Assegno unico, Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia: “È discriminatorio”

Secondo Bruxelles, Roma non ha rispettato i diritti dei lavoratori mobili di altri Stati membri sulle prestazioni familiari loro concesse. Roma – L’assegno unico “è discriminatorio”. Lo scrive la Commissione Europea che ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori mobili di altri Stati … Leggi tutto

Le Olimpiadi secondo Eugenia Rocella: “salto di qualità nell’attacco alle donne”

La ministra in un post: “nuovo patriarcato contro il mondo femminile colpendolo nell’identità, non riconoscendo la realtà del corpo sessuato”. Parigi – La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, sferra un duro attacco alle Olimpiadi di Parigi. Non resta in silenzio nel giorno in cui l’evento sportivo dell’anno si avvia ormai a … Leggi tutto

Venezuela, la denuncia del deputato Di Giuseppe: “Sparito un italiano dal 9 agosto”

Antonio Calvino, di origine siracusana e oppositore del governo Maduro, sarebbe scomparso nel nulla. Rita Capriti arrestata e isolata. Roma – Dopo la vittoria di Maduro, alcuni politici italiani, in prima linea il ministro degli Esteri Antonio Tajani, seguono gli sviluppi di ore drammatiche per gli italiani “oppositori” accusati di incitamento all’odio. Repressione, arresti, e … Leggi tutto

Dal Giubileo 2025 a Scampia, le misure approvate con il decreto Omnibus

Licenziato prima dell’estate, contiene ristori e finanziamenti: ci sono 13 milioni per i comprensori sciistici della dorsale appenninica. Roma – Il decreto omnibus 2024, approvato prima della pausa estiva, introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico. Vediamo cosa prevede il testo del decreto, dall’aumento della flat tax ai Paperoni o ai contributi … Leggi tutto

Ancora polemiche a Parigi: la pugile Khelif presenta una denuncia per cyberbullismo

L’atleta polemizza ancora e mette nero su bianco l’accusa: “Sono una donna come tutte le altre e su questo non ci sono dubbi”. Parigi – Attorno a Imane Khelif, pugile algerina, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, si sono animate varie polemiche e discussioni. L’ultima puntata della saga è la presentazione di una denuncia nella … Leggi tutto

Rai, Roberto Sergio Ad e presidente dell’azienda: a settembre il nuovo Cda

L’amministratore delegato rimette il mandato di direttore ad interim della Radiofonia, incarico che verrà assunto da Flavio Mucciante. Roma – Dopo le dimissioni di Marinella Soldi, passata alla Bbc, Roberto Sergio, che è amministratore delegato Rai assume le funzioni anche di presidente. Lo comunica la Rai in una nota. “L’Amministratore Delegato, Roberto Sergio, in qualità … Leggi tutto

La lunga storia dei vitalizi ai parlamentari tra battaglie, polemiche e curiosità

Al tempo dell’adozione della prima delibera istitutiva, due membri della Camera espressero il loro dissenso con le dimissioni dalla carica. Roma – Vitalizi sì, vitalizi no: un tema che ha acceso l’estate rovente in Parlamento. Il presidente del Consiglio di giurisdizione della Camera ha firmato lo scorso 24 luglio la sentenza di primo grado con … Leggi tutto

Cani abbandonati in aumento: 85mila nel 2023, +8,6% in un anno

I dati contenuti nel Rapporto “Animali in città” di Legambiente: sul fenomeno peserebbe anche la crisi economica delle famiglie. Roma – Aumentano i cani abbandonati in Italia ma ci sono tante realtà virtuose che fanno prevenzione. Tra luci e ombre la realtà è documentata da Legambiente. Nel 2023 sale a 85mila il numero dei cani di … Leggi tutto

Cancellato l’abuso d’ufficio: a chi giovano gli “effetti” della riforma Nordio

Dalla consigliera Natoli a Luca Palamara, la lista di pubblici ufficiali e politici che possono essere “salvati” con le modifiche approvate. Roma – Il consigliere del Csm Rosanna Natoli, ex componente della sezione disciplinare del Csm in quota FdI, indagata dalla Procura capitolina per rivelazione di segreti d’ufficio e abuso d’ufficio. Ma anche Luca Palamara … Leggi tutto

Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto