Esercizio fisico come terapia delle malattie reumatiche: un incontro a Torino

Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 21 webinar dell’Accademia di Medicina con esperti del settore. Torino – Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Esercizio Fisico come terapia delle Malattie Reumatiche”. Dopo l’introduzione a cura di Enrico Fusaro, Primario … Leggi tutto

Cane legato col guinzaglio e trascinato da un’auto: padre e figlio denunciati. Ora Rambo cerca una nuova famiglia

L’orribile episodio a Cassano Murge (Bari). A salvare il meticcio l’intervento dei passanti, che hanno chiamato i carabinieri. Ora è in attesa di adozione. Bari – Legato a un’auto col guinzaglio e poi trascinato lungo la strada provinciale 145, nei pressi di Cassano Murge, in provincia di Bari. Solo l’intervento tempestivo di alcuni passanti ha … Leggi tutto

Quello che mangiamo influenza il microbioma intestinale: lo conferma la scienza

Includere o escludere certi alimenti può avere effetti complessi sul benessere in generale. Lo studio dell’Università di Trento. Un’alimentazione varia e ricca di vegetali, è noto, è salutare per il benessere dell’organismo. L’eccessivo consumo di carne – specialmente carne rossa – comporta rischi di malattie croniche e cardiovascolari. Questo perché la dieta plasma il microbioma … Leggi tutto

Panettone avanzato? Niente paura: a salvare il Natale ci pensa l’App anti-sprechi

“Too Good to Go” in campo con la quinta edizione della campagna “Salva il Natale”, attiva da oggi fino al 26 gennaio. Natale, tempo di bagordi. Ma dopo le grandi abbuffate, qualcosa avanza sempre anche sugli scaffali dei punti vendita, stracolmi di ogni ben di Dio. Cosa fare delle eccedenze? Ci pensa “Too Good To … Leggi tutto

Pronto soccorso al collasso, l’allarme del Simeu: “Si muore in attesa del ricovero”

I medici di emergenza: ogni paziente “parcheggiato” al ps causa in media un ritardo di 12 minuti sugli accessi successivi. Oltre le 12 ore, la possibilità di decesso cresce fino al 4,5%. Il congestionamento dei pronto soccorso negli ospedali italiani rappresenta una crisi sistemica che incide direttamente sulla mortalità dei pazienti. Ogni paziente bloccato in … Leggi tutto

“Levoni vattene”: attivisti di “Ribellione Animale” gettano letame contro tela di Picasso [VIDEO]

Imbrattata la teca della “Donna sdraiata che legge”, esposta a Mantova. L’azione contro la presenza del salumificio Levoni tra i soci della Fondazione Palazzo Te. Mantova – Protesta della rete di attivisti “Ribellione Animale” a Mantova contro la presenza dell’azienda Levoni, che produce salumi, tra i soci della Fondazione Palazzo Te. I manifestanti hanno imbrattato … Leggi tutto

Siccità e alluvioni, l’Italia sempre più sotto scacco della crisi climatica

Drammatico il bilancio del 2024 secondo Legambiente. L’Emilia-Romagna è la regione più martoriata dalla crisi climatica, seguita da Lombardia, Sicilia, Veneto e Piemonte. L’Italia è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Nel 2024, e per il terzo anno consecutivo, sono stati oltre 300 gli eventi meteo estremi che hanno colpito la Penisola, arrivando quest’anno … Leggi tutto

Fumo, uno studio inglese lancia l’allarme: ogni sigaretta accorcia la vita di 20 minuti

Da una ricerca dell’University College London nuovi dati sui rischi del fumo: ogni pacchetto “costa” 7 ore di vita in meno. Ogni sigaretta fumata rischia di accorciare in media di 20 minuti l’aspettativa di vita di chi la consuma, secondo uno studio aggiornato dell’University College London (UCL). La ricerca, diffusa dal Guardian, si inserisce in … Leggi tutto

Sanità, da domani in vigore le nuove cure gratuite del Servizio sanitario nazionale

liste d'attesa

Dalla procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima generazione, si tratta di oltre 3mila prestazioni. Conto alla rovescia per l’entrata in vigore, domani 30 dicembre, delle nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket. Dalla Procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima generazione, i cittadini potranno dunque … Leggi tutto

Malattie cardiovascolari: l’impatto devastante di una pandemia invisibile

Le CVD sono la principale causa di morte a livello globale, con circa 17,9 milioni di decessi all’anno. Ma fino all’80% di queste patologie possono essere prevenute. Nel panorama della salute globale, le malattie cardiovascolari (CVD) emergono come una delle sfide più pressanti e complesse del nostro tempo. Dietro le statistiche e i numeri si … Leggi tutto