Essere gentili fa bene alla salute: scienza e benefici di un gesto “semplice”

Una ricerca americana dimostra che la gentilezza migliora il sistema immunitario, riduce lo stress e allunga la vita. Oggigiorno si fanno studi e ricerche su tutto lo scibile umano, anche su temi che potrebbero sembrare banali. Ultimamente la scienza si è interessata alla “gentilezza”, che in linea generale è intesa come la capacità di rapportarsi … Leggi tutto

Giornata contro la corruzione: l’Italia al 42esimo posto in classifica, i dati

La classifica in base all’Indice di Percezione della Corruzione 2023 di Transparency International e le ultime cifre dell’Istat sul fenomeno. Roma – Oggi è la Giornata internazionale contro la corruzione, un fenomeno sociale, politico ed economico che colpisce tutti i Paesi, priva i cittadini di diritti fondamentali, rallenta lo sviluppo economico e mina le istituzioni. … Leggi tutto

Mense scolastiche: il 25% non è a norma, rischio per la salute dei bambini

Indagine NAS: un quarto delle mense scolastiche italiane presenta gravi irregolarità, tra cui igiene precaria e cibi senza tracciabilità. Il 25% delle mense scolastiche non è a norma! Diavolo di un articolo determinativo, basta cambiare il genere e il significato di una parola muta in modo significativo! Ad esempio, il termine mensa. Al femminile, deriva … Leggi tutto

Tredicesime su del 7,8% rispetto al 2023: un traino per consumi e festività

Saranno superati i 51 miliardi di euro. Spese natalizie, risparmi e consumi di fine anno trainano l’economia, con oltre 18,7 miliardi destinati alle Feste. Tredicesime più ricche grazie all’aumento dell’occupazione e ai recenti rinnovi contrattuali. Quest’anno oltre 32 milioni tra lavoratori dipendenti e pensionati italiani riceveranno la tanto attesa mensilità aggiuntiva, per un totale complessivo … Leggi tutto

Poca sicurezza e inquinamento: ma davvero Milano è la città in cui si vive meglio?

Una ricerca curata da ItaliaOggi, Ital Comunications e Università “La Sapienza” di Roma colloca il capoluogo lombardo sul podio per la qualità della vita. Negli anni’80 del secolo scorso divenne un tormentone lo slogan “Milano da bere”, che pubblicizzava l’amaro Ramazzotti, il celebre liquore meneghino in cui si esaltava il modello di vita milanese. Il … Leggi tutto

Lavoro: Cgia, +847mila occupati in 2 anni, ma in 2024 Cig in aumento

Il report evidenzia che in questi due primi anni del governo Meloni i dati positivi sono dovuti più agli imprenditori che alla politica. Roma – Negli ultimi due anni l’occupazione in Italia è cresciuta di 847mila unità (+3,6%), di cui 672mila lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. Del totale dei nuovi occupati 420mila sono donne (49,6%). … Leggi tutto

Il Natale inquina: 20mila tonnellate di CO2 prodotte da luci e addobbi durante le feste

impatto ambientale decorazioni natalizie

Secondo la SIMA, decorazioni e spostamenti festivi producono un consumo energetico del +30% rispetto agli altri mesi dell’anno. Ecco come ridurre l’impatto ambientale. Le festività natalizie rappresentano un periodo di gioia, ma anche di aumento significativo dell’impatto ambientale in Italia. Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le decorazioni luminose, l’aumento dei consumi e … Leggi tutto

Il Natale degli italiani secondo Codacons: “Spesa da 25,6 miliardi, 992 euro a famiglia”

L’associazione nelle stime preliminari traccia un quadro degli acquisti dei cittadini tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione. Roma –  La spesa degli italiani per il Natale 2024 raggiungerà quest’anno i 25,6 miliardi di euro tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione, con una spesa media da 992 euro a famiglia. Festività su cui giocano un ruolo … Leggi tutto

Inquinamento domestico: case e uffici come trappole tossiche

Le abitazioni e i luoghi di lavoro possono essere tra gli ambienti più inquinanti. Danni alla salute, gas nocivi e un costo sociale altissimo: ecco i dati allarmanti. Una volta si diceva “casa dolce casa”, perché quando si tornava nella propria dimora, dopo lungo tempo o dopo una giornata di duro lavoro, era piacevole rituffarsi … Leggi tutto

Brexit: un disastro economico per il Regno Unito?

Dal referendum del 2016, la Brexit sembra aver pesantemente danneggiato l’economia britannica. Ecco le conseguenze sul commercio e le prospettive future per il Regno Unito. Per l’economia britannica, l’uscita dall’UE sta provocando solo danni. Hanno voluto la bicicletta, e adesso che pedalino, si potrebbe dire a proposito della Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea! … Leggi tutto