Tentano la truffa del finto incidente, ma la vittima è un ex poliziotto e la moglie ex funzionaria in Questura: beccati

A Mantova. Il goffo tentativo da parte di tre ragazzi tra i 18 e i 25 anni si conclude con un arresto e due denunce. Mantova – Un tentativo di truffa con il metodo del finto incidente si è concluso con un arresto e due denunce grazie alla prontezza di un poliziotto in pensione e … Leggi tutto

Tiene una santabarbara in casa, grossi guai per un 56enne di Aprilia

Alcune armi sono risultata rubate. L’uomo, con precedenti per reati relativi alle armi, è stato arrestato. Roma – Un’indagine congiunta della Polizia di Stato, condotta dalle squadre di polizia giudiziaria dei commissariati Anzio/Nettuno e Spinaceto, ha portato al sequestro di una vera e propria “santabàrbara” nascosta in un’abitazione ad Aprilia. Il proprietario, un uomo di … Leggi tutto

Commissione d’inchiesta sulle banche: Senato approva il disegno di legge

Il testo è nato dalla sintesi dei due progetti di legge presentati dal senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin e da Mario Turco (M5S). Roma – Via libera del Senato – con 84 sì, nessun no e 51 astenuti – al ddl per istituire una commissione d’inchiesta sulle banche. Con il testo, nato dalla sintesi … Leggi tutto

Lupus, a Torino un incontro con medici ed esperti per imparare a conoscerlo

Appuntamento stasera alle 21 con due luminari del settore. Martedì 17 dicembre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino apre le sue porte per una serata scientifica d’eccezione, dedicata ai progressi nel trattamento del Lupus. L’evento, accessibile sia in presenza sia in modalità webinar, vedrà la partecipazione di due luminari del settore. Dopo l’introduzione … Leggi tutto

Nella spirale dell’alcol: Istat, otto milioni di persone consumatrici a rischio

Nel 2023 il 15% della popolazione di 11 anni e più ha avuto almeno un comportamento di consumo in eccesso o vittima di binge drinking. Roma – Nel 2023 il 15% della popolazione di 11 anni e più (pari a 8 milioni e 29 mila persone) ha almeno un comportamento di consumo di bevande alcoliche … Leggi tutto

Maxi-sequestri di botti, prodotti taroccati e articoli pericolosi tra Monza e la Brianza [VIDEO]

La Guardia di Finanza di Monza sequestra oltre 1.100 kg di fuochi d’artificio e 146.000 articoli non conformi in vista delle festività. Denunciati titolari e sequestrati prodotti contraffatti. Monza Brianza – La Guardia di Finanza di Monza Brianza, intensificando i controlli in vista delle festività, ha sequestrato oltre 1.100 kg di fuochi d’artificio, 146.000 articoli … Leggi tutto

Centro massaggi abusivo nel Maceratese, sigilli e sanzioni per l’esercente

Controllo della Gdf in un locale della provincia. Macerata -Pizzicato dai finanzieri un centro massaggi abusivo in provincia di Macerata. Durante le attività di monitoraggio, i finanzieri hanno constatato che un cliente, appena uscito dal negozio, non aveva ricevuto alcun documento fiscale per il servizio ricevuto, il che ha comportato una sanzione amministrativa di almeno … Leggi tutto

Attentato a Terna: Digos Roma arresta 51enne per detenzione materiale esplosivo

L’attacco era stato rivendicato dal movimento anarchico insurrezionale contro le aziende che operano nell’indotto bellico. Roma – Arrestato un uomo di 51 anni in flagranza di reato per detenzione illegale di materiale esplosivo. L’11 dicembre, nell’ambito di un’attività delegata dalla Procura della Repubblica della Capitale, la Polizia di Stato ha fermato l’uomo dopo l’indagine condotta … Leggi tutto

Truffa pensioni in Svizzera: azione legale Inca-Cgil dopo servizio Rai

Il sindacato disconosce ogni legame con i fatti di Zurigo che hanno coinvolto 400 pensionati italiani, e anzi va al contrattacco. Roma – Circa 400 cittadini italiani residenti in Svizzera sarebbero stati truffati, perdendo le loro pensioni dopo decenni di lavoro. Ma la Cgil attraverso le parole di Susanna Camusso – a suo tempo – … Leggi tutto

Sequestrata area con tonnellate di rifiuti ferrosi non autorizzati nel Perugino [VIDEO]

La Gdf sequestra un’area di 6.400 mq vicino a Umbertide con 2.000 tonnellate di rifiuti ferrosi stoccati illegalmente. Denunciato il titolare. Perugia – La Guardia di Finanza di Perugia ha sequestrato un’area di 6.400 mq vicino a Umbertide, contenente 2.000 tonnellate di rifiuti ferrosi stoccati illegalmente. Il titolare è stato denunciato per violazioni ambientali e … Leggi tutto