Avvocati a Istanbul: nel primo giorno di primavera l’inverno dei diritti in Turchia

Il 21 marzo è stata pronunciata la sentenza con la quale è stata disposta la destituzione del presidente dell’Ordine Kaboglu, e dell’intero Consiglio Direttivo. Roma – “Il 21 marzo scorso a Istanbul è stata pronunciata dalla seconda sezione del Tribunale civile la sentenza con la quale è stata disposta la destituzione del presidente dell’Ordine degli avvocati, … Leggi tutto

Fine vita: imputazione coatta per Cappato, domani in Consulta si trattano 2 casi

Giovedì la riunione della Conferenza Stato-Regioni, dopo l’approvazione del Consiglio regionale della Toscana della legge di iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni. Roma – Imputazione coatta di aiuto al suicidio a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, esponenti dell’Associazione Luca Coscioni, che dovranno affrontare un processo per aver accompagnato in Svizzera il … Leggi tutto

Trentini, De Grazia e gli altri italiani detenuti: il prezzo della repressione in Venezuela

Laura Boldrini: “Presenteremo un’interrogazione al ministro Tajani per sapere come intende muoversi per la scarcerazione dei nostri connazionali”. Roma – Sono passati più di quattro mesi da quando il cooperante italiano Alberto Trentini è stato arrestato in Venezuela, e le trattative per la sua liberazione sono tutt’altro che semplici. Ma la deputata del Pd Laura … Leggi tutto

Cittadinanza: Bakkali (Pd), referendum è una battaglia di democrazia

La deputata dem: “Un altro risultato fondamentale è stato l’ampliamento del diritto di voto per i fuorisede tra studenti e lavoratori”. Roma – “Finalmente abbiamo le date: l’8 e il 9 giugno si voterà sui referendum, compreso quello sulla cittadinanza. Dopo mesi di silenzio e incertezze, è una vittoria per la democrazia e per tutti … Leggi tutto

Incendio nel carcere Beccaria di Milano: 5 intossicati tra detenuti, agenti e un medico

Disordini in corso all’Istituto Penale per i Minorenni. Non è la prima rivolta, già mesi fa c’era stata una maxi rivolta con tentativi di evasione. Milano – Disordini in corso all’Istituto Penale per i Minorenni Beccaria, dove alcuni detenuti hanno dato alle fiamme materassi e suppellettili al secondo piano dell’istituto per i minori. Dalle prime … Leggi tutto

“Aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”: ecco la truffa del curriculum

La nuova frode telefonica che nasconde il furto dei dati e un virus. L’allarme è stato lanciato sui social, da Facebook a X a LinkedIn. Roma – L’allarme è stato lanciato sui social, da Facebook a X a LinkedIn. L’interlocutore si finge un’azienda o un’agenzia per il lavoro e promette un impiego allo scopo di … Leggi tutto

Decadenza di Todde: la decisione sul ricorso è attesa per il 22 maggio

Il rinvio per produrre le memorie scritte dei legali della presidente. Lei: “Credo che sia importante far lavorare i giudici e gli avvocati”. Cagliari – “Non ho niente da dire sul caso decadenza: credo che sia importante far lavorare i giudici e penso che sia importante far lavorare gli avvocati. Io credo che tutto quello … Leggi tutto

Calenzano, l’idea di Giani: “Trasformare il deposito Eni in hub delle rinnovabili”

Dopo l’esplosione e ancora con l’inchiesta in corso, si discute su cosa fare dopo la tragedia che ha provocato 5 morti e 28 feriti. Firenze – “Alla luce dell’esito della prima fase delle indagini riguardo all’impianto Eni di Calenzano, luogo della terribile esplosione del 9 dicembre scorso che è costata la vita a cinque persone, … Leggi tutto

Migranti: Piantedosi, centri in Albania potrebbero diventare Cpr

Il ministro degli Interni: “Potremo così riportare a casa i soggetti che, altrimenti, finiscono per rendere le nostre città meno sicure”. Roma – I centri in Albania di Gjader e Shengjin, finora rimasti vuoti “potrebbero avere un ruolo per rafforzare il sistema per rimpatriare i migranti irregolari che non hanno diritto a rimanere in Italia”. Lo … Leggi tutto

Quelle 3mila lettere indirizzate ai boss dietro le sbarre: il caso a L’Aquila

Intercettate dalla Polizia penitenziaria, come riferito a Chiara Colosimo durante la visita della Commissione Antimafia: il 10% delle missive censurato. Roma – ”La settimana scorsa sono stata al carcere di massima sicurezza dell’Aquila e il numero che mi è stato dato dalla Polizia penitenziaria della corrispondenza che viene fermata in entrata è terrificante: su 27.000 … Leggi tutto