Stellantis, Urso: “Abbiamo fatto ciò che dovevano fare i governi precedenti”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, torna sul caso automotive durante la visita allo stabilimento di Menarini Spa. Roma – “Con Stellantis siamo riusciti, dopo un confronto franco e determinato, ad avere un piano Italia per il mantenimento di tutti gli stabilimenti e dei livelli occupazionali, anche con il ricambio … Leggi tutto

Dossieraggi: l’inchiesta di Cantone sugli spioni trasloca da Perugia a Roma

L’ex sostituto procuratore della Dna Antonio Laudati e il finanziere Pasquale Striano verranno giudicati nella Capitale. È della procura di Roma la competenza a occuparsi dell’indagine sui presunti accessi abusivi alle banche dati della Direzione nazionale antimafia finora condotta dai pm di Perugia. Lo ha stabilito il tribunale del riesame del capoluogo umbro. Il fascicolo … Leggi tutto

Caso Santanché, lei: “Non mi dimetto e vado avanti”. Opposizioni all’attacco

Il ministro del Turismo taglia corto al suo arrivo al Villaggio Italia di Gedda. Poi precisa: “Sono in un partito garantista”. Roma – “Non mi dimetto e vado avanti”. Lo ha ribadito la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, al suo arrivo al Villaggio Italia di Gedda durante la visita dello storico veliero, l’Amerigo Vespucci, in … Leggi tutto

Minacce di morte ai pm: scorte rafforzate per Marcello Viola e Alessandra Cerreti

Intimidazioni allarmanti partite con l’inchiesta ‘Hydra’ sulla mafia a tre teste in Lombardia. Avviso Pubblico: “Non lasciamoli soli”. Milano – Minacce di morte al procuratore capo Marcello Viola e al pm della Dda Alessandra Cerreti. Intimidazioni ritenute molto serie e circostanziate, che hanno portato ad innalzare le misure di sicurezza nei confronti dei due magistrati, … Leggi tutto

Detenuto del Marassi aggredisce agente con un punteruolo e distrugge reparto

aggressione agenti di polizia il giornale popolare

Il poliziotto della penitenziaria è stato protetto dal cinturone della divisa. Pagani (UILPA): “Servono misure urgenti dal Governo”. Genova – Continuano le aggressioni dietro le sbarre. Nel penitenziario genovese di Marassi un detenuto si è avvicinato ad un agente di polizia e ha tentato di infilzarlo con un punteruolo lungo 18 cm. Per fortuna il cinturone … Leggi tutto

Anm attacca il governo: “Almasri liberato per inerzia del ministro Nordio”

Non usa giri di parole l’Associazione nazionale magistrati sul caso del generale libico: “Obblighi internazionali andavano rispettati”. Roma – Il braccio di ferro governo-toghe all’indomani dell’inaugurazione dell’anno giudiziario è più che mai vivo. Dopo le proteste nelle varie cerimonie nelle corti d’appello contro la riforma per la separazione delle carriere, l’Anm va all’attacco sul caso … Leggi tutto

Bollette: il ritardo sulle rinnovabili costa agli italiani 8 miliardi di euro l’anno

A metterlo in evidenza è l’analisi di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green. Roma – In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che supera del 22% la media europea, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie … Leggi tutto

Gli effetti dei terremoti sul patrimonio culturale: dal Mic 374 milioni a tutela

Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi, ha detto Alessandro Giuli: 5 i depositi per il ricovero delle opere colpite. Roma – “Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale”. Lo ha detto il Ministro della … Leggi tutto

Energia: relazione MASE, nel 2023 meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili

Il ministro Pichetto: “Immagine di un Paese che, nonostante le difficili congiunture internazionali, va nella direzione auspicata”. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. Lo dice la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata dal MASE. La Relazione, con dati riferiti … Leggi tutto

Caos treni e presunti “sabotaggi”: scatta l’indagine dell’antiterrorismo

La denuncia di Fs presentata “alla luce dell’ennesimo incidente anomalo sulla rete e di un elenco di circostanze altamente sospette”. Roma – I magistrati del pool antiterrorismo della Procura capitolina hanno aperto un fascicolo d’inchiesta, per il momento contro ignoti, delegando le indagini alla Digos della Questura di Roma e alla Polfer, sui presunti sabotaggi alla rete ferroviaria italiana avvenuti nei giorni scorsi … Leggi tutto