Istat, sempre più italiani rinunciano alle cure: il 7,6% nel 2023 contro il 6,3% del 2019

Il dato allarmante presentato dal presidente Francesco Maria Chelli durante la sua audizione sulla Manovra. Aumenta il numero di italiani che rinunciano a curarsi. Nel 2023 è stato il 7,6% della popolazione, contro il 6,3% del 2019. “La quota di quanti hanno rinunciato a causa delle lunghe liste di attesa risulta pari al 4,5% (era … Leggi tutto

L’inquinamento e la povertà favoriscono l’Alzheimer: l’incidenza dei fattori sociali

La ricerca ha esaminato 15 Paesi diversi grazie ad una sorta di “cronometro” biologico che ha monitorato l’apprendimento delle reti cerebrali. Roma – L’inquinamento e la povertà favoriscono l’Alzheimer. E’ noto che l’inesorabile trascorrere del tempo causa l’invecchiamento del cervello e del corpo. Sono processi naturali che accompagnano l’essere umano sin dai suoi primordi. Su … Leggi tutto

Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate: perché si celebra il 4 novembre

Il presidente Mattarella: “Un particolare pensiero va ai nostri militari schierati in Medio Oriente per il mantenimento della pace”. Roma – Il 4 novembre si celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. In questa data memorabile l’Italia ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa … Leggi tutto

Il distretto tessile di Prato, da fiore all’occhiello alla piaga del sommerso

Sin dalle origini circa 200 anni fa, la città toscana ha sempre rappresentato la punta di diamante della moda nazionale della produzione. Roma – Il distretto del tessile di Prato, luogo di diritti calpestali e danni ambientali. Lo scorso 6 ottobre le manifestazioni di alcuni operai del settore tessile di Prato hanno riacceso i riflettori … Leggi tutto

“Ghost-House”: l’agenzia immobiliare che propone case avvolte nel mistero

Ha sede a Bologna: è specializzata nella vendita di immobili dove sono avvenuti crimini di varia natura o teatro di fenomeni inspiegabili. Roma – A.A.A.  Cercasi case con fantasmi annessi! La cronaca quotidiana è cosi varia e variopinta che lascia di stucco l’utente. A volte, sempre più di rado, è esilarante e giocosa. Spesso, ahinoi, … Leggi tutto

Stagnazione dei salari, inflazione e consumi: le difficoltà delle famiglie italiane

Persiste il divario Nord-Sud: a Milano un lavoratore percepisce 31200 euro annui, mentre a Palermo 16300, e il bilancio familiare ne risente. Roma – Com’è dura per una famiglia-media italiana sbarcare il lunario! Ogni media famiglia conosce sulla propria pelle quanto sia difficile, peggio che scalare l’Everest, far quadrare i conti per arrivare a fine … Leggi tutto

Lo scarso utilizzo dello smartphone rende gli studenti più bravi e meno distratti

Lo studio della Southern Illinois University: brevi pause al cellulare, definite “pause tecnologiche”, migliorano le performance in classe. Roma – Viviamo in una società paradossale, in cui gli effetti negativi dell’uso costante dello smartphone sono noti e documentati: distrazione, ansia, stanchezza, solitudine e problemi di autostima. Eppure, questi dispositivi continuano a diffondersi, indipendentemente dagli avvertimenti … Leggi tutto

Innovazione e digitalizzazione nel Mezzogiorno: è boom di startup

Il rapporto Sud Innovation 2024 parla delle tante realtà che hanno ottenuto finanziamenti in equity per un totale di 328 milioni di euro. Roma – Ogni volta che si parla del Meridione d’Italia, emergono sempre le stesse problematiche: criminalità organizzata, disagio sociale, disoccupazione dilagante, degrado urbano ed economia in difficoltà. Tuttavia, qualcosa sembra muoversi, in … Leggi tutto

Norme più stringenti sugli intermediari di cryptovalute, via libera del Cdm

Il decreto adegua la normativa nazionale al regolamento Ue e prevede controlli antiriciclaggio maggiori nella vigilanza del settore. Roma – Via libera del Cdm al decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al regolamento Uesulle cryptovalute, prevedendo un controllo più stringente sulla categoria di intermediari autorizzati a fornire servizi per le cripto-attività (ad esempio servizi … Leggi tutto

Ponte di Ognissanti breve ma intenso: in viaggio 10 milioni di italiani

Le cifre di Federalberghi: 8,9 milioni lo passeranno nel Belpaese. Il giro d’affari stimato è di 4,6 miliardi. Dieci milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti, 8,9 milioni dei quali resteranno in Italia prediligendo le località d’arte e, a seguire, la montagna e i posti all’aria aperta per essere in totale contatto … Leggi tutto