Francia al voto, scoppia una rissa a Nizza: rafforzata la sicurezza ai seggi

Uno scrutatore ha aggredito con un pugno un presidente di sezione. Intanto nella nazione della Torre Eiffel affluenza oltre il 60%. Nizza – Alta tensione in un seggio elettorale di Nizza, nel sud-est della Francia, in occasione del primo turno delle elezioni politiche anticipate francesi del 30 giugno e del 7 luglio. A pochi minuti … Leggi tutto

Arriva la quattordicesima per i pensionati meno abbienti: importi e novità

Da domani al via la somma aggiuntiva. Per avere accesso al benefit è necessario avere almeno 64 anni. Inps indica come fare domanda. Roma – Arriva la quattordicesima mensilità ma solo per i pensionati meno abbienti. Domani, primo luglio ipensionati con redditi inferiori a due volte il trattamento minimo (15.563,86 euro in un anno) riceveranno … Leggi tutto

Migranti: Viminale, nei primi 6 mesi 25.345 sbarchi; -60%. Dal 1 agosto centri in Albania

Rispetto allo stesso periodo del 2023 sono passati da 20.364 a 9.479, secondo il cruscotto statistico del ministero dell’Interno. Roma – Sono 25.345 i migranti sbarcati sulle coste italiane tra il 1 gennaio e il 28 giugno del 2024. L’annoscorso, nello stesso periodo, erano stati 62.364, mentre nel 2022 erano 27.346. Rispetto all’anno scorso i … Leggi tutto

Svuotacarceri a luglio: Forza Italia apre sulla liberazione anticipata

Il partito di Tajani annuncia il suo ok alla pdl del deputato di Italia Viva Giachetti, in discussione in Parlamento tra qualche settimana. Roma –  Il decreto ‘svuotacarceri’ arriverà in Cdm entro fine luglio ma nella maggioranza di governo si apre anche un fronte sulla proposta di legge che anticipa ulteriormente la liberazione dei detenuti … Leggi tutto

Il “vizietto” delle occupazioni abusive, ora Fratoianni grida alla gogna mediatica

Il caso Salis apre il vaso di Pandora di SI. Nel 2012 l’Inps ha citato in giudizio un segretario di un circolo dell’allora Sel a Roma. Roma – “Da mesi ormai, i giornali di proprietà di un senatore leghista sono impegnati in una campagna diffamatoria forsennata, che poco c’entra con il giornalismo bensì con operazioni … Leggi tutto

Dal passaparola social alla piazza, la protesta della Gen Z agita il Kenya

Non si fermano le proteste a Nairobi contro il disegno di legge finanziaria, il Finance Bill, che da giorni infiammano le strade del Paese. Nairobi – Era nata come protesta social, con il moltiplicarsi di video TikTok contro l’approvazione della legge finanziaria. Si è presto trasformata in una rivolta: una nuova e coraggiosa generazione di … Leggi tutto

Viareggio, 15 anni fa la strage: Mattarella “Disastro inaccettabile, sicurezza è civiltà”

strage di Viareggio

Il Capo dello Stato, con i presidenti di Camera e Senato si stringono attorno alle vittime della tragedia che cosò la vita a 32 persone. Viareggio – Il 29 giugno del 2009 un treno merci con 14 vagoni carichi di gpl deragliò dai binari nei pressi della stazione viareggina, provocando la fuoriuscita del materiale infiammabile. … Leggi tutto

Emanuele Filiberto alla cerimonia del milite ignoto, polemiche accese in Veneto

Domani a Nervesa della Battaglia: sul materiale pubblicitario il simbolo del Comune. Interrogazione delle minoranza per chiedere una diffida. Treviso – La probabile presenza domani di Emanuele Filiberto di Savoia a Nervesa della Battaglia, alla cerimonia di inaugurazione di un monumento al milite ignoto, ha portato le opposizioni in Consiglio comunale a chiedere al sindaco … Leggi tutto

“Ilaria Salis deve pagare l’affitto”: dalla protesta di Fdi al sit-in della Lega a Milano

Gli esponenti dei partiti di governo vogliono denunciare l’occupazione abusiva e il maxi debito con l’Aler della neo eurodeputata di Avs. Roma – Bandiere di Fratelli d’Italia e uno striscione “La casa a chi ha bisogno, Salis Paga”. È la protesta firmata Fdi che è andata in scena in corso Magenta a Milano, davanti la … Leggi tutto

Addiopizzo 20 anni dopo, Palermo tappezzata di adesivi come allora

Tornano gli “attacchini”, che il 29 giugno 2004 hanno raccontato la ribellione dei commercianti contro la mafia. C’è anche una mostra. Palermo – Vent’anni dopo quei manifesti listati a lutto che hanno fatto scattare la ribellione dei commercianti contro il racket imposto dalla mafia, gli “attacchini” di Addiopizzo tornano in strada per lanciare un nuovo … Leggi tutto