La rivolta dei governatori del Sud dopo l’approvazione dell’Autonomia

Zaia e Fontana dal Nord esultano “Fatta la storia”. Occhiuto critica: ‘Il centrodestra ha commesso un errore, se ne renderà conto”. Roma – I governatori delle regioni italiane dei diversi schieramenti politici commentano il ddl Calderoli approvato in nottata alla Camera con 172 sì, 99 no e 1 astenuto. Luca Zaia e Attilio Fontana, esultano: “L‘autonomia è … Leggi tutto

Omicidio di Primavalle, Ostellari: “L’accesso ai social dell’assassino è un insulto alla memoria di Michelle”

La denuncia dei genitori della 17enne uccisa e lasciata in un carrello della spesa: “Il killer ha spiato dal carcere le amiche della vittima”. Roma – Confida che si facciano accertamenti sul presunto accesso ai social del giovane cingalese, reo confesso dell’omicidio di Michelle Causo il Sottosegretario alla Giustizia con delega ai minori Andrea Ostellari. A … Leggi tutto

Il Senato approva il ddl sulla cybersicurezza, il provvedimento diventa legge

Già approvato dalla Camera, il ddl è passato con 80 sì, 3 astenuti e 57 contrari. Mantovano: “Soddisfazione, ora strumenti più adeguati”. Roma – L’Aula del Senato ha approvato il ddl sulla Cybersicurezza. I voti favorevoli sono stati 80, 3 i contrari, 57 gli astenuti. Il provvedimento, già licenziato, dalla Camera, diventa legge. Come annunciato in … Leggi tutto

Maturità: dalla premier a Valditara passando per Salvini, i voti presi dai politici

Meloni, Schlein Salis e Di Maio hanno preso il punteggio massimo, Salvini e Tajani si sono fermati a 48 su 60, Vannacci diplomato a Parigi. Roma – Mentre oggi iniziano gli esami di maturità per 526.317 studenti italiani, c’è una curiosità che unisce la prova più importante per i ragazzi alla vita politica. I voti, … Leggi tutto

Ok dalla Camera al ddl Autonomia con 172 sì, è legge: le novità della riforma

Sì alla riforma Calderoli dopo una lunga maratona notturna, tra le proteste dell’opposizione sulla “Spacca-Italia”. Lega “Giornata storica”. Roma – Giunge dopo una lunga maratona notturna alla Camera il secondo e definitivo sì al disegno di legge sull’Autonomia. L’Aula di Montecitorio ha infatti licenziato il provvedimento con 172 sì 99 voti contrari e 1 astenuto. … Leggi tutto

Caos in Francia: proteste in tutto il Paese contro il Rassemblement National

Il presidente del Fronte Nazionale Bardella ha annunciato una serie di riforme e di novità in caso vincesse le elezioni del 30 giugno. Parigi – I gruppi antirazzisti si sono uniti ai sindacati francesi e a una nuova coalizione di sinistra per protestare a Parigi e in tutta la Francia contro l’avanzata dell’estrema destra nazionalista … Leggi tutto

Autonomia: stop Aula per sit-in delle opposizioni, poi avanti in notturna

Intanto Fi con 4 ordini del giorno fissa dei paletti al ddl Calderoli: da intese pregresse a impatto finanziario alle materie non-Lep. Roma –  Una giornata caldissima non solo per le temperature ma per gli animi che surriscaldano la politica. Passa al Senato il premierato tra le proteste, e sull’autonomia alla Camera c’è uno stop. … Leggi tutto

Via libera al premierato in Senato tra le proteste, cosa cambia con la riforma

Elezione diretta del premier e limite dei due mandati, fine dei senatori a vita e del semestre bianco tra le novità. Opposizioni in piazza. Roma – Primo sì del Senato al ddl di riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio. I voti a favore sono stati 109, i contrari 77, un astenuto. … Leggi tutto

Rissa alla Camera, Donno presenta denuncia ai carabinieri e indica i nomi dei responsabili

Nell’esposto si ipotizzano i reati di lesioni e tentate lesioni: cita Iezzi e Candiani della Lega e Mollicone, Amich e Cangiano di Fdi. Roma – Il deputato del Movimento 5 stelle Leonardo Donno ha depositato questa mattina ai carabinieri, accompagnato dal legale, una denuncia su quanto avvenuto la scorsa settimana alla Camera. Secondo quanto si … Leggi tutto

Oltre 180 costituzionalisti contro il premierato: “Parlamento e Colle in pericolo”

“Siamo al fianco della senatrice Liliana Segre. Si ascoltino gli allarmi che autorevolmente sono stati lanciati. Finché siamo in tempo”. Roma – Sono oltre 180 i costituzionalisti che hanno firmato un appello contro la riforma sul Premierato, sposando la posizione già espressa dalla senatrice Liliana Segre. Nel documento, pubblicato su Articolo21. org, si denunciano i “possibili pericoli” del ddl Casellati, che torna in Aula oggi … Leggi tutto