Scuola, il caso italiano dell’esercito dei 250mila precari a vita

Ancora oggi si sta attingendo per l’immissione in ruolo al concorso 2016. Otto anni di attesa e il senso di prevaricazione degli insegnanti. Roma – Nella scuola italiana ci sono insegnanti precari a vita, o quasi! Come ogni anno la scuola presenta il solito problema: tanti insegnanti non stabilizzati e il ricorso ai supplementi, altrimenti … Leggi tutto

Pontida-show: la t-shirt di Calderoli “Processate anche me”, i gadget e i selfie

Le maglie con Salvini in versione “Wanted”, stand regionali tra ‘nduja, mele del Trentino e chi si veste da carcerato per solidarietà. Bergamo – Sul pratone di Pontida lo show è assicurato. Il ministro per le Autonomie, Roberto Calderoli ha mandato la folla in visibilio quando si è presentato con una maglia che recitava: “Processate … Leggi tutto

Il “caldo killer” miete 44mila vittime: nel 2100 il numero potrebbe triplicarsi

A lanciare l’allarme è uno studio apparso su “The Lancet Public Health”: l’invecchiamento della popolazione completa il quadro catastrofico. Roma – Il caldo, un killer spietato! A parere degli esperti, nel luglio scorso è stata registrata la temperatura più elevata della storia, (17,16°C). Il caldo è uno spietato killer, le morti annue sono circa 44 … Leggi tutto

I “pirati del mare libero” contro la proroga delle concessioni balneari

L’ultima riforma prevede l’obbligo per i Comuni di avviare le gare entro giugno 2027, con possibilità di anticipare i bandi. Roma – Le spiagge italiane prese d’assalto dai…pirati del mare libero! Quest’anno, spesso, le spiagge dei nostri litorali sono state invase (per modo di dire) da gruppi di pacifici pirati che armati di striscioni hanno … Leggi tutto

Piattaforma referendum, in due mesi raccolte oltre 1,5 milioni di firme digitali

Successo per l’iniziativa, con una media di mille ogni ora. Ma c’è chi vorrebbe una proposta di legge per abolirla. Roma – Oltre un milione e mezzo di firme digitali, una media di mille ogni ora, in appena due mesi di attività. A fornire i dati è il report del Ministero della Giustizia, che traccia … Leggi tutto

La tassa globale sui super ricchi darebbe al mondo una boccata d’ossigeno

Secondo “Tax Justice Network” se lo 0,5% della popolazione pagasse le imposte, se ne ricaverebbero oltre 2 mila miliardi di euro. Roma – I super ricchi potrebbero salvare il mondo! Ci si stenta a credere, perché quando si parla di gente danarosa, impegnata nella solidarietà, aleggia sempre un odore stantìo, in quanto non fa mai … Leggi tutto

Il precariato nelle scuole italiane nel mirino dell’Ue: procedura d’infrazione

maestra scuola elementare banchi

Secondo la Commissione, mancano norme necessarie per vietare la discriminazione e il ricorso abusivo a contratti a tempo determinato. Roma – La scuola italiana nel mirino dell’Europa. Forse sarà Bruxelles a rispondere all’eterno SOS dei precari? La Commissione Ue ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per non aver posto fine … Leggi tutto

I prodigi della natura: il suo contatto genera benessere e “morde” la solitudine

Il canto degli uccelli, nel 2022, è stato oggetto di studio del King’s College di Londra che coordina il progetto “Urban mind”. Roma – Stare a contatto con la natura fa bene alla salute della mente. Se distogliamo un attimo l’attenzione dalla vita urbana, dal traffico e dallo stress che produce la città e ci … Leggi tutto

Da Palermo a Hammamet, quegli 007 sacrificati sull’altare della verità

Tre casi uniti da un filo conduttore: Lago Maggiore, i servizi segreti sul Bayesian e il cianuro in Tunisia. Far tacere chi era scomodo. Roma – Il mistero sulla fine degli 007, spesso portatori di segreti inconfessabili, che annegano nelle acque del mare o in quelle di un bicchiere di liquore al sapore di veleno. … Leggi tutto

Addio al capitano d’industria Francesco Merloni, re indiscusso degli elettrodomestici

Il presidente onorario di Ariston Group, 99 anni, protagonista per un secolo dell’imprenditoria italiana e ex ministro dei Lavori Pubblici. Fabriano – Un capitano d’industria, imprenditore e politico: è stato protagonista di un secolo di storia italiana – e non solo – Francesco Merloni. È morto nella sua Fabriano all’età di 99 anni l’imprenditore e presidente onorario di Ariston Group. Tra … Leggi tutto