NICHOLAS GREEN, 25 ANNI DOPO

La tragedia mai dimenticata del bimbo americano morto sulla Salerno-Reggio Calabria: “Un popolo che perde la memoria del passato non ha futuro”.  Sono trascorsi 25 anni dal tragico incidente che colpì Nicholas Green, il bimbo americano ucciso mentre era in vacanza in Italia lungo l’autostrada Salerno – Reggio Calabria. L’auto sulla quale viaggiava il bambino … Leggi tutto

ARISTOCRATICI E FATTIVI PROMETTE BRIATORE

Per il poliedrico imprenditore, ricco sfondato, la politica deve essere al servizio del cittadino. Dove sta la novità? Per il resto tanto fumo poco arrosto Flavio Briatore chi è costui? Probabilmente questo nome ai più è noto, ma dalla sua personalità, dalle sue variegate attività e professionalità, non si può trarre una identificazione univoca. Giudicate … Leggi tutto

MANOVRA 2020: TUTTE LE NOVITA’ IN TEMA DI TRASPORTI

A fronte degli inevitabili aumenti i servizi verranno migliorati? Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo della manovra di bilancio. La disposizione ha la forma del decreto legge, dunque necessita ancora del passaggio parlamentare per la conversione in legge ordinaria: durante tale passaggio potrebbe subire modifiche ed emendamenti. Le novità sono … Leggi tutto

Gesto razzista, parte attrice la solita Lega

Non serve baciare il rosario se poi si emarginano i più deboli. O forse ci siamo persi uno dei 10 comandamenti. E pensare che Gesù era palestinese. Il 4 novembre 2019 si è celebrato il centesimo anniversario della vittoria italiana nella Grande Guerra. In occasione della celebrazione per tutto il Bel Paese sono state tante … Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE ALTROCONSUMO LANCIA IL PROGETTO PROMPT CONTRO L’OBSOLESCENZA PROGRAMMATA

obsolescenza programmata

Il progetto, che vede il coinvolgimento anche di Spagna, Belgio e Portogallo, mira a tutelare i consumatori e ad arginare un fenomeno dalle gravi conseguenze ambientali. Cos’è l’obsolescenza programmata? Come riporta l’enciclopedia Treccani con obsolescenza programmata si intende il “processo mediante il quale, nelle moderne società industriali, vengono suscitate nei consumatori esigenze di sostituzione di … Leggi tutto

PUBBLICITÀ PROGRESSO: COSI’ “PROGRESSO” DA ESSERE MISOGINA

L'amazzone

Ancora oggi l'idea di una presunta instabilità femminile, sovente ammonita con un "sei isterica" (accusa che mai viene rivolta ad un uomo), trae spunto da un atavico pregiudizio che vuole la donna inaffidabile e traditrice. Non siamo certo nuovi agli spot pubblicitari che si accompagnano a brani tratti da composizioni musicali classiche o liriche. Uno … Leggi tutto

UN PAESE DI GRANDE STORIA E CULTURA

L'Italia è un paese di grande storia e cultura. Ci piacciono le tradizioni, la cucina della nonna, i monumenti. L’Italia è un paese di grande storia e cultura. Ci piacciono le tradizioni, la cucina della nonna, i monumenti. I regimi totalitari, l’industria pesante, le politiche ambientali del secolo scorso. Siamo una nazione che guarda al … Leggi tutto

PETROLIO DELLA VAL D’AGRI POVERTA’ E SCEMPIO DEL TERRITORIO LUCANO

Il sogno di risolvere i problemi della popolazione locale si è trasformato in un incubo senza fine che ha ammalato uomini e campagne Lo sfruttamento petrolifero della Val D’Agri è stato decantato dalla classe politica lucana come un volano per lo sviluppo economico-occupazionale per le comunità della zona, ma si è in seguito rivelato un … Leggi tutto