Soggetto socialmente pericoloso: il sequestro è massiccio

ilgiornalepopolare sequestro

È stato eseguito un decreto di sequestro di prevenzione di beni e disponibilità finanziarie, pari a oltre 1,3 milioni di euro, riconducibili a un soggetto socialmente pericoloso. Fabbricati, immobili, terreni erano nella sua disponibilità. Bari – I finanzieri della Compagnia di Altamura hanno eseguito nei giorni scorsi un decreto di sequestro di prevenzione emesso, su … Leggi tutto

Un tedesco arriva dal Kenya: il trolley è tutto un programma

trafficante il giornale popolare

Durante un controllo presso lo scalo felsineo è stato arrestato un trafficante internazionale di sostanze stupefacenti. Bologna – Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto ai traffici illeciti attuata dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso lo scalo felsineo. Nelle maglie del … Leggi tutto

Frode al Comune con le aree di sosta a pagamento

ilgiornalepopolare termini imerese

Un gruppo di sei persone è al centro di un’indagine per truffa ai danni dello Stato. Gli stessi infatti avrebbero sottratto alle casse del Comune di Termini Imerese circa 100mila euro tramite la fraudolenta gestione del servizio delle aree di sosta a pagamento. Termini Imerese (PA) – Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale … Leggi tutto

La banda dei camion: assalto e furti ai TIR

ilgiornalepopolare camion

Una vera e propria banda organizzata e specializzata in furti di merce durante il trasporto di TIR ha messo a segno numerosi colpi. Prevalentemente articoli per la casa ed elettrodomestici. Roma – I finanzieri del Comando Provinciale capitolino, nel corso di un’operazione di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sgominato una … Leggi tutto

Ristorazione “sommersa”: lavoratori italiani irregolari

Lavoro sommerso il giornale popolare

Controllate alcune attività di ristorazione dove sono state scoperte numerose posizioni di lavoratori irregolari, tutti di nazionalità italiana. Como – Prosegue incessante l’impegno della Guardia di Finanza, volto alla tutela della collettività e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. Le Fiamme gialle lariane, nei giorni scorsi, … Leggi tutto

Armi e droga, il pregiudicato apre altre porte ai carabinieri

ilgiornalepopolare rapina

Un pregiudicato di 32 anni è stato denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti. Gli accertamenti hanno condotto i carabinieri verso un’altra pista che potrebbe ricondurre altri due soggetti a una tentata rapina di qualche mese fa. Nuoro – I carabinieri della Compagnia di Jerzu, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto un pregiudicato … Leggi tutto

Copre la buca e si becca una multa

ripara una buca il giornale popolare

Un pensionato intraprendente e generoso ha riparato una pericolosa buca sulle strisce pedonali, dopo mesi di solleciti inascoltati. Il fai da te è stato punito con una multa salata. Barlassina (Monza) – Chiede al Comune di coprire una buca per mesi, nessuno lo ascolta e quando decide di intervenire personalmente, pala e bitume alla mano, … Leggi tutto

Bullismo, rapina e danni a un McDonald’s: Daspo a 5 minorenni

ilgiornalepopolare mcdonald

Un brutto episodio di violenza ha visto coinvolti 5 ragazzi minorenni che si sono resi responsabili di atti persecutori verso una coetanea e di rapina e danneggiamento a un fast food. Viterbo – Al fine di contrastare il fenomeno dei comportamenti violenti e di bullismo nel capoluogo laziale, personale della Polizia di Stato della Divisione … Leggi tutto

Coniugi assediano un negozio. Danni, botte e minacce

ilgiornalepopolare catania

Dagli arresti domiciliari avrebbero continuato a danneggiare veicoli e vetrina di un negozio dei vicini di casa, colpevoli secondo loro di parcheggiare l’auto in un tratto di strada adiacente alla loro abitazione. È l’accusa contestata a due coniugi: un 55enne e la moglie, di 51 anni. Catania – I due coniugi sono stati portati in … Leggi tutto

Il bricolage non è a norma: massiccio sequestro di prodotti

ilgiornalepopolare articoli

Due esercizi commerciali sono stati messi al setaccio. Alla fine dell’ispezione sono stati posto sotto sequestro 24mila prodotti e circa 1.000 calzature non conformi per circa 20mila euro. Asti – I finanzieri del Comando Provinciale della città piemontese, nell’ambito della intensificazione del controllo economico del territorio, in prossimità e nelle giornate dei recenti eventi del … Leggi tutto