Le confessioni di Giovanni Brusca: si racconta in un libro in uscita domani

In libreria un testo frutto del dialogo dell’uomo che fece saltare in aria Falcone con Don Marcello Cozzi, ex vicepresidente di Libera. Palermo – “Mi sono chiesto tante volte cosa significa chiedere perdono per la morte del piccolo Di Matteo. Non lo so. Mi accusano spesso di non mostrare esternamente il mio pentimento, ma io … Leggi tutto

“Pomodori rosso sangue”, il libro di Diletta Bellotti fa un viaggio nel caporalato

Il caso del bracciante indiano Satnam Singh ha riacceso il dibattito sul fenomeno: tra sistemi ricattatori e vuoti istituzionali. Il capolarato continua ad imperversare! Nel giugno scorso è balzato agli… orrori della cronaca il caso del bracciante indiano Satnam Singh, abbandonato davanti la sua abitazione con un braccio staccato a Latina, dal suo aguzzino, perché … Leggi tutto

Il caso di Latina: “Troppi stranieri in classe”, 12 bambini ritirati dalla scuola

Sulla vicenda di Fondi è polemica. Gli studenti non italiani sono quasi 1 milione. E Valditara annuncia il potenziamento dell’italiano. Latina – Troppi stranieri in classe e i genitori di 12 alunni di prima elementare di nazionalità italiana, iscritti all’istituto comprensivo Aspri di Fondi, hanno portato i loro figli in altri istituti della città. Le … Leggi tutto

La minaccia dei social sui bambini: sono più ansiosi e non giocano più per strada

La psicologia mette a nudo i rischi che corrono i più piccoli rinchiusi in un mondo virtuale, senza gli antidoti contro i timori della vita. Roma – La moderna psicologia sociale, da qualche tempo, ritiene che l’uso compulsivo dei social produce ansia tra gli adolescenti e, finanche, tra i bambini. Per questi ultimi è stato … Leggi tutto

Malessere psicologico a lavoro: il 25% detesta quello che fa, 22mila scontenti

Una ricerca condotta da “Gallup”, rivela che bel il 62% degli intervistati non si sente affatto coinvolto nel processo produttivo. Roma – Il 25% dei lavoratori detesta il lavoro che svolge. Si fa di tutto per avere un lavoro, perché senza è impossibile vivere, eppure una volta raggiunto l’obiettivo, spesso le persone se ne lamentano, … Leggi tutto

IA, cambia l’orchestra ma la musica è la stessa: lavoratori sempre più schiavi

L’avvento dell’Intelligenza artificiale non solo sostituisce il lavoro umano ma può renderlo invisibile anche dal punto di vista sindacale. Roma – Oggi, grazie all’avvento di Sua Eccellenza Madame Technologie, sembra che ogni soluzione sia a portata di mano. Tuttavia, se ci domandiamo, ad esempio, come funzioni un sito di commercio online o come agisca un … Leggi tutto

Trenitalia, va in pensione (anticipata) il check-in online per i biglietti digitali dei treni regionali

Dal 21 settembre addio alla procedura che tante polemiche (e multe) aveva suscitato. Al suo posto la validazione automatica all’orario della partenza programmata. Roma – Novità per chi viaggia in treno. Dal 21 settembre 2024 il biglietto digitale per i treni regionali si validerà automaticamente: non sarà più necessario, quindi, fare il check in online, … Leggi tutto

Scuola, l’allarme della Cgia: in Italia 431mila giovani hanno solo la terza media

Al Nord boom degli istituti tecnici e professionali. Al Sud e nelle Isole livelli record di abbandono scolastico: in Sardegna 17,3%, in Sicilia 17,1%. Il dato-sorpresa della Provincia di Bolzano: 16,2%. Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta … Leggi tutto

Rivoluzione “retrò”: tornano in auge i telefonini di una volta, più basici

Niente più email, messaggi, video, social e tutti gli ammennicoli vari che la tecnologia ci impone. Ci pensa la finlandese Nokia. Roma – Attrae come una calamita, ma è difficile staccarsene! Molti che sono partiti per le agognate vacanze si sono ripromessi di staccare dai dispositivi elettronici. Niente più email, messaggi, video, social e tutti … Leggi tutto

Sanità: continuano i “viaggi della speranza” dal Sud alle regioni del Nord

Tante ancora le criticità per curarsi, dalla carenza di personale medico e infermieristico alle liste d’attesa lunghe quanto un’autostrada. Roma – Continuano i “viaggi della speranza“ dal Sud al Nord del Paese. I problemi della sanità sono, ormai noti a tutti. Alla carenza di personale medico e infermieristico, alle liste d’attesa lunghe quanto un’autostrada e … Leggi tutto