLO (GE) – Gabriella Bisi era nata a Milano nel 1952. Architetta di professione, viveva … Leggi tutto

Nada Cella, la verità sul delitto di via Marsala nascosta nei bottoni

La testimonianza fiume della criminologa Antonella Delfino Pesce, che ha fatto riaprire le indagini sul caso di via Marsala. Genova – Nella sua lunga e dettagliata deposizione al processo contro Annalucia Cecere, la criminologa che ha riaperto il caso racconta le intimidazioni subite, il complesso rapporto con Marco Soracco e la cruciale scoperta del verbale … Leggi tutto