Verità negate: la lotta per la giustizia di Olimpia Fuina Orioli

Dopo anni di silenzi e archiviazioni, la madre di Luca Orioli chiede l’avocazione delle indagini. Nuove prove e testimonianze riaccendono la speranza di far luce su una tragedia zeppa di punti oscuri. Policoro – Il 23 marzo 1988, in una villetta di via Puglia 75 a Policoro, vengono rinvenuti i corpi senza vita di due … Leggi tutto

“Avvelenato e investito dal sicario della moglie”: dopo 38 anni riaperto il cold case di Francesco Ancona

Francesco Ancona

La morte dell’operaio nel Pavese nel 1987 fu archiviata come gesto estremo. Oggi la Procura di Pavia indaga per omicidio: indagati la vedova e un presunto sicario. Pavia – Un caso giudiziario che sembrava chiuso da quasi quarant’anni torna improvvisamente sotto i riflettori. È il mistero attorno alla morte di Francesco Ancona, operaio edile trovato … Leggi tutto

La Sicilia dei figli perduti

francoforte

Tre destini spezzati, una verità celata nell’ombra. Francofonte tace ma le cicatrici restano indelebili nel cuore del paese. Francofonte – Un piccolo comune della provincia di Siracusa, incastonato tra gli ulivi e le colline dell’entroterra siciliano. Un paese come tanti, apparentemente tranquillo, dove ci si conosce per nome e ci si incontra in piazza, soprattutto … Leggi tutto

Nuovi esami sul corpo di Erika Ferini Strambi, ancora mistero sulla morte

Erika Ferini Strambi

L’autopsia ha escluso ferite evidenti, ma non si può scartare l’aggressione. Al vaglio anche una pietra insanguinata rinvenuta vicino al corpo. Milano – Serviranno ulteriori accertamenti medico-legali per fare luce sulla morte di Erika Ferini Strambi, la 53enne scomparsa nella notte tra il 5 e il 6 luglio e ritrovata priva di vita dieci giorni … Leggi tutto

Scritto col sangue: il delitto di Antonella Falcidia

antonella falcidia

Un delitto dell’alta borghesia catanese che sfida ogni logica investigativa, tra false piste, depistaggi e sospetti mai provati. Catania – In un elegante appartamento dell’alta borghesia, una professoressa universitaria viene brutalmente assassinata sul divano di casa, al terzo piano di una palazzina di via Piermaria Rosso di San Secondo. Dopo tre decenni, il caso resta … Leggi tutto

La lettera, il sangue, il silenzio: il caso Lidia Macchi

lidia macchi

La studentessa di Giurisprudenza uccisa a 21 anni nel 1987 a Varese. Un cold case che ha attraversato decenni tra false piste, processi senza prove e un assassino ancora libero. Varese – La sera del 5 gennaio 1987, una giovane studentessa di Giurisprudenza lascia la casa di famiglia a Varese per andare a trovare un’amica … Leggi tutto

Come è morta Erika Strambi? Sul corpo niente segni di violenza. Il mistero degli slip

Erika Strambi

L’autopsia rileva solo fratture costali e non chiarisce del tutto le cause del decesso della 53enne trovata cadavere accanto alla sua auto in un campo tra Pantigliate e Peschiera Borromeo. Milano – I primi risultati dell’autopsia sul corpo di Erika Ferini Strambi, la donna di 53 anni trovata senza vita il 16 luglio scorso nelle … Leggi tutto

Serena Mollicone, fissata al 22 ottobre l’udienza del processo d’Appello bis

Serena Mollicone

Dopo l’annullamento della Cassazione, si riapre il processo contro la famiglia Mottola, accusata dell’omicidio. Roma – È stata fissata per il 22 ottobre 2025 la prima udienza del nuovo processo d’Appello sull’omicidio di Serena Mollicone, la liceale di Arce scomparsa il 1° giugno 2001 e trovata morta due giorni dopo nel bosco di Fonte Cupa, … Leggi tutto

Riaperta l’inchiesta sul “delitto dell’armadio”, nuove speranze dopo 31 anni

L’omicidio di Antonella Di Veroli, commercialista di 47 anni trovata morta asfissiata in casa il 12 aprile 1994, è uno dei grandi misteri romani. Prevista l’analisi dei reperti in base alle nuove tecnologie forensi. Roma – La Procura di Roma ha ufficialmente riaperto l’inchiesta sull’omicidio irrisolto di Antonella Di Veroli, la commercialista di 47 anni … Leggi tutto

Mostro di Firenze: il Dna riscrive il primo delitto e riapre la “pista sarda”

Natalino Mele, il bambino scampato nel ’68 a Signa all’omicidio della madre e dell’amante, non è figlio di Stefano Mele, marito della vittima, ma di Giovanni Vinci, fratello maggiore di Francesco e Salvatore. Firenze – Un colpo di scena riapre uno dei più grandi misteri della cronaca italiana: l’inchiesta sul Mostro di Firenze, il serial … Leggi tutto