Confcommercio: focus economie regionali, Sud cresce ma consumi restano fragili

Pil 2024 rivisto al ribasso (0,8%). Sangalli: “Più coraggio nella revisione della spesa pubblica per poter alleggerire il peso fiscale”. Roma – L’Ufficio Studi Confcommercio ha diffuso la sua analisi sulle economie regionali del 2024 (link al documento in pdf). Nel 2024 i consumi, complessivamente, superano di circa 17 miliardi il livello pre-Covid, ma rispetto al 2023 non mostrano segnali … Leggi tutto

Bollettino di guerra per le malattie cardiovascolari: 8500 i decessi al giorno

ilgiornalepopolare dirigente

Secondo i dati diffusi da ESC le morti per questa patologia sono oltre 3 milioni, circa il 37,4% di persone scompaiono per questi motivi. Roma – Le malattie cardiovascolari costano in termini di vite umane ed economici. E’ una tendenza, quella delle patologie cardiovascolari, che si è sviluppata negli ultimi 40-50 anni nell’occidente opulento, fino … Leggi tutto

Report ActionAid: da Cpr rimpatriati solo il 10% migranti con ordine di espulsione

I dati nel dossier ‘Trattenuti 2024’. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri stilata mentre imperversa il caso Albania. Roma – Nel 2023 dai Cpr (Centri di permanenza per il rimpatrio), è stato rimpatriato “solo il 10% delle persone con un provvedimento di espulsione ovvero 2.987 su 28.347”. Mentre il totale dei rimpatri è di 4.267 … Leggi tutto

Dal nido all’Università: far studiare un figlio costa 140.500 euro, aumento del 4%

Moneyfarm: sul 2022 l’incremento è ancora maggiore: è pari al 9,7%, che corrisponde a un extra esborso di 10.600 euro complessivi. Roma – Far studiare i ragazzi, per le famiglie, è come stipulare un mutuo pluridecennale! E poi si dice che che non si fanno più figli. Per forza, visto i costi che comportano. Crescerli, … Leggi tutto

I nonni, angeli custodi e sostegno economico per le famiglie: sono 12 milioni

Il 2 ottobre la loro festa: una ricorrenza istituita dal Parlamento con la Legge 159/2005 per celebrare l’importanza del loro ruolo. Roma – I nonni: se non ci fossero bisognerebbe inventarli! Il 2 ottobre scorso si è celebrata la festa dei nonni, in quanto vere e proprie colonne della società e portatori di tradizioni e … Leggi tutto

Gioco d’azzardo online: un vizio da 150 miliardi, il caso limite di Anguillara Veneta

ilgiornalepopolare gratta e vinci

Il resoconto della Cgil su 3232 comuni italiani tra i 2000 e 9999 abitanti, ovvero un quarto della popolazione nazionale, pari al 41%. Roma – Il gioco d’azzardo online dilaga da Nord a Sud dello stivale. Un perfido serpente a sonagli si è insinuato su tutto il territorio nazionale per “mordere” il tessuto sociale e … Leggi tutto

Due anni di governo Meloni: dalle battaglie sul premierato alla maternità surrogata

La premier traccia un bilancio: “Soddisfatta dei traguardi raggiunti per l’Italia e consapevole di quanto ci sia ancora da fare”. Roma – Il 22 ottobre 2024 il governo di Giorgia Meloni ha compiuto due anni. Crescono gli account social della premier: secondo la fotografia scattata dall’agenzia Arcadia l’aumento più significativo è per l’account Instagram con … Leggi tutto

La cucina “zero waste” prende piede, la cultura della sostenibilità a tavola

Vola la tendenza a ridurre gli sprechi facendo la spesa di articoli sfusi o alla spina e evitando l’impatto di contenitori e imballaggi. Roma – Una nuova tendenza si sta diffondendo: la cucina “zero waste”. E’ da qualche tempo che il concetto di “sostenibilità” è diventato così pervasivo che se ne parla in tutti i … Leggi tutto

La fuga del ceto medio nelle periferie: la tendenza da Milano a Roma

In crescita l’acquisto di immobili nell’hinterland: la città diventa sempre più meta di lavoro, con i pendolari che preferiscono viaggiare. Roma – La fuga del ceto medio dalla grande città. Il ceto medio, che in generale, è composto da tutti quei gruppi sociali che si collocano, per reddito o prestigio, in posizione intermedia nella gerarchia … Leggi tutto